FACE-BURQA - UNA GIOVANE SIRIANA PUBBLICA SU FACEBOOK UNA FOTO SENZA VELO, TENENDO IN MANO IL PASSAPORTO E UNA FRASE CON SCRITTO “SOSTENGO ‘L'INTIFADA DELLE DONNE NEL MONDO ARABO’ PERCHÉ PER 20 ANNI NON MI HANNO PERMESSO DI SENTIRE IL VENTO SUI CAPELLI” - LA RETE ESPLODE: MOLTI GIOISCONO E SI UNISCONO ALLA CAUSA, ALTRI INSULTANO LA RAGAZZA E LA MINACCIANO - E FACEBOOK CHE FA? BLOCCA IL PROFILO DELLA GIOVANE…

Cecilia Zecchinelli per il "Corriere della Sera"

La questione del velo, ripetono da anni le donne e molte femministe del mondo islamico, è «un falso problema». O almeno un tema esagerato dall'Occidente, che ignora le vere sfide delle musulmane, dal diritto di famiglia al più ampio sistema di tradizioni machiste. Ma in questi giorni l'hijab è diventato oggetto di una battaglia in Medio Oriente. Resa ancora più accesa, a sorpresa, dagli amministratori di Facebook.

Tutto inizia il 21 ottobre quando Dana Bakdounis, 21enne siriana cresciuta in Arabia Saudita e tornata in patria, decide di dare un valore politico alla decisione di essersi tolta il velo da un anno. Si fotografa a testa nuda, capelli corti, occhi truccati e braccia scoperte, mentre tiene tra le mani il passaporto con la foto da velata. «Sostengo "l'Intifada delle donne nel mondo arabo" perché per 20 anni non mi hanno permesso di sentire il vento sui capelli e sul corpo», scrive sotto al passaporto.

E pubblica appunto l'immagine sulla pagina Facebook dell'«Intifada delle donne», un forum che sostiene i loro diritti nella regione post-primavera, ospita dibattiti e pareri, oltre a una galleria con centinaia di foto dei sostenitori. Ognuna mostra un ritratto, con scritto il motivo dell'adesione alla campagna di «sollevazione» femminile.

Donne velate in viso, altre seminude, giovani, anziane, anonime o celebri come la femminista egiziana Nawal Saadawi, qualche uomo e un paio di bambini. C'è di tutto nella galleria. Ma quella foto di Dana non c'è. Perché dopo aver suscitato molte reazioni, gli amministratori di Facebook hanno deciso di toglierla. Creando un clamore ancora più vasto.

La scritta di Dana (più che i suoi capelli al vento: moltissime donne sono senza velo) aveva suscitato centinaia di adesioni, anche da donne che l'hijab lo portano ma rispettose della libertà di scelta. Aveva causato però anche prese di distanza, critiche, insulti, perfino minacce. Ma il 25 ottobre, l'immagine era sparita, l'account di Dana su Facebook veniva bloccato insieme a quello delle quattro fondatrici: due libanesi, una palestinese e una egiziana. Senza spiegazioni da parte del social network, diventato oggetto delle fortissime e pubbliche proteste delle amministratrici dell'«Intifada» che intanto davano il via a una campagna su Twitter in favore di Dana (#windtodana).

Più volte quella foto è ricomparsa sulla pagina, per essere poi rimossa. Il braccio di ferro tra Facebook e le quattro attiviste (a cui si è aggiunta una saudita), è costata la sparizione della pagina «Intifada» dalla Rete per oltre una settimana. Ha dato nuovo vigore allo scontro tra integralisti pro-velo e liberali contrari. E ha creato molta antipatia, per non dire peggio, verso il social network che ha svolto un ruolo importante nelle primavere arabe.

«Abbiamo compiuto molteplici errori, ci scusiamo», ha finalmente reagito Facebook dopo lunghi giorni di silenzio (e censure), adducendo vaghi motivi per l'accanimento contro Dana, che non hanno però convinto le donne dell'Intifada. «Hanno detto che un commento alla foto era contro le loro regole, che sul passaporto si leggeva nome e cognome di Dana... Assurdo: tra loro ci deve essere qualcuno davvero irritato per le nostre foto», ha commentato Diana Haidar, una delle fondatrici. Che continua ovviamente ad usare il network, come milioni di arabi, ma con molto meno entusiasmo.

 

EMULAZIONE DI DANA BAKDOUNIS jpegDANA BAKDOUNIS SULLA SUA PAGINA FACEBOOK BURQABURQA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?