CHE FAI CI CACCI? – FAVIA VEDE LE STELLE E MINACCIA RICORSO IN TRIBUNALE CONTRO L’EPURAZIONE DAL M5S - ANCHE FEDERICA SALSI NON SI ARRENDE ALL’ANATEMA DI BEPPUZZO - GLI SCISSIONISTI BATTONO DOVE CASALEGGIO DUOLE: GRILLO SAREBBE SOLO IL FRONT-MAN DEL SUO PARAGURU - NASCONO PAGINE FACEBOOK CHE RACCOLGONO PROTESTE E CRITICHE DEGLI ATTIVISTI - IL TENTATIVO E’ FAR APPARIRE CASALEGGIO COME IL “PUPARO” DI BEPPE…

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Potrebbe arrivare in tribunale, la cacciata di Giovanni Favia e Federica Salsi dal MoVimento 5 stelle. Beppe Grillo ha vietato loro l´uso del simbolo, che ha depositato e di cui è proprietario. E però, tutto questo potrebbe non avere valore davanti a istituzioni come il consiglio regionale emiliano o quello comunale di Bologna.

Ne è convinto Giovanni Favia: forte dell´ultimo plebiscito, 97 sì su 106 voti nella verifica semestrale di Modena, il consigliere non ha intenzione di darsi per vinto. Non vuole uscire dal gruppo del MoVimento 5 stelle in regione, non crede che nessuno possa costringerlo a farlo. Per questo, si è rivolto all´avvocato Riccardo Novaga, che spiega a Repubblica: «Data la natura pubblicistica di un gruppo parlamentare, sarebbe un atto illegittimo da parte di un terzo decidere chi è fuori e chi no».

Non ci sono precedenti simili, le espulsioni si decidono di solito in ambito politico, non giuridico, però - secondo Novaga - «ci sono tesi che si basano su sentenze secondo cui, in ambito istituzionale, una cosa del genere non è possibile». E quindi, se a livello prettamente politico la registrazione del marchio ha un peso maggiore, e costringerebbe Favia e Salsi a non poterlo più usare, «a livello istituzionale la situazione è ribaltata. Anche l´espulsione da parte del gruppo, per il consigliere regionale è di fatto impossibile, visto che sono solo in due insieme a De Franceschi. Per il consiglio comunale, dove sono in tre, si dovrà valutare se ci sono regole che vanno in questo senso».

Altrettanto battagliera, Federica Salsi dice a Sky: «Quello che ci è successo è una dimostrazione di assenza di democrazia. La capacità di dibattito e la volontà di confronto vengono di fatto spente». E ancora, sulla natura del MoVimento, su quello che è diventato dopo l´avvicinamento di Grillo a Casaleggio: «Il M5S è gestito da un´azienda che fa marketing pubblicitario che sta utilizzando una modalità comunicativa a senso unico. Casaleggio è la parte che organizza e Grillo è il frontman che ci mette la faccia».

Non sono solo gli espulsi, però, a dire la loro. Le voci critiche del MoVimento continuano a parlarsi sulla pagina Facebook "Solo 5 stelle". E ne è nata un´altra, "Il candidato mascherato", creata da alcuni candidati alle politiche che non si ritrovano nel nuovo corso imposto dal Grillo urlante del video di martedì scorso. Chiedono agli altri attivisti di raccontare quello che non va, e garantiscono che pubblicheranno le mail in forma anonima. Non ci mettono la faccia «per paura delle ritorsioni dello staff».

Quello che raccontano, nel primo post, è la stessa storia di opacità, scarsa trasparenza e gestione proprietaria venuta fuori in questi mesi. Con la richiesta sempre più pressante di una piattaforma digitale che non sia di Casaleggio, e che consenta al MoVimento di gestirsi davvero "dal basso".


Quanto a chi sta già dentro ai consigli comunali o regionali a nome del MoVimento, la maggior parte non prende posizioni nette: il piemontese Davide Bono sta con Grillo, e abbandona al suo destino il "carrierista" Favia. Ma ad esempio Paolo Putti, capogruppo in consiglio comunale a Genova, dice: «Non abbiamo saputo affrontare il conflitto». E il sindaco di Parma Pizzarotti, ammette: «C´è un po´ di sorpresa». Poi però, per il secondo giorno di seguito, annuncia un comunicato che non arriverà.

 

FEDERICA SALSI E BEPPE GRILLOFederica Salsi FAVIA E GRILLO GIOVANNI FAVIAcasaleggio-grilloBEPPE GRILLO E PIZZAROTTI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO