CHE FAI, ME CACCI? - PANNELLA VUOLE APPOGGIARE STORACE E SPACCA (E TE PAREVA) I RADICALI - PER MARCO, MAURIZIO TURCO E RITA BERNARDINI, L’ESPULSIONE “DI FATTO” DAL PD E LA NON CANDIDATURA DI BERARDO E ROSSODIVITA CON ZINGARETTI GIUSTIFICANO LA SCELTA - EMMA BONINO DICE NO (CON MECACCI, STADERINI E CAPPATO) - MA COME CONCILIARE IL “DIO, PATRIA E FAMIGLIA” DI STORAX CON LE BATTAGLIE RADICALI? AH SAPERLO…

Annalisa Cuzzocrea per "la Repubblica"

Non è solo un altro scontro politico tra «la principessa», come Pannella chiama Emma Bonino, e il suo miglior amico, come lei chiama lui. Perché questa, dicono nel partito, «Emma non può proprio mandarla giù». I Radicali che si apparentano con
Storace nel Lazio. I difensori di diritti come divorzio, aborto, procreazione assistita, eutanasia, che corrono al fianco di colui che più di ogni altro nel panorama politico italiano incarna il motto «Dio, patria e famiglia».

I disvelatori del marcio della Pisana (i rimborsi faraonici, i Fiorito che li gestivano nella più totale opacità), pronti a correre accanto a chi è rimasto al fianco della governatrice Polverini fino all'ultimo. Ma non è un paradosso, quello che ieri Marco Pannella ha offerto al suo partito.

È una proposta politica concreta e di rottura totale con il centrosinistra, colpevole di aver marginalizzato la pattuglia radicale in Parlamento, di non averla neanche consultata per la campagna elettorale, e in ultimo, di aver detto no - attraverso il candidato Nicola Zingaretti alla ricandidatura di Rocco Berardo e Giuseppe Rossodivita, i due consiglieri che per primi hanno denunciato lo scandalo dei rimborsi ai gruppi regionali. La risposta di Emma Bonino è stata «No, con La destra di Storace non si può».

È stata candidata alla Regione Lazio nel 2010, ha studiato le carte, come fa prima di ogni avventura, e per questo - più degli altri - sa di cosa si sta parlando in quella stanzetta di via di Torre Argentina. Dalla sua parte sono il segretario Mario Staderini, il deputato Matteo Mecacci, Marco Cappato. Mentre con Pannella ci sono Rita Bernardini e Maurizio Turco.

La notizia dello scontro filtra. Il partito erge un muro. La tensione è alta, come quando - a febbraio 2011- Pannella voleva aprire a un Berlusconi a caccia di fiducie.
«Vediamo cosa ci offre», diceva lui. «Non mi fido», ribatteva lei. Come quando, a ottobre di quell'anno, una pattuglia radicale andò a cena dal Cavaliere. E lei non c'era. Dice Francesco Storace: «Io vedo un mondo in cui faccio il presidente della Regione, i Radicali entrano nella mia maggioranza e mi fanno opposizione controllando chi governa».

Maurizio Turco è per il sì: «Storace non chiede nulla, non pone veti, come invece ha sempre fatto il Pd. Nel 2008 non hanno voluto Pannella, e noi abbiamo accettato perché
pensavamo fosse importante entrare in Parlamento. Ma tra il Pd di Veltroni e questo c'è un abisso. In Parlamento negli ultimi tempi non salutavano nessuno. Siamo stati espulsi umanamente, oltre che politicamente».

Matteo Mecacci è d'accordo sul fatto che la questione sia nazionale, in disaccordo sul resto: «Dopo anni di opposizione al centrodestra, un'alleanza di questo tipo non mi sembra giustificata. Tanto più che in Regione dall'apparentamento si guadagna poco, solo un abbassamento del quorum». Come la Bonino, come Staderini, il deputato pensa che sia «politicamente più opportuno che i Radicali provino a esserci in quanto tali». Il 1994 è lontano. L'alleanza con Silvio Berlusconi sembrava roba da archeologia politica. In molti, da quelle parti, vorrebbero restasse tale.

 

marco_pannellafrancesco storaceNicola Zingaretti EMMA BONINO FOTO ANSA jpegRita BernardiniMARCO CAPPATO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO