vincenzo de luca anna scognamiglio

ECCO LE CARTE DELL'INCHIESTA DELLA DDA DI NAPOLI SU VINCENZO DE LUCA - GUGLIELMO MANNA, MARITO DELLA GIUDICE SCOGNAMIGLIO TENTA IN TUTTI I MODI DI FAR “PESARE” LA SUA PARENTELA MA RICEVE PORTE IN FACCIA E DRAMMATIZZA LA SITUAZIONE...

Carlo Tarallo per Dagospia

woodcockwoodcock

 

Eccola, la seconda puntata. Le carte dell’inchiesta della Dda di Napoli, pm Woodcock e Parascandolo, che mentre indagavano su una vicenda di corruzione all’ospedale Santobono si sono imbattuti nei dialoghi di Guglielmo Manna, dirigente della stessa struttura ospedaliera e marito del giudice del Tribunale Civile di Napoli Anna Scognamiglio, chiamata a giudicare il ricorso di Vincenzo De Luca, Governatore della Campania, contro la sospensione dalla carica per effetto della Legge Severino.

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

 

Una volta constatato che questo “filone” coinvolgeva un magistrato napoletano, Woodcock e Parascandolo trasmisero gli atti alla Procura di Roma, che ha messo sotto inchiesta con l’accusa di concussione per induzione Vincenzo De Luca, il suo ex capo della segreteria politica e braccio destro Nello Mastursi, Manna, la Scognamiglio, gli intermediari Giorgio Poziello e Gianfranco Brancaccio e Giuseppe Vetrano, ex coordinatore delle liste che hanno sostenuto De Luca in campagna elettorale.

 

VINCENZO DE LUCA VINCENZO DE LUCA

L’sms di Vetrano a Mastursi

Un faldone, quello trasmesso dai Pm della Dda di Napoli alla Procura di Roma, che rappresenta l’antefatto di ciò che è poi accaduto nelle ultime settimane, quando le carte dell’inchiesta dei magistrati della Capitale, i pm Corrado Fasanelli e Giorgio Orano,sono state pubblicate dai giornali. E che permette di mettere in chiaro alcune cose. Il coinvolgimento di Mastursi, che si è dimesso dall’incarico appena esplosa la bufera, si presume tra l’altro da un sms inviatogli dal Vetrano lo scorso 21 luglio: “Caro Nello, ho consegnato in serata i documenti, per cui domattina sarà data formale notizia”.

 

Il giorno dopo, il 22 luglio, i giudici del Tribunale civile di Napoli, tra i quali la Scognamiglio, confermando una precedente decisione del giudice monocratico, accolsero il ricorso di De Luca, contro la sospensione dall'incarico di Governatore per l'applicazione della legge Severino. Una decisione che, secondo i Pm, potrebbe essere stata collegata alla promessa di un incarico di primo piano nella sanità della Campania a Guglielmo Manna, marito della stessa Scognamiglio.

NELLO MASTURSINELLO MASTURSI

 

Ma a proposito di Manna: dalle carte risulta chiaro come abbia tentato in ogni modo possibile, facendo ricorso a diversi potenziali intermediari, di far pesare su De Luca il suo legame matrimoniale con la giudice Scognamiglio, prospettando la possibilità che le cose potessero andare male nel caso di un mancato accoglimento delle sue richieste.

 

“L’intervento è complicato”

Significativo quanto Manna dice al telefono a Poziello, suo intermediario e amico in quanto caposala del Santobono, il 4 luglio 2015: “L’intervento e' complicato non è un intervento...cioè con l'anestesia sbagliata tu lo sai meglio di me ...l'intervento si sbaglia facilmente....l’importante è che l'anestesista ha capito bene”.

 

Tutto è cominciato così

anna scognamiglioanna scognamiglio

Ma che Manna pensasse di avere un vero e proprio asso nella manica, rappresentato dal fatto che la moglie fosse chiamata a giudicare il ricorso di De Luca, appare chiaro dalla telefonata del 1 luglio 2015 tra il marito della giudice e un amico:

Manna: “Bello?”

Uomo: “Uè”

Manna: “Ma tu hai capito la barzelletta qual è? Indovina chi è il giudice relatore sulla causa su De Luca?”

Uomo: “Chi è?”

Manna: “Anna, mia moglie!”

Uomo: “Ehi...”

Manna: “Infatti qualcuno già mi stanno chiamando… due alternative o perdi il posto o ti fanno direttore Generale della Regione Campania (ride) mannaggia… la miseria va è incredibile”.

 

La prima doccia fredda

anna scognamiglio   anna scognamiglio

Il giorno dopo però, il 2 luglio, il Tribunale di Napoli (giudice monocratico Cioffi) accoglie il ricorso d’urgenza presentato da De Luca contro la sospensione dalla carica per effetto della Legge Severino. E Poziello contatta Manna deluso:

 

Manna: “Dimmi tutto Giorgi’, dimmi tutto”

Poziello: “Ma già hanno fatto tutte cose!”

Manna: “Non hai capito un cazzo! Madonna il decreto lo hanno fatto stamattina e te l'avevo già detto poi sul giornale c'è scritto che il 700 si discuterà col giudice Anna Scognamiglio relatore”

Poziello: “Si, ma già hanno fatto tutte cose, ne ha parlato già la televisione,i giornali, tutti quanti”

 

Manna: “Non ti riesco a far capire ha avuto un decreto "inaudita altera parte" d'accordo? quindi per urgenza, poi entro fine mese si fa la causa, che può confermare o non confermare questo decreto capito Giorgio? Giorgio?”

Poziello: “Ho capito”

 

“Si sentono sicurissimi, non hanno bisogno di nulla”

Il 6 luglio altra doccia fredda per il sodalizio di Manna: un altro potenziale intermediario, Giuseppe Bisogno, contattato dal caposala, fa capire a Poziello che all’entourage di De Luca questo “scambio” (interessamento alla sentenza in cambio di una nomina per Manna) non interessa per niente

anna scognamiglio  anna scognamiglio

Giuseppe Bisogno “Pronto? Giorgio?”

Poziello: “Peppino”

Bisogno: “Buongiorno Giorgino”

Poziello: “Tutto a posto?”

Bisogno: “Si tutto bene tutto bene ...ho parlato di quella cosa...loro si sentono sicurissimi...non hanno bisogno di nulla!”

Poziello: “Non ho capito?”

Bisogno: “Loro si sentono sicurissimi ...non hanno bisogno di nulla”

Poziello:  “Va bene”

Bisogno: “Cosi' mi e' stato detto....”

 

Da quel momento, Manna e Poziello (secondo i Pm) tenteranno di trovare altre strade per agganciare l’entourage di De Luca e convincere gli uomini vicini al Governatore del pericolo che “l’intervento possa finire male” in assenza di un accordo. Tra incontri chiesti, rinviati, avvenuti, si arriverà al 21 luglio e a quell’sms a Mastursi inviato da Vetrano. De Luca sapeva o non sapeva di questi contatti? E’ questa la domanda che, in termini non solo giudiziari ma anche politici, perseguiterà il Governatore nelle prossime settimane. 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....