NO-BAMA - IL FALLIMENTO DELL’OBAMACARE E’ IL COLPO DI GRAZIA AL MANDATO BIS DI BARACK. UN’ANATRA ZOPPA FINO ALLA FINE…

Mattia Ferraresi per "Il Foglio"

Lo sfaccettato disastro dell'Obamacare - che affratella fallimenti tecnici, politici, ideologici e d'immagine - è soltanto l'ultimo sintomo della crisi di leadership di Barack Obama. Per una diagnosi puntuale dell'entità del male occorre allargare lo sguardo e abbracciare il contesto in cui l'ultimo pasticcio presidenziale è andato in scena. "La presidenza Obama non è finita, ma sta fallendo" scrive sul Financial Times Edward Luce - non proprio un fiancheggiatore del Tea Party - constatando la pericolosa tendenza di Obama a "reagire politicamente" a qualunque problema.

Di fronte a una crisi il presidente rammenda, mette delle toppe, rimanda, aggiusta il tiro e nel frattempo tiene sempre un occhio fisso sull'uscita di sicurezza. Il presidente ha fatto della reazione agli eventi un metodo, e ora questa prudentissima navigazione di cabotaggio, piena di deviazioni e attracchi imprevisti, sta presentando il conto.

Quello dell'Obamacare è un caso di scuola: Obama ha fatto una promessa che non poteva mantenere - gli americani che avevano un piano assicurativo prima della riforma avrebbero potuto mantenerlo - e quando il problema è diventato ineludibile ha proposto l'ennesima pezza per decreto, subito bocciata nei fatti da una mozione repubblicana alla Camera alla quale hanno aderito anche 39 democratici. Gli stessi compagni di partito del presidente hanno anche un testo analogo pronto al Senato, iniziativa che riflette l'addensarsi delle paure democratiche in vista delle elezioni di medio termine nel 2014.

Le fuoriuscite ideologiche a sinistra del mainstream democratico, da Bill de Blasio alla senatrice Elizabeth Warren, impegnati in una lotta antisistema, segnalano il disagio di una compagine liberal che chiedeva a Obama più decisione nel riscrivere le regole di Wall Street dopo la crisi finanziaria che ha coinciso con l'inizio della presidenza.

Nei prossimi mesi il dipartimento del Tesoro dovrà occuparsi di mettere nero su bianco la riforma per arginare lo strapotere dei banchieri, e i liberal, ormai abituati al metodo Obama, cercano strade alternative. I dialoghi nucleari con l'Iran, innervati dalla costante dell'indecisione americana - e dalle tensioni con gli alleati, primo fra tutti il premier d'Israele, Benjamin Netanyahu, sono l'ultimo indizio della debolezza dell'America di Obama sul proscenio internazionale.

Dal Congresso repubblicani e democratici dicono ormai chiaramente che della riforma dell'immigrazione, altro catalizzatore delle residue speranze obamiane, si parlerà probabilmente tra un anno. L'impegno per restringere l'accesso alle armi da fuoco, promesso da Obama sull'onda della strage di Newtown, si è infranto sugli scogli del Congresso.

Tutte le riforme su cui Obama vorrebbe costruire la propria legacy sono compromesse o severamente annacquate da un processo politico che il presidente preferisce assecondare piuttosto che guidare. Il columnist conservatore Ross Douthat parla di "staus quo bias", una tendenza strutturale del liberalismo contemporaneo a ostacolare, invece che ad agevolare, le riforme, specialmente quelle che si propongono di sconvolgere l'assetto del welfare state.

Il rovinoso trascinarsi dell'Obamacare è documentazione potente della tendenza verso lo status quo. "Se Obama fosse in un altro sistema - scrive il britannico Luce - dovrebbe difendersi da un attacco alla sua leadership o affrontare elezioni anticipate. Ma dato che la Costituzione americana esclude questa possibilità, Obama rischia di diventare un'anatra zoppa permanente".

 

obamacare new york post obamacare px Obamacare BARACK OBAMA SI TOGLIE LA GIACCA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?