commissari straordinari bucci legnini generale figliuolo

IL FALLIMENTO DELLA POLITICA: L’ITALIA È SOTTO COMMISSARIAMENTO – AL MOMENTO SONO BEN 55 I COMMISSARI STRAORDINARI DI GOVERNO INDIVIDUATI PER GESTIRE GLI INTERVENTI PIÙ DISPARATI, DAI GRANDI EVENTI ALLE BONIFICHE – COME PER I GOVERNI PRECEDENTI, ANCHE L’ESECUTIVO MELONI MOSTRA DI APPREZZARE LA FIGURA DEL “PLENIPOTENZIARIO” – HA FATTO SCUOLA IL “MODELLO GENOVA” DI MARCO BUCCI PER LA RICOSTRUZIONE DEL PONTE MORANDI – E ORA, CON I PROGETTI DEL PNRR, È IN ARRIVO UN’ALTRA INFORNATA...

Estratto dell’articolo Manuela Perrone per “Il Sole 24 Ore”

 

marco bucci renzo piano

Italia che vai, commissario che trovi. Sono 55 oggi i commissari straordinari di governo individuati per gestire e coordinare gli interventi più disparati, dai grandi eventi alle bonifiche. Secondo quanto è possibile ricostruire dai provvedimenti pubblicati sul sito della presidenza del Consiglio, per 20 non è previsto alcun compenso e per 19 compensi o rimborsi valgono 1.722.410 euro lordi annui, di cui 738.705 sulla parte variabile, ancorati cioè alla verifica degli obiettivi. Nei restanti 16 casi il compenso è fissato con altri decreti, non disponibili. […]

 

Alcuni commissari sono stati nominati ai sensi dell’articolo 11 della legge 400/1988, gli altri in base a normative di settore: dal Mose alla riqualificazione di Taranto, fino alla gestione del piano di rientro dal debito di Roma Capitale. A questi si aggiunge la galassia satellite degli oltre 50 nominati dal 2021 grazie allo Sblocca-cantieri del 2019 per realizzare interventi infrastrutturali prioritari: dighe, porti, opere Rfi e Anas, strade, trasporti rapidi di massa, edilizia statale.

 

francesco paolo figliuolo foto di bacco

Non sembrano esserci differenze tra Governi nella gemmazione dei commissari. Anche l’Esecutivo Meloni mostra di apprezzare la figura, e i poteri ampi che ne derivano. Ha fatto scuola il “modello Genova” di Marco Bucci, il sindaco incaricato di guidare prima la ricostruzione del Ponte Morandi e poi della nuova diga del porto.

 

Anche perché, purtroppo, le calamità non mancano e operare in deroga appare indispensabile per superare le pastoie della burocrazia e restituire in fretta ai territori le infrastrutture distrutte. E così, nell’ultimo anno e mezzo, è stato riconfermato ad esempio Giovanni Legnini, in carica da gennaio 2022 per la ricostruzione a Ischia dopo il terremoto del 2017 e sono stati indicati Guido Castelli, senatore Fdi, per le aree del Centro Italia colpite dal sisma 2016 e il generale Francesco Paolo Figliuolo, ex super commissario Covid, per le zone di Emilia-Romagna, Toscana e Marche devastate dalle alluvioni di maggio.

 

giovanni legnini commissario per la ricostruzione a ischia

Le ultime nomine risalgono ai giorni scorsi: Fulvio Maria Soccodato, commissario per la ricostruzione del viadotto di Albiano, è stato scelto anche come commissario al G7 (istituito con il Dl 5/2024), mentre al dirigente Anas Luca Bernardini è stata affidata la SS 21 della Maddalena per realizzare la variante a Demonte (Cuneo) e garantire l’accessibilità al territorio francese.

 

Se un filone riguarda gli eventi - tra cui il Giubileo 2025 che vede in prima linea il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, i Giochi di Taranto del 2026 con Massimo Ferrarese al timone, ed Expo Osaka 2025 per cui a maggio è stato nominato Mario Vattani – altri ambiti ricchi di commissari sono infatti le infrastrutture, dalle autostrade ai viadotti e ai rigassificatori, le bonifiche (Bagnoli in testa, affidata ai vari sindaci e ora a Gaetano Manfredi) e i piani antidegrado, come a Castel Volturno.

 

marco bucci giovanni toti inaugurazione nuovo ponte di genova

Rientra in questo novero l’intervento di rigenerazione a tutto campo in corso a Caivano, che con il commissario Fabio Ciciliano vede l’impegno dell’intera compagine di Governo.

 

[…] Altri sono pronti al debutto. Il Dl sicurezza energetica appena approvato dalle Camere, oltre a potenziare i compiti del commissario per la depurazione delle acque reflue urbane, Fabio Fatuzzo, che ora potrà operare in deroga a ogni disposizione diversa da quella penale, istituisce il commissario straordinario per la gestione dei rifiuti in Sicilia e lo individua in Renato Schifani, il governatore già incaricato della riqualificazione della A19 Palermo-Catania che ora andrà nominato con Dpcm.

 

fulvio soccodato 2

A stretto giro arriverà anche il nuovo commissario per la bonifica di Taranto: la scelta è ricaduta su Vito Uricchio. Le bozze del prossimo decreto Pnrr ne ipotizzano infine altri tre: per il piano alloggi universitari, per il recupero dei beni confiscati e per combattere lo sfruttamento dei lavoratori agricoli. Difficile che siano gli ultimi.

luca bernardini - anasfrancesco paolo figliuolo foto di bacco (3)

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…