MANOVRA COL “BUCHETTO” - FALLISCE LA GARA PER LA GESTIONE IN CONCESSIONE DEL LOTTO, IN MANO DA VENTI ANNI ALLA IGT: LO STATO NON INCASSERÀ 350 MILIONI NEL 2015 - IL CONSIGLIO DI STATO AVEVA DISINTEGRATO IL REGOLAMENTO CUCITO ADDOSSO ALLA EX LOTTOMATICA

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

gioco lottogioco lotto

 

Ancor prima di essere presentata, la legge di Stabilità rischia seriamente di debuttare con quello che nella migliore delle ipotesi sarebbe un “buchetto” da 350 milioni di euro. Ma potrebbe anche andare peggio. A creare questo scompenso, a dir poco deleterio in un momento in cui si cercano disperatamente soldi per coprire il taglio della Tasi sulla prima casa, è un settore notoriamente munifico con lo Stato, ovvero il gioco d’azzardo.

 

Tutto dipende dalla nuova gara per rinnovare la concessione del Lotto, da 22 anni consecutivi in mano alla Igt del gruppo De Agostini (in sostanza la ex Lottomatica). Ebbene, la documentazione della nuova gara è letteralmente finita nel pantano. E salvo miracoli non riuscirà a vedere la luce prima della fine dell’anno.

 

lottomaticalottomatica

In soldoni significa che lo Stato non sarà in grado di incassare i 350 milioni di anticipo che, in base alla precedente manovra, il vincitore della gara avrebbe dovuto versare all’erario entro la fine del 2015. Insomma, davvero un bel grattacapo, che peraltro si aggiunge agli altri ammanchi prodotti ai danni dello Stato da precedenti norme sul gioco alquanto pasticciate: dalla vecchia sanatoria dei centri scommesse, che non ha garantito il gettito atteso, alla sovrattassa da 500 milioni fissata sui gestori di slot e videolottery, versata soltanto in parte.

 

Ma sul punto la grana più grande, per il premier Matteo Renzi e per il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan, è proprio quella che arriva dalla nuovaa gara per la concessione novennale del Lotto. Una torta succulenta, se si considera che il Lotto muove 7 miliardi di euro l’anno, con incassi da 400 milioni per il gestore e da un miliardo (di tasse) per lo Stato.

 

nicolo pollarinicolo pollari

Qui la situazione si è complicata l’estate scorsa, quando un parere del Consiglio di Stato (estensore l’ex capo del Sismi Nicolò Pollari) ha “disintegrato” la bozza di regolamento che i Monopoli di Stato avevano predisposto per la nuova gara. Per i giudici amministrativi il testo prevedeva requisiti di partecipazione “escludenti”, soprattutto per ciò che riguarda i volumi di fatturato e la capacità tecnica richiesta. Nel mirino anche la possibilità di una proroga unilaterale della concessione di 12 mesi.

 

IL RETROSCENA

Naturalmente il parere del Consiglio di Stato non poteva far nomi e “accuse” precise, ma il pensiero di molti osservatori è andato subito alla Igt (ex Lottomatica), su misura della quale sarebbe stato cucito il primo regolamento dei Monopoli. Del resto la stessa base d’asta fissata nella precedente manovra, ovvero 700 milioni di euro, aveva fatto pensare a una potenza di fuoco che in Italia ha soltanto la Igt. Ora le osservazioni della giustizia amministrativa dovrebbero essere recepite in un nuovo regolamento dei Monopoli, ma i tempi sono tremendamente stretti.

 

PALAZZO SPADA SEDE DEL CONSIGLIO DI STATO PALAZZO SPADA SEDE DEL CONSIGLIO DI STATO

E le polemiche per la “tortuosità” del percorso tutt’altro che sopite. In casa della ex Lottomatica, addirittura, ci sarebbe aria di attrito tra l’Ad, Marco Sala, e il capo delle relazioni istituzionali Giuliano Frosini (ex Terna ma oggi anche consigliere di amministrazione di Ferrovie dello Stato), il quale è stato reclutato un anno fa dal colosso dell’azzardo proprio per “fluidificare” la pratica Lotto. Di sicuro tutti adesso si trovano in mezzo al guado. C’è chi dice che forse l’unico modo per risolvere questo e altri possibili stalli è quello di far sedere intorno a un tavolo Governo, operatori ed enti locali. Il tutto con l’obiettivo di discutere e evitare che il buco nei conti pubblici si allarghi.     

 

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT