DE MAGISTRIS, INGROIA QUESTO “NO”! - FALSA PARTENZA DEL MOVIMENTO ARANCIONE: IL PM DAL GUATEMALA NON CONFERMA LA CANDIDATURA - DELUSIONE IN PLATEA, INFIAMMATA SOLO DAGLI ATTACCHI A NAPOLITANO - SONIA ALFANO: “MI AUGURO CHE SARÀ ELETTO UN CAPO DELLO STATO DEGNO DI QUESTO NOME” - GIGGINO CI METTE IL CARICO: “CHI DOVEVA AIUTARE A FARE LUCE HA STACCATO L’INTERRUTTORE” - ADDIO ALLEANZA COL PD, COME ARRIVARE AL 4%?...

Conchita Sannino per "la Repubblica"

Sono già in campo. Rivendicano: mani libere e nessuna etichetta. Luigi de Magistris e Antonio Ingroia, uno dal palco del teatro Eliseo, l'altro collegato via Skype dal Guatemala, lanciano il Movimento Arancione in una sala gremita da quasi novecento persone. E, a parte i vari Berlusconi («ha portato il Paese sull'orlo del baratro» ha detto Ingroia), Dell'Utri, Casini, almeno nella sera del debutto, sembrano avere solo un altro "avversario" in comune: il Quirinale.

«Faremo la nostra rivoluzione civile». Anche stavolta il pm antimafia, che appare fatalmente vicino alla candidatura nella lista di de Magistris, fa tre passi avanti e uno indietro. «Abbiamo bisogno di un atto di coraggio e di responsabilità: la parte sana deve salvare questo paese. E io sarò con voi», scandisce Ingroia.

E de Magistris: «Quando mi dicevano che ero una toga rossa dicevo: no, toga anarchica. Ora direi: eversivo pacifico. Perché se Scalfari definisce eversivo uno come Ingroia, allora io sono eversivo, scelgo di stare con lui e con i magistrati palermitani come Vittorio Teresi e Nino Di Matteo e non con chi ha fatto ricorso alla Corte Costituzionale per evitare che si faccia luce sulla trattativa tra Stato e mafia».

De Magistris affonda ancora contro il Quirinale: «Quei tre magistrati sono entrati in una stanza buia del potere, hanno cominciato ad accendere qualche lampadina. Ma chi doveva aiutarli, intendo chi doveva dire "ti do una mano, perché sono delle istituzioni", ha invece staccato l'interruttore ». Altra ovazione. Durissimo attacco anche quello di Sonia Alfano, eurodeputata Idv: «Mi auguro che presto sarà eletto un Capo dello Stato degno di questo nome».

É in questo solco che vive, per ora, il Movimento. La lista Arancione che debutterà alle politiche è già in fase avanzata, daranno un sostegno anche Paolo Ferrero, Oliviero Diliberto e i Verdi di Angelo Bonelli, rinunciando ai simboli; incerto il sostegno dell'Idv, Antonio Di Pietro non vorrebbe rinunciare al proprio marchio. Obiettivo obbligato: 4 per cento, visto che - anche se de Magistris non si pronuncia a riguardo - appare improbabile la possibilità di entrare in coalizione con il centrosinistra, specie dopo i nuovi strali lanciati verso il Quirinale.

Intanto Ingroia sembra giocare al "sì" o "no" su questa discesa in campo. Anche ieri, prima accende l'Eliseo con un'eloquente promessa: «Serve una scossa. Dobbiamo liberare il paese dalle mafie, dalla corruzione e dalla menzogna che ancora lo strangolano. Facciamo la nostra rivoluzione civile: e dico la "nostra" perché, siatene certi, io sarò della partita ». Boato di approvazione, lunghi applausi. Poi, un attimo dopo, corregge: «Io ci sarò, dall'Italia o dal Guatemala... vedremo». Molti "oh" in platea, tra tolleranza e delusione. E subito de Magistris con teatrale nonchalance: «Vediamo di farlo tornare dal Guatemala... ».

Il sindaco di Napoli - che ribadisce di voler restare «ad amministrare la città che amo ancora per altri tre anni e mezzo» - parte dalla propria esperienza. «Vedete che forse neanche io credevo di vincere, a Napoli. E sapete qual è stato il nostro punto forte? Non apparentarci con nessuno, stare fuori dai partiti. Ecco, abbiamo scoperto che mentre lo pensavamo, questo Movimento libero, lo stavamo già creando. E ora dobbiamo dargli gambe, dobbiamo farlo camminare. Perché i sogni si avverano anche: e il nostro sogno è di andare a Montecitorio, aprire le finestre e fare uscire il puzzo del compromesso».

 

DE MAGISTRIS ALLO STADIOLUIGI DE MAGISTRISLUIGI DE MAGISTRIS PRESENTA IL MOVIMENTO ARANCIONEAntonio Ingroia ANTONIO INGROIA ALLA FESTA IDV DI VASTO Nino Di Matteo

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO