1. LA RIBOLLITA (INDIGESTA) DI NOMINE SERVITE ALLA MENSA PUBBLICA DAL NUOVO CUOCO DI PALAZZO CHIGI, MATTEUCCIO RENZI, NELLA SUA TORMENTATA PREPARAZIONE S’ADEGUA (E S’INCHINA) ALLA VECCHIA RICETTA E BILANCINO DEL GASTRONOMO DELLA PRIMA REPUBBLICA, MASSIMILIANO CENCELLI, CHE HA FATTO IL MIRACOLO DI EVITARE CHE SUL TERRENO DELLE NOMINE SALTASSE ANCHE IL PATTO DEL NAZARENO RENZI-BERLUSCONI 2. RAO, EX PORTAVOCE DI PIERFURBY, SISTEMATO ALLE POSTE E ANDREA GEMMA, AVVOCATO DEL NEO LEADER DELL’NCD ALFANO, ALL’ENEL. E ANCORA: IL FINANZIERE SALVATORE MANCUSO (EX ALITALIA), ANCHE LUI VICINO AL NUOVO CENTRODESTRA, NEL BOARD DELL’ENI A FAR COMPAGNIA AL SOLITO “INDIPENDENTE” À LA CARTE, LUIGI ZINGALES 3. MA LA FAMIGERATA PAROLA “LOTTIZZAZIONE” TANTO CARA AI GIORNALONI STAVOLTA È SPARITA DAI TITOLONI IN OMAGGIO AL RENZISMO, MALATTIA INFANTILE DEL NOSTRO GIORNALISMO

DAGOANALISI

La ribollita (indigesta) di nomine servite alla mensa pubblica dal nuovo cuoco di palazzo Chigi, Matteo Renzi, nella sua tormentata preparazione s'adegua (e s'inchina) alla vecchia ricetta e bilancino del gastronomo della cosiddetta prima Repubblica, Massimiliano Cencelli.

L'Artusi della vecchia Dc che della lottizzazione partitica aveva fatto un'arte sublime.
Del resto, come aveva fatto osservare Dagospia sin all'avvio del valzer delle nomine, le promesse di "rottura" con il passato (discontinuità vo' cercando...) annunciate dal premier-Superbone, alla pari delle porcellane, per dirla con Jonathan Swift, sono fatte per essere infrante.

E così è stato dopo un lungo patteggiare con il Cavaliere nero, resuscitato per l'occasione nelle stanze nobili del governo, con le forse politiche dell'attuale maggioranza e con l'inquilino del Colle che, ancora una volta, ha fatto sentire il peso (improprio) della sua autorevolezza.

Anche se, a ben guardare, il paragone con il pregiato vasellame appare azzardato a leggere gli ingredienti della ribollita (cioè i nuovi boiardi) che andranno a guidare i nostri principali enti pubblici. Molti fondi di bottiglia si celano nella vetrinetta messa in scena dal parolaio Renzi tra i consensi, sia pure - come vedremo - a bocca stretta, dei giornaloni dei Poteri marci.

Qualche nome dei falsi brillocchi, senza entrare nel merito delle loro personali capacità professionali?
Roberto Rao, ex portavoce di Pierfurby Casini, sistemato alle Poste e Andrea Gemma, avvocato del neo leader dell'Ncd Alfano, all'Enel. E ancora: il finanziere Salvatore Mancuso (ex Alitalia), anche lui vicino al centro-destra, inserito nel board dell'Eni a far compagnia al solito "indipendente" à la carte, Luigi Zingales. Diva Moriani, imprenditrice già in affari con la famiglia della ministra alla Sviluppo, Federica Guidi, spedita invece all'Eni.

Non si è fatto mancare nulla neppure il Gattopardo di Pontassieve seguendo il precetto aulico del protagonista del romanzo di Tomasi di Lapendusa. Così, lui "non è un traditore" (della rottamazione), ma segue soltanto "i tempi, in politica, come nella vita privata...." Quando pianta i suoi gigli immacolati all'Eni (il suo sponsor della Leopolda, Alberto Bianchi) e Finmeccanica (il fratellone Fabrizio Landi).

Dai fondi bottiglia alla cristalliera pregiata (Caio, De Scalzi, Moretti, Emma Marcecaglia, Starace, Carla Bastioli, Luisa Todini) ancora una volta il manuale Cencelli ha fatto il miracolo di evitare che sul terreno delle nomine saltasse anche il patto del Nazareno Renzi-Berlusconi.

Colpisce, allora, la schizofrenia dei media nel non voler prendere atto di questa continuità con il passato (deprecato) con una sola variante: a cambiare sono soltanto i beneficiari delle poltrone e i loro padrini politici.

Su "la Repubblica" l'eccellente commentatore Alberto Statera parla di "rottamazione da compromesso" da parte di Matteo Renzi con la fine dell'odiato network invisibile in mano alle irriducibili oligarchie. Ma sullo stesso quotidiano di Ezio Mauro, Roberto Mania cade in palese contraddizione. Nell'articolo siglato, riprendendo la tesi di Statera, scrive che quella di ieri "è la prima tornata di nomine senza più la regia di Gianni Letta".

Nel pezzo di retroscena, invece, racconta del ruolo avuto dal braccio destro di Berlusconi (stavolta ovviamente secondario) per assicurare la presidenza delle Poste all'ex europarlamentare di Forza Italia, Luisa Todini. E registra puntualmente del bilancino politico con cui il premier alla fine ha potuto fare "la quadra" delle nomine trattando con tutti i partiti della sua maggioranza.

Così, la mitica parola "lottizzazione" tanto cara ai Gabibbo alle vongole e ai suoi direttori stavolta è sparita dai titoloni dei giornali in omaggio al renzismo malattia infantile del nostro giornalismo.

Tra le rare voci che hanno contestato la spartizione delle poltrone in nome di un "cambio brutale" c'è da registrare quella del banchiere d'affari Guido Roberto Vitale che sul Corriere osserva amaro: "Si cambiano i vertici quando le aziende vanno male (...) Discontinuità? Un conto è cambiare top manager che non hanno operato bene. Tutt'altra cosa è mandar via chi invece bene ha fatto".

L'ultima stoccata di Vitale è riservata proprio ai media dei Poteri marci: "Sarebbe ora che i giornali sui temi come quello delle nomine (...) ci informassero su ciò che pensano e non si limitassero a riferire quello che dicono gli altri...."

Ps.
Che fine ha fatto il candidato del senatore del Pd Massimo Mucchetti, Domenico Arcuri, sponsorizzato per la poltrona di Finmeccanica o, in alternativa, a quelle delle Ferrovie? Ah saperlo...

 

 

 

 

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE Massimiliano Cencelli berlusconi_casiniROBERTO RAOSalvatore Mancuso DIVA MORIANI LUIGI ZINGALES

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…