CHI LO CAVA IL RAGNETTI DAL BUCO? - IN BASE AGLI ACCORDI DEL 2008, CENTINAIA DI DIPENDENTI ‘IN ESUBERO’ DI ALITALIA DOVEVANO ESSERE SOSTENUTI CON LA CASSA INTEGRAZIONE FINO ALLA PENSIONE - INVECE ORA, DOPO CHE IL GOVERNO DEL LODEN HA ALZATO L'ANZIANITÀ, RISCHIANO DI RESTARE SENZA UN SOLDO - COSA FARÀ IL MINISTRO PASSERA, CHE COME AD DI INTESA FU IL REGISTA DELL’OPERAZIONE ALITALIA CHE SALVò IL GRANDE DEBITORE DI INTESA, L’AIR ONE DI TOTO?...

Chiara Organtini per "l'Espresso"
http://espresso.repubblica.it/dettaglio/alitalia-la-beffa-del-governo/2175838

Alla Cai, cioè nella nuova Alitalia, è arrivato il nuovo amministratore delegato. Si chiama Andrea Ragnetti, ha 52 anni e fino a ieri era manager della Telecom Italia. E' stato suggerito da Rocco Sabelli, l'ad dimissionario anche lui proveniente dall'azienda di Tronchetti Provera. Le sfide che attendono Ragnetti sono note: prima di tutto, il pareggio di bilancio non riuscito a Sabelli, più in generale riportare in quota un'azienda in caduta libera.

Ma la prima grana che ha trovato il nuovo boss appena entrato nel suo ufficio della Magliana, a Roma, è un'altra: il caos sindacale all'interno dell'azienda. Dopo 3 anni e passa di cassa integrazione straordinaria, i lavoratori ex Alitalia infatti sono ancora più imbestialiti di prima. Nel 2008 la "bad company" ne aveva mandati a casa circa diecimila tra assunti a tempo indeterminato e precari, garantendo (con i soldi dello Stato) agli 'strutturati' la cassa integrazione straordinaria fino all'ottobre 2012 e poi tre anni di mobilità.

Da allora altri accordi sono subentrati, come quello del 4 marzo 2011, con tanto di cassa integrazione volontaria per 700 lavoratori della Cai che aveva anche previsto 160 assunzioni a tempo indeterminato tra i lavoratori in cassa integrazione dell'Alitalia. Le assunzioni però furono uno specchietto per le allodole: di questi 160 ne sono stati assunti, invece, con il nuovo accordo del 25 gennaio 2012, solo 25, per giunta con contratti stagionali.Tra l'altro questi accordi successivi violerebbero la legge 368/2001 sui contratti a termine e i lavoratori ex Air One li stanno impugnando in tribunale. Risultato? Il rischio di dover reintegrare oltre 400 persone in causa ora, a detta dello stesso Sabelli, a dispetto dei cassaintegrati di Alitalia cui invece spettava di essere riconsiderati.

Attualmente, comunque, i lavoratori in cassa integrazione Alitalia sono almeno 5000. Di questi almeno 2000 avrebbero avuto diritto alla pensione proprio grazie ai 7 anni di ammortizzatori sociali, come scritto nell'accordo del 2008 e nel Lodo Letta. Con il decreto Milleproroghe e con la nuova riforma delle pensioni, questi 2000 non potranno invece andare in pensione perché non hanno risolto il contratto di lavoro entro il 31 dicembre 2011.

La mobilità scatterà solo il 13 ottobre 2012. Ma non sarebbero andati comunque perché all'epoca dell'accordo del 2008, per indorare la pillola ai dipendenti Alitalia, i sindacati - svela un ex dipendente in CIGS - contraccambiarono i 7 anni di ammortizzatori sociali a sfavore del blocco dei requisiti pensionistici al 2008. Un segreto di Pulcinella che molti lavoratori conoscono ma che i sindacati ancora smentiscono.

Al di là degli esodati, quelli che avrebbero avuto i requisiti per la pensione, c'è poi la questione della formazione e la riqualificazione dentro e fuori l'azienda. E' pratica poco diffusa ma piuttosto nota tra i lavoratori di Cai il fatto di far pagare di tasca propria ai candidati all'assunzione i corsi di formazione per assistenti di volo: oltre 2000 euro per partecipare ad una selezione che non assicura affatto il contratto. E così il personale di volo molto spesso viene rimpiazzato con contratti in part time, pescando già tra chi ha lavorato in azienda e negando ancora una volta chance ai cassaintegrati.

Non solo. Con il Fondo Strutturale per il Trasporto Aereo - soldi accumulati durante il lavoro dell'Alitalia grazie ai rincari sui biglietti - a tutt'oggi Cai paga la formazione dei piloti assunti. Quanto invece alla formazione professionale dei cassaintegrati nulla è stato fatto. Nessun corso di aggiornamento finalizzato alla ripresa nel ciclo produttivo perché la Regione Lazio ha bloccato i fondi del Fondo Sociale Europeo.

Gli unici, circa 300, che sono riusciti a beneficiare di un momento di eldorado per la formazione ai cassaintegrati sono i tirocinanti per il Ministero della Giustizia nelle sedi delle corti di appello di Roma e Provincia. Con un bando della Provincia questi ex lavoratori - per lo più Alitalia - hanno ottenuto un incarico nella pubblica amministrazione: una scommessa e una speranza per ricollocarsi.

 

CORRADO PASSERA jpegAndrea RagnettiROCCO SABELLI ALITALIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....