vladimir putin

COSA FARÀ PUTIN? RISPONDE CHI LO CONOSCE BENE - SECONDO GLEB PAVLOVSKIJ, EX CONSIGLIERE DEL CREMLINO E STRATEGA POLITICO DI PUTIN DURANTE I SUOI PRIMI DUE MANDATI DA PRESIDENTE, “SBAGLIA L'OCCIDENTE CHE SPERA NELL'EFFETTO DETERRENTE DELLE SANZIONI. QUANDO PUTIN AFFERMA DI VOLER TRITARE ZELENSKY DICE IL VERO” - PER SERGHEY MARKOV, DAL 2011 AL 2018 CONSIGLIERE DEL CREMLINO PER LA POLITICA ESTERA, “SUL BOTTINO TERRITORIALE CI SARÀ TRATTATIVA. MA SUL CAMBIO DI REGIME A KIEV PUTIN NON TRANSIGE. VUOLE UNA NUOVA NARRAZIONE IN UCRAINA”  

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

Videomessaggio di Putin 2

Nella testa di Vladimir Putin non ci entra nessuno. Ancora prima del 24 febbraio, gli articoli e i saggi che cercavano di decrittare la sua strategia non sempre davano risultati univoci. Ma dopo il fallimento della prima fase dell'Operazione militare speciale, una volta compreso che non esisteva un piano alternativo alla guerra lampo, capire cosa pensa davvero e cosa vuole il presidente russo è diventato ancora più difficile. Quindi ci proviamo con l'aiuto di alcuni esperti, in qualche caso suoi ex collaboratori, che passano in rassegna le ipotesi principali.

 

dmitry kovalev vladimir putin alla parata della vittoria 6

Cominciamo con il politologo Stanislav Belkovskij, fondatore e direttore dell'Istituto di Strategia Nazionale, scheggia impazzita del sistema, prima alleato dello scrittore Limonov su posizioni di estrema destra, ora ospite del canale Youtube di Mikhail Khodorkovsky, dopo esserne stato uno dei grandi accusatori al tempo dell'arresto e del processo dell'ex oligarca oggi dissidente. «Per una volta sono d'accordo con l'intelligence americana: Putin si prepara a un conflitto di lunga durata, magari con una intensità più bassa di quella attuale. Potrebbe anche dichiarare lo stato di guerra, ma certo non la mobilitazione generale.

voci di golpe contro vladimir putin 2

 

Forse farà ricorso al Bars, le cosiddette Riserve combattenti del Paese, altri centomila uomini da usare nel passaggio dall'offensiva alla difesa nel corridoio terrestre vicino alla Crimea. Inoltre, una Russia ufficialmente in guerra sarebbe un modo radicale di distogliere l'attenzione da problemi economici sempre più gravi. Anzi, per giustificarli».

 

Yurij Fyodorov , uno dei pochi esperti militari indipendenti ancora su piazza, fissa qualche paletto sulla durata del conflitto. «Il presidente è consapevole del fatto che la Russia non è in grado di combattere a lungo perché si esauriscono le risorse umane e la forza viva. Quindi mesi, non anni.

 

voci di golpe contro vladimir putin 1

Ma non rinuncerà al suo piano di invasione, procedendo per tappe. Prima l'arrivo ai confini amministrativi di Donetsk e Lugansk, poi il corridoio terrestre con la Crimea, poi fino alla Transnistria. La soluzione diplomatica sarà possibile solo dopo il raggiungimento di questi obiettivi. In questo scenario, la variabile indipendente è rappresentata da una eventuale controffensiva ucraina, una volta che i militari di Kiev saranno pronti a usare gli armamenti pesanti ad alta efficienza forniti soprattutto dagli Usa».

 

putin hacker russi meme

Gleb Pavlovskij , che fu consigliere del Cremlino e stratega politico di Putin durante i suoi primi due mandati da presidente prima di essere allontanato nel 2011, conosce bene i processi mentali del presidente. «Decide lui, punto. Ha deciso l'invasione contro il parere del suo circolo ristretto, che tentennava, ed è stato come una coltellata alla schiena del sistema sul quale si regge il suo potere.

 

Adesso, per la prima volta deve fronteggiare un suo errore grave. Si trova in un vicolo cieco, che percorrerà fino in fondo. Non c'è altro modo. Sbaglia l'Occidente che spera nell'effetto deterrente delle sanzioni. Quando afferma di voler tritare Zelensky, come riferì nel suo colloquio con Roman Abramovich, dice il vero». Concorda sull'ultimo punto anche quella volpe di Serghey Markov , dal 2011 al 2018 consigliere del Cremlino per la politica estera.

 

VLADIMIR PUTIN

«Sul bottino territoriale ci sarà una maggiore propensione alla trattativa. Ma fin dal primo momento è stato chiaro che il fine ultimo di Putin è il cambio di regime a Kiev. E su questo non transige. Vuole imporre una nuova narrazione all'interno dell'Ucraina. In un certo senso, questo è il primo conflitto che si combatte per il controllo delle televisioni».

 

Tutti gli esperti si dicono invece sicuri di quello che Putin non farà. Nessuna guerra totale. Belkovskij ha una tesi. «Per vent' anni, la società russa è stata governata con metodi di demobilitazione, incentivando nei fatti l'abbandono di qualsivoglia interesse o aspirazione comune. In questa situazione, la mobilitazione generale è l'unica cosa che Putin sa di non potersi permettere. La più grande paura del Cremlino è proprio quella di un popolo mobilitato. Perché nessuno può immaginare quale sarebbe la sua risposta».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO