RENZIE A SEI ZAMPE – CHE FARA’ RENZI PREMIER DEL PIANO DI CESSIONI DI LETTANIPOTE CHE PASSA ANCHE PER L’ENI? IL GRUPPO PETROLIFERO CONTINUERA’ LO STESSO A COMPRARE AZIONI PROPRIE? INTANTO SCARONI SI FREGA LE MANI…

Carlotta Scozzari per Dagospia

"La politica di distribuzione di Eni continua a essere una combinazione di dividendo e buyback", ossia di acquisto di azioni proprie della stessa società. E' uno dei passaggi chiave del discorso pronunciato oggi dall'amministratore delegato del gruppo petrolifero, Paolo Scaroni, in occasione della presentazione, a Londra, del nuovo piano strategico per il periodo 2014-2017. In altri termini, l'Eni continuerà sia a ricompensare gli azionisti con buone cedole, sia a comprare titoli propri.

Quanto al primo punto, il colosso del Cane a sei zampe, proprio oggi, insieme con i numeri di bilancio del 2013, ha annunciato che il consiglio di amministrazione proporrà all'assemblea degli azionisti che si riunirà l'8 maggio la distribuzione di un dividendo di 1,10 euro per azione (contro gli 1,08 euro del 2012), di cui 0,55 già finiti nelle tasche degli azionisti a titolo di acconto.

Oltre alla cedola, il gruppo Eni ha annunciato di avere archiviato il quarto trimestre del 2013 con un utile finale al netto delle componenti straordinarie pari a 1,3 miliardi di euro, in calo del 14% rispetto allo stesso periodo del 2012. Nel 2013 il dato si è invece attestato a 4,43 miliardi, in flessione del 35% rispetto all'esercizio 2012.

Più complesso il tema dell'acquisto di azioni proprie. Tale operazione, già approvata dall'assemblea dei soci di maggio dell'anno scorso, è entrata nel vivo di recente per "accompagnare" la cessione del 3% circa di Eni che rientra nel programma di dismissioni varato dal governo di Enrico Letta per fare cassa (poca) e abbattere il debito pubblico (troppo). Va ricordato che il Tesoro ha in portafoglio il 4,34% del gruppo petrolifero, mentre la Cassa depositi e prestiti detiene la quota di maggioranza del 25,76 per cento.

Ora, il meccanismo che Letta nipote aveva studiato per cedere la mini-quota in Eni avrebbe dovuto funzionare più o meno così: da una parte, lo Stato vende le azioni, e, dall'altra, l'Eni se le ricompra e poi in un secondo momento le annulla, così da consentire al Tesoro di mantenere una partecipazione di peso nel gruppo guidato da Scaroni.

Ma la vera domanda, adesso che il governo Letta è ormai appeso a un filo e che Matteo Renzi è proiettato verso la guida del Paese, è: che ne sarà del piano di dismissioni statali che passa anche per la vendita di una piccola quota di Eni? Perché se dovesse naufragare insieme con l'attuale esecutivo è assai probabile che anche gli acquisti di azioni proprie, che a ieri si attestavano allo 0,44% del capitale sociale di Eni, possano quantomeno perdere slancio.

Nel frattempo, c'è chi scommette che Scaroni, dopo lo scambio di "amorosi sguardi" con Renzie risalente a qualche puntata fa di "Porta a porta", si stia già sfregando le mani per l'ascesa al potere del sindaco di Firenze, con cui pare essere in buoni rapporti. Del resto, per il manager dell'Eni, dati i tempi che corrono, meglio mantenere cordiali rapporti con il maggiore numero di persone: non soltanto Scaroni è indagato per corruzione internazionale nella vicenda delle presunte tangenti algerine di Saipem, ma il suo mandato al gruppo del Cane a sei zampe in primavera scadrà. E trattandosi di nomina pubblica, meglio avere un amico che un nemico al governo.

 

scaroni e renzi spl Logo "Eni"MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA scaroni n SCARONI LETTA IN MESSICO large

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…