trump putin nucleare

E ORA VEDIAMO QUANTO CE L’HA DURO TRUMP - DOPO AVER COSTRETTO ZELENSKY A CHINARE IL CAPO, CON LA SOSPENSIONE DEGLI AIUTI MILITARI E DEL SOSTEGNO DI INTELLIGENCE, CHE FARA’ IL TYCOON SE PUTIN SPUTA ADDOSSO ALLA PROPOSTA DI TREGUA? - CON IL PRESIDENTE UCRAINO, HA FATTO IL COWBOY COATTO NELLO STUDIO OVALE (“NON HAI LE CARTE”, “GIOCHI CON LA TERZA GUERRA MONDIALE”): CON PUTIN CHE LEVE PENSA DI USARE? E’ CONVINTO DI PIEGARE IL CREMLINO CON SANZIONI “DEVASTANTI” E “COSE SPIACEVOLI DA UN PUNTO DI VISTA FINANZIARIO”? - FORSE NON SA CHE A MOSCA CIRCOLA UN DOCUMENTO, PREPARATO DA UN THINK TANK VICINO AI SERVIZI DI INTELLIGENCE, CHE MOSTRA LE DIFFICOLTÀ DI UN ACCORDO DI PACE: SPOSA LA LINEA PIÙ MASSIMALISTA DELL’ÉLITE RUSSA, SECONDO CUI PUTIN DOVREBBE…

1 - L’ULTIMATUM DI TRUMP A PUTIN «TREGUA O SANZIONI DEVASTANTI»

Estratto dell’articolo di Viviana Mazza per il “Corriere della Sera”

 

putin trump

Il presidente Trump assicura di avere «ottimi rapporti con entrambe le parti» nel conflitto in Ucraina, ma ieri nelle sue parole sono ritornate anche le minacce alla Russia di conseguenze potenzialmente «devastanti» se non accetta il cessate il fuoco di 30 giorni, firmato dagli ucraini martedì a Gedda: «Ci sono cose che si possono fare che non sarebbero piacevoli da un punto di vista finanziario. Posso farle: sarebbe molto negativo per la Russia. Non voglio farle, perché voglio arrivare alla pace». Una tregua — ha detto il presidente americano ai giornalisti durante un incontro con il premier irlandese Micheál Martin — «ha senso per la Russia».

 

MANIFESTAZIONE CONTRO TRUMP, PUTIN E I NAZISTI DI AFD A BERLINO

Putin, che fino a un mese fa ha detto che l’obiettivo russo non è una tregua ma una pace duratura, si trova in una posizione delicata. Al fronte Ieri il presidente russo si è fatto filmare al fronte, in mimetica, nel Kursk, dove si recava per la prima volta dall’inizio dell’offensiva ucraina nella regione. Era accompagnato dal suo capo di stato maggiore Gerasimov che ha detto davanti alla telecamera: «Abbiamo liberato l’86% della regione». E Putin: «Molto bene, andate avanti, il nemico deve lasciare completamente il nostro territorio». Ha aggiunto che «i soldati ucraini catturati in questa regione saranno trattati come terroristi in conformità alle nostre leggi».

 

donald trump vladimir putin

In passato il presidente russo aveva dichiarato che non avrebbe mai accettato una tregua finché gli ucraini erano in territorio russo. Quello che alcuni esperti leggono in queste immagini è la possibilità che accetti la tregua perché la sostanziale riconquista del Kursk gli permette di farlo senza perdere la faccia.

 

D’altra parte, un documento preparato a febbraio da un think tank di Mosca vicino ai servizi dell’intelligence federale e rivelato ieri dal Washington Post mostra le difficoltà di un accordo di pace: il documento sposa la linea più massimalista di una parte […] dell’élite russa, secondo la quale Mosca dovrebbe indebolire la posizione Usa sull’Ucraina provocando divisioni tra l’amministrazione Trump, l’Europa e la Cina; vi si legge inoltre che la pace è impossibile prima del 2026, che bisogna insistere sul riconoscimento della sovranità russa sui territori conquistati in Ucraina e smantellare il governo di Kiev.

 

DONALD TRUMP E VLADIMIR PUTIN DANZANO AL CHIARO DI LUNA - FOTO CREATA CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE DI GROK

Si parla anche di una zona cuscinetto nel Nordest dell’Ucraina, al confine con le regioni russe di Bryansk e Belgorod, e di una zona demilitarizzata nel Sud dell’Ucraina vicino alla Crimea. Quest’ultimo aspetto sembra in linea con alcune dichiarazioni di Putin che ieri, dal Kursk, ha detto che in futuro «bisognerà creare una zona di sicurezza intorno ai confini dell’intera Russia».

 

L’accordo Altri «consigli» contenuti nel documento, come proporre a Trump un accordo sui minerali russi e rifiutare i peacekeeper europei, sono già emersi nei colloqui tra russi e americani. Il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, dice che il Cremlino «non è a conoscenza di queste raccomandazioni», definendole «estremamente contraddittorie» […] Ieri dallo Studio Ovale, Trump ha detto che i suoi inviati stavano «andando in Russia mentre parliamo». L’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, che ha già incontrato Putin a febbraio, è atteso in questi giorni a Mosca. Il consigliere per la sicurezza nazionale di Trump, Mike Waltz, ha avuto una telefonata ieri con la sua controparte russa. […]

 

donald trump vladimir putin

2 - PUTIN VESTITO IN MIMETICA PRENDE TEMPO SULLA TREGUA TRUMP: SANZIONI SE DICE NO

Estratto dell’articolo di Rosalba Castelletti per “la Repubblica”

 

[…] Putin appare in mimetica al posto di comando generale dell’offensiva che sta respingendo le residue forze ucraine dalla regione meridionale di Kursk. Non commenta né l’inaspettata rinnovata intesa tra Ucraina e Stati Uniti, né la proposta di tregua di 30 giorni. Esorta semmai il capo di stato maggiore Valerij Gerasimov e gli altri «compagni ufficiali» a «liberare presto e completamente il territorio dal nemico». Ma la mimetica che in tre anni di Operazione militare speciale non ha indossato neppure per visitare il fronte ucraino sembra già di per sé una velata risposta. La riprova, come ha detto qualche giorno fa, che «andrà fino in fondo, senza cedere».

 

copertina del new york post contro donald trump

Per ora, però, tace. Il suo portavoce Dmitrij Peskov invita a «non correre troppo» e si limita a dire di essere in attesa dei dettagli sulla proposta di tregua. Dettagli che l’inviato statunitense Steve Witkoff dovrebbe illustrare «a Mosca in settimana». E che, in attesa di una nuova telefonata con Donald Trump, potrebbero essere stati in parte anticipati nel corso dei due colloqui tra i capi delle intelligence, John Ratcliffe alla Cia e Serghej Naryshkin all’Svr, e tra i due consiglieri per la Sicurezza nazionale Mike Walz e Sergej Shojgu.

 

«Speriamo di ottenere un cessate il fuoco dalla Russia. Ho ricevuto alcuni messaggi positivi, ma un messaggio positivo non significa nulla», ammette il presidente statunitense, riconoscendo che la proposta comporta «molti svantaggi per la Russia», ma dicendosi anche pronto a «fare delle cose che non sarebbero piacevoli… cose che finanziariamente sarebbero devastanti per la Russia».

VOLODYMYR ZELENSKY DONALD TRUMP VLADIMIR PUTIN

 

Anche il segretario di Stato Marco Rubio allude a possibili ripercussioni nel caso in cui Mosca respingesse la proposta: «Se dicono di no, ci dirà molto sui loro obiettivi e sulla loro mentalità». Dopo aver costretto alla resa con la sospensione degli aiuti e dell’intelligence il leader ucraino Volodymyr Zelensky (che si aspetta «azioni forti Usa» se la Russia non accetta la tregua), Trump spera di riuscire a piegare Putin con la minaccia di sanzioni. Nei suoi confronti, però, ha meno leve.

 

telefonata tra donald trump vladimir putin - vignetta by osho

Il leader del Cremlino […] Teme che una tregua serva soltanto a Kiev per «riorganizzare e riarmare» le sue truppe, proprio ora che l’esercito russo è in vantaggio. D’altro canto, rifiutare la proposta di Trump rischierebbe di far abortire il loro principio di luna di miele ancor prima del faccia a faccia che per lui, sotto sanzioni e mandato d’arresto, costituirebbe una vittoria d’immagine. […]

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)