‘PUBULISM’ IN UK - IL POPULISMO DA PUB DI FARAGE METTE ALL’ANGOLO IL SALOTTISMO CHIC DI CAMERON. CHE DOPO LA BATOSTA ACCELERA SUL REFERENDUM PRO O CONTRO L’EUROPA DA TENERSI ENTRO IL 2017


Caterina Soffici per "il Fatto Quotidiano"

Ce ne ha messo di tempo per capirlo. Ma ieri finalmente il premier David Cameron, fresco di batosta elettorale da parte degli indipendentisti dell'Ukip, lo ha riconosciuto: "Nigel Farage non è un ragazzotto da pub, ma un politico consumato che ha agito con molta tattica". Non era difficile da capire, visto che con la rielezione di ieri, Farage è al suo quarto mandato consecutivo a Bruxelles (eurodeputato ininterrottamente dal 1999).

Una vecchia volpe della politica, non un volpino di primo pelo, quindi. Ma finora l'establishment inglese lo ha considerato poco più di un pittoresco disturbatore a capo di un gruppuscolo di nazionalisti, che in virtù del sistema maggioritario inglese (vince chi ha la maggioranza più uno dei voti) non è mai riuscito a eleggere neanche un parlamentare a Westminster.

Ma alle europee i voti si contano con il proporzionale e Nigel Farage ha portato la più ampia pattuglia di parlamentari a Bruxelles. I numeri usciti dalle urne europee parlano chiaro: l'Ukip ha vinto le elezioni in Gran Bretagna. Il partito di Farage, antieuropeo, razzista e populista ha totalizzando il 27,49 % dei voti (+10,99). Secondi i laburisti del leader dell'opposizione Ed Milibad con il 25,40 % e solo terzi i conservatori di Cameron (con il 23,93 %), attuale forza di governo con i liberaldemocratici di Nick Clegg, finiti addirittura quinti dietro i verdi. Ora si parla di "terremoto".

Il "ragazzotto da pub" Nigel Farage si è fatto fotografare con i mano ogni sorta di pinta di birra, è vero. A forza di battere pacche sulle spalle degli agricoltori e degli operai nei pub ha catalizzato su di sé tutte le rabbie e le frustrazioni del popolo britannico, già euroscettico di suo e adesso terrorizzato dalla globalizzazione, dall'immigrazione e dalla perdita di sovranità nazionale. In certe zone del Galles, da poche migliaia di voti che aveva, è diventato il primo partito e ha battuto i laburisti in molte loro roccaforti.

Così se il vero vincitore è Farage, gli sconfitti sono tanti. I conservatori hanno perso consensi e qualche seggio, ma la vera delusione è il Labour, che distanzia i conservatori solo di un punto. Un po' poco per pensare di vincere le politiche l'anno prossimo. A parte un'ottima performance a Londra, dove ha raddoppiato i consensi e i parlamentari (da 2 a 4), per il resto è rimasto a guardare senza riuscire a frenare né intercettare la marea antieuropea dell'Ukip.

Il più lucido, al solito, è l'ex premier laburista Tony Blair che in una intervista alla tv svedese ieri ha commentato: "Sarebbe da folli non temere l'Ukip. È espressione di paura, non fonte di soluzioni". Più colorito il sindaco di Londra, Boris Johnson, che eccentricamente cita "la rivolta di Wat Tyler".

Al che tutti sono andati a cercare chi fosse costui: un capopopolo medievale che giudò la protesta dei contadini contro la servitù della gleba.Ora lo sguardo è puntato al voto di settembre sull'indipendenza della Scozia (dove i nazionalisti hanno comunque avuto un buon risultato) e verso le politiche del 2015. Farage è convinto di riuscire ad espugnare la cittadella di Westminster e diventare l'ago della bilancia della futura politica britannica.

Missione: portare l'Uk fuori dall'Ue. Cameron sta già correndo ai ripari e ieri ha dichiarato alla Bbc: "Il messaggio è chiaro: profonda delusione verso l'Europa. Il mio partito proporrà un piano per rinegoziare i trattati". Ha anche ribadito la promessa di indire un referendum pro o contro l'Europa da tenersi entro il 2017. Cosa che i laburisti non appoggiano e che potrebbero pagare cara.

 

Nigel farageNigel Farage e la moglie Kirsten DAVID CAMERON INCONTRA A CASA SUA ANGELA MERKEL GEOFF HOON CON TONY BLAIR ROMNEY MILIBAND

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....