virginia raggi roberto gualtieri campidoglio

COSA FARANNO PD E M5S A ROMA? SIAMO SICURI CHE RAGGI&CO DOPO ESSERE STATI CANNONEGGIATI PER ANNI DAI DEM AL SECONDO TURNO DIROTTERANNO I LORO VOTI SU GUALTIERI NEL CASO IN CUI VADA AL BALLOTTAGGIO CON MICHETTI? – C'È CHI PARLA DI RAPPRESENTANTI 5STELLE NELL'IPOTETICA GIUNTA DELL'EX MINISTRO DEM. IL PATTO (A META’) TRA PD E GRILLINI...

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

virginia raggi foto di bacco

L'impegno è solenne e ripetuto. Enrico Letta e Giuseppe Conte si sono giurati, a più riprese, fedeltà da qui al 2023 per fronteggiare «le destre». «Inizia un percorso comune», disse il segretario dem a fine aprile. E il nuovo capo a 5Stelle non si sottrasse, pur usando il condizionale: «Contro Salvini e Meloni il MoVimento potrebbe rivelarsi una forza di sinistra progressista».

 

Ma, a conti fatti, è riuscito a metà il patto tra Pd e M5S in vista delle elezioni comunali del 3 e 4 ottobre a Roma, Milano, Napoli e Bologna e per le suppletive a Siena e nel quartiere romano di Primavalle. A pesare sull'intesa promessa, su quel «campo largo» ipotizzato da Letta e Conte, è lo scontro per il Campidoglio.

 

confronto tra candidati sindaci di roma 7

A Roma il MoVimento non ha voluto rinunciare a Virginia Raggi e il Pd, dopo aver cannoneggiato per anni la sindaca grillina, ha deciso di puntare sull'ex ministro dell'Economia Roberto Gualtieri in una partita senza esclusione di colpi. Con una speranza: riesumare l'alleanza al ballottaggio, nel caso (probabile) che la sfida finale fosse riservata al candidato del centrodestra voluto da Giorgia Meloni, Enrico Michetti, e a Gualtieri.

 

Tant' è, che già c'è chi parla di rappresentanti 5Stelle nell'ipotetica giunta dell'ex ministro dem. Altrove, invece, il patto in fieri già si vede. Alle suppletive per un posto di deputato a Siena, Letta si è candidato alla guida di un'alleanza di cui i 5Stelle sono parte integrante. Ma per evitare maldipancia, il segretario dem ha rinunciato a presentarsi con il simbolo del Pd. Diverso, ma non troppo, il discorso per Primavalle.

enrico michetti roberto gualtieri virginia raggi carlo calenda foto di bacco (2)

 

Qui i dem hanno deciso di far correre il segretario cittadino Andrea Casu e i 5Stelle, spiazzati dall'autocandidatura dell'ex ministra della Difesa Elisabetta Trenta, alla fine hanno rinunciato a presentare un proprio candidato.

 

Dunque la partita per il seggio della Camera sarà tra Casu, Trenta, l'ex magistrato Luca Palamara e il rappresentante del centrodestra Pasquale Calzetta, ex presidente dell'11° municipio. Lo schema di Siena è stato adottato, dopo tanti tormenti, anche a Napoli, dove Pd e 5Stelle sostengono l'ex ministro e rettore dell'università Federico II, Gaetano Manfredi. A Bologna, città nella quale i grillini hanno deciso di convergere su Matteo Lepore, vincitore delle primarie del centrosinistra. E in Calabria: dopo il passo indietro di Maria Antonietta Ventura, Conte e Letta hanno scelto Amalia Bruni, direttrice del Centro regionale di neurogenetica. Insomma, per trovare una via di uscita, sono stati scelti candidati senza (Siena e Bologna a parte) etichette di partito.

confronto tra candidati sindaci di roma 8

 

 «Il risultato è ottimo. Appena due anni fa non c'era un solo accordo tra noi e i 5Stelle», dice Francesco Boccia, responsabile Enti locali del Pd, «a ottobre invece i due partiti si presenteranno assieme a un centrosinistra unito a Napoli, Bologna, Calabria e in almeno una trentina di Comuni oltre i 15mila abitanti».

 

DESISTENZA MASCHERATA

roberto gualtieri foto di bacco (3)

Per il resto la scelta è stata quella di non farsi troppo male. E' il caso di Torino e di Milano. Nella città della Mole la sindaca grillina Chiara Appendino con ogni probabilità dovrà lasciare il Comune a Paolo Damilano (centrodestra) o a Stefano Lo Russo (Pd): l'impalpabile candidata 5Stelle Valentina Stanga è data praticamente per spacciata. Stesso schema a palazzo Marino, dove i pentastellati hanno cercato inutilmente di essere imbarcati nella coalizione che sostiene il sindaco uscente Beppe Sala, per poi ripiegare su Layla Pavone, manager considerata senza possibilità di vittoria.

roberto gualtieri foto di bacco (2)virginia raggi 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....