
“È UNA PROVOCAZIONE NEI CONFRONTI DELLA REPUBBLICA E AL POPOLO ITALIANO” – LA FARNESINA CONVOCA L'AMBASCIATORE RUSSO IN ITALIA ALEKSEJ PARAMONOV PER CONTESTARGLI L'INSERIMENTO DI MATTARELLA E DEI MINISTRI TAJANI E CROSETTO IN UN PRESUNTO ELENCO DI SOGGETTI "RUSSOFOBI" ACCUSATI DI AVER “INCITATO ALL’ODIO” CONTRO MOSCA – INSORGE ANCHE LA SEGRETARIA DEM ELLY SCHLEIN: "INACCETTABILE, GRAVE E INQUALIFICABILE”
Il ministero degli Affari Esteri e della cooperazione internazionale sta per convocare l'ambasciatore russo in Italia Aleksej Paramonov per contestargli l'inserimento di alte cariche della repubblica italiana in un presunto elenco di soggetti "russofobi". Il ministro Tajani, si riferisce in una nota della Farnesina, "considera l'inserimento della persona del Capo dello Stato in questo elenco una provocazione alla Repubblica e al popolo italiano e offre la sua solidarietà istituzionale e personale al presidente Mattarella".
"L'inserimento del presidente Mattarella in una lista di presunti russofobi da parte della Russia di Putin è inaccettabile, grave e inqualificabile. Il presidente Mattarella ha il pieno sostegno nostro e degli italiani, siamo con lui contro ogni tentativo di inquinare, distorcere, minacciare la democrazia. Piena solidarietà dal Partito Democratico". Così la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein.
ALEXEY PARAMONOV - AMBASCIATORE RUSSO IN ITALIA
Stamattina l'aula del Senato ha espresso la propria solidarietà al presidente della Repubblica, il cui nome appare in una “lista di proscrizione” insieme ai ministri Antonio Tajani e Guido Crosetto. Sulla stessa lunghezza d'onda di Schlein il senatore IV Enrico Borghi.
(...)