belloni ragaglini renzi gentiloni

FARNESINA NEWS – CHI PRENDE IL POSTO DEL DIMISSIONARIO SEGRETARIO GENERALE VALENSISE? IL PIANO DI GENTILONI DI PROMUOVERE ELISABETTA BELLONI SI SCONTRA CON LA VOLONTA’ DI RENZI DI RISTRUTTURARE LA RETE DIPLOMATICA CON IL “DURO” CESARE RAGAGLINI

Michele ValensiseMichele Valensise

DAGOREPORT

 

Guerra libica alla Farnesina. Le dimissioni a sorpresa del very powerful segretario generale, Michele Valensise, hanno scatenato anzitempo una guerra tra tribù per la successione allo scranno più alto della nomenclatura diplomatica.

 

Una guerra senza esclusione di colpi a cui assiste impotente il ministro dai modi gentili, Paolo Gentiloni, non avvezzo a situazioni di guerriglia e che sta coinvolgendo non solo le strutture apicali del ministero ma anche i quadri intermedi. Si formano le bande, che parevano sparite e sono aperte le iscrizioni a questa o a quella lista di comando.

Elisabetta Belloni Elisabetta Belloni

 

Ad aprire il fuoco Elisabetta Belloni, attualmente capo di gabinetto del ministro, moglie di un ex ambasciatore di rango e cugina di un noto ex boiardo delle autostrade, che certamente oggi siede in una posizione nella quale è facile organizzare il supporto alla sua nomina e influenzare il ministro.

 

Da tempo ha espresso la volontà di assurgere alla carica di segretario generale (ma sperava di essere ministro dopo la Mogherini), non nasconde il piacere per i microfoni e le telecamere, già dal tempo in cui guidava l’Unità di Crisi e rivendica la posizione ad una donna, la prima nella storia delle feluche italiane. I suoi detrattori le rimproverano la pigrizia di una carriera tutta nel Palazzo, mai in prima linea in ambasciate all’estero o in incarichi diplomatici di rilievo.

RENZI 
GENTILONI 
RENZI GENTILONI

 

Un ruolo amministrativo, dunque, che mal si concilia con l’incarico di segretario generale, che deve dialogare e negoziare con i suoi pari nel mondo preparando il lavoro del ministro e del premier, con un piglio di autorevolezza tale da essere rispettato dagli ambasciatori nostrani e dai colleghi esteri.

 

L’altro candidato è Sebastiano Cardi, attuale ambasciatore italiano all’Onu, a cui va il merito di un lavoro di uncinetto per ricamare attorno all’Italia il ruolo di membro permanente dell’Onu, la vera cabina di regia delle strategie globali. E’ un ambasciatore di esperienza, già vicesegretario generale, riconosciuto dai colleghi e stimato dalla diplomazia internazionale. Da un po’ di anni fuori dall’Italia potrebbe non godere degli agganci giusti per raggiungere l’obiettivo.

PASQUALE TERRACCIANOPASQUALE TERRACCIANO

 

Un terzo candidato è Quito Terracciano, riconosciuto come il miglior ambasciatore del Sistema Italia nel mondo, come ha mostrato nella sua esperienza a Madrid e oggi a Londra. Brillante e simpatico ha tutte le carte in regola per il ruolo di numero uno della Farnesina, ma potrebbe anche trasferirsi a New York all’Onu al posto di Cardi.

 

RagagliniRagaglini

Tra i scalpitanti anche Giandomenico Magliano, ambasciatore a Parigi, che punta a trasferirsi a Londra. Quindi Pierfurby Casini, come presidente della commissione esteri del Senato, che suggerisce Sebastiani.

 

Ma in corsa c’è soprattutto Cesare Ragaglini, attualmente a Mosca, che è da un pezzo nelle grazie di Renzi, che lo voleva già a Bruxelles, un “uomo forte” pronto a realizzare la volontà del premier di ristrutturare la rete diplomatica. Ma c’è l’opposizione del duplex Gentiloni-Belloni, col ministro degli Esteri che ha pensato bene di affidarle un doppio ruolo: capo di gabinetto e segretario generale, come ai tempi di Vattani. Oppure nominare come capo di gabinetto l’attuale vice Baiano.

 

RENZI GENTILONIRENZI GENTILONI

Contro il tandem Gentiloni-Belloni – va detto – che vibra un sondaggio tra le feluche che addebita al 60 per cento la nomina esecranda del politico Calenda ad ambasciatore proprio al dimissionario Valensise in combutta con la Belloni (che non ha pensato bene di mollare la poltrona).

 

E se alla fine Renzi nominasse un esterno alla Calenda?

 

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO