renzi franceschini

UNA FARSA CHIAMATA PD – RENZI IL FENOMENO: FRANCESCHINI NON HA I VOTI PER FERMARMI. MA GLI PUO’ ROMPERE (PARECCHIO) I COGLIONI – GUERINI, SENZA PIU’ INCARICHI AL NAZARENO, PREOCCUPATO. E VEDE DARIO DAL BARBIERE CIN ALFANO (MANCAVA SOLO GEGIA)

 

Goffredo De Marchis per la Repubblica

renzi franceschinirenzi franceschini

 

Il patto del barbiere non basterà a risolvere lo scontro tra due linee del Pd. All' ora di pranzo, ieri, si sono incontrati casualmente, tra gli specchi e le forbici del locale della Camera adibito a "barba e capelli", Dario Franceschini, Lorenzo Guerini e Angelino Alfano. Hanno parlato un po', soprattutto i primi due, poi Guerini si è allontanato perché «questa riunione fa troppo prima repubblica e troppo Democrazia cristiana ».

 

L' ex vicesegretario dem sa che le differenze tra Matteo Renzi e il ministro della Cultura sono, per il momento, non componibili. Ma si è assunto il compito di evitare toni accesi nella direzione di domani, tanto più che Franceschini e Renzi non si parlano. In sostanza, si punta ad una tregua estiva, al trionfo del generale Agosto in attesa di tempi migliori.

serracchiani con guerini serracchiani con guerini

 

Franceschini non vuole tornare indietro. Considera quello delle amministrative un vero campanello d' allarme, giudica a rischio «non solo il Pd e il centrosinistra. Il nostro dibattito infatti riguarda cosa accadrà in Italia nei prossimi anni», non si illude su una ricomposizione facile con gli scissionisti ma spinge per una legge elettorale con le coalizioni.

 

Bene, Renzi la pensa all' opposto: il bacino del 40 per cento dei Sì al referendum costituzionale è sempre una valida unità di misura per il consenso del Pd, le coalizioni a questo punto favoriscono Berlusconi e il centrodestra, nel futuro dell' Italia bisogna ancora credere comunque vada.

andrea orlando matteo orfiniandrea orlando matteo orfini

 

Arrivati a questo punto, per tutti i protagonisti, compreso Andrea Orlando, è complicatissimo fare un passo indietro. Si può, come dice Guerini, «moderare le parole, visto che i tempi sono lunghi. Raffreddare gli animi. Va bene rompere ma non troppo», spiega con una battuta.

 

Per Renzi è sempre questione di numeri. L' asse Orlando-Franceschini in direzione non li ha, dunque non possono fare male. «Non hanno i voti nemmeno per impensierirci», dice un renziano. Il ministro della Cultura però non molla. «Non so se intervengo. Se lo faccio sarà alla fine perché voglio vedere come vanno la relazione e la discussione successiva».

 

bersani franceschinibersani franceschini

Cosa si aspetta Franceschini come minimo sindacale? Un analisi diversa del voto alle Comunali, ovvero l' ammissione di un problema, e un atteggiamento più inclusivo in generale. Il contrario della linea dettata da Matteo Orfini al Foglio, in cui praticamente descrive i ministri della Cultura e della Giustizia come degli illusi e degli ingenui, per usare eufemismi. E tiene a distanza tutti gli attori della sinistra, non soltanto Bersani e D' Alema, ma anche Giulano Pisapia. Ma Prodi? Prodi faccia il padre nobile, punto.

 

La questione vera è se c' è uno spazio per modificare la legge elettorale. Renzi pensa di no, Franceschini è convinto di sì. La pace reale si misura su questa materia. E oggi non ci sono le condizioni per firmarla. Anche se i dem saranno presto costretti a un confronto con altre forze politiche. Per le regionali siciliane (il 5 novembre) e forse per le regionali in Lombardia se è verrà confermato il progetto di anticiparle, immaginato da Maroni. Sono le due regioni più grandi d' Italia.

RENZI FRANCESCHINIRENZI FRANCESCHINI

 

 

Certo, le politiche sono un' altra cosa e con il proporzionale ognuno farà il suo gioco e il Pd dovrà vedersela anche con il tentativo di creare un centro. Dice Lorenzo Dellai, costruttore della Margherita che è una delle radici del Pd: «Un disegno di sistema, di alleanza con Francia e Germania in Europa può essere perseguito in Italia solo da un nuovo centro sinistra. Paradossalmente, nel momento nel quale la sinistra si divide, penso sia compito del centro popolare sfidarla».

LORENZO DELLAILORENZO DELLAI

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....