toti mulè

FARSA ITALIA A PEZZI: “AVVELENI I POZZI”, “LA MORALE DA TE NO, DAI”, FRA MULÈ E TOTI VOLANO GLI STRACCI - DOPO LA BATOSTA TRENTINA, I DUE BIG DI FORZA ITALIA AI FERRI CORTI SUL FUTURO DEL PARTITO – IL GOVERNATORE LIGURE: "SEMBRA CHE IL PROBLEMA NON SIANO GLI ELETTORI CHE SE NE VANNO, SEMBRA CHE IL PROBLEMA SIA IO…"

Carlo Tarallo per la Verità

toti mulè

 

«Continuate cosi... facciamoci del male!».

Basterebbe la frase finale del post su Facebook con il quale Giovanni Toti, governatore della Liguria, esponente di spicco di Forza Italia, risponde a Giorgio Mulè, esponente di spicco di Forza Italia, per sintetizzare il botta e risposta tra i due (ex?) amici che ieri ha tenuto banco tra i coraggiosi lettori e militanti «azzurri» che riescono ancora ad appassionarsi alle vicende del partito fondato da Silvio Berlusconi e affondato dai suoi fedelissimi, quasi fedelissimi e miracolati vari. Dall' alto dell' 1% conquistato alle ultime elezioni in Trentino, i dirigenti nazionali e locali del partito, che avrebbero dovuto gestire la transizione verso il post-Silvio continuano a litigare, con sprezzo del ridicolo e scarso senso della realtà.

GIORGIO MULE'

 

Il battibecco del giorno inizia con l' attacco di Mulè a Toti, che aveva osato criticare la (sedicente) classe dirigente di Forza Italia, dalle colonne del Secolo XIX: «Toti», attacca Mulè, «è uno dei pilastri di questa classe dirigente, ma se ogni settimana trova il tempo per andare a un incontro della Meloni invece di presentarsi agli appuntamenti del partito, sbaglia. Ha chiesto i congressi e, ora che li iniziamo a fare, li retrocede a congressini di provincia?

giovanni toti marco bucci ponte morandi

 

Mi ricorda la favola della volpe e l' uva: ma dovrebbe trova il coraggio di fare un balzo, invece che saltellare di continuo. Perché non dà una mano», incalza Mulè, «invece di continuare a restare nel limbo? O dice chiaramente dove vuole stare o la smetta di mettere acqua inquinata nei rubinetti: così si delegittima da solo».

 

GIORGIO MULE MARIA STELLA GELMINI

«Da Giovanni», scandisce ancora Mulè, «arriva tanta distruzione e poca costruzione. Ma o trova il coraggio di fare un balzo, oppure si delegittima da solo. Esca allo scoperto, faccia i nomi. Basta critiche a come facciamo opposizione o sulla perdita di voti: nel primo caso è lui ad avere crisi d' identità, nel secondo gli ricordo che nessuno l' ha processato dopo le brucianti sconfitte a Imperia, Bordighera e Alassio».

giovanni toti in tuta con berlusconi

 

Che staffilata! Toti non ci sta, e reagisce da par suo: «Caro Giorgio Mulè», replica Toti, «ti leggo sul Secolo XIX questa mattina e... la morale da te no, dài. Ti abbiamo accolto da paracadutato in Liguria ed eletto al posto di qualcuno che magari il territorio lo conosceva di più e che per quel territorio aveva fatto di più.

 

In Liguria, dove in tre anni abbiamo vinto tutto, ti lamenti perché abbiamo perso proprio nella città principale del tuo collegio. Chissà perché?».

 

«Caro Giorgio», prosegue un addolorato Toti, «non solo non me ne vado da nessuna parte, ma vorrei, come auspichi, dare il mio contributo: ditemi solo dove e quando». Sembra una parodia dello storico «Che fai, mi cacci?» pronunciato da Gianfranco Fini nei confronti di Silvio Berlusconi: altri tempi.

mule

 

«Ma che sia un confronto vero», monita Toti, «in cui i nostri elettori, militanti, amministratori, i tanti civici che ci hanno abbandonato possano dire la loro apertamente sulla linea politica, le candidature, gli incarichi di partito a tutti i livelli. Sono pronto per scrivere le nuove regole anche domani. In queste ore vi ho letto ed ascoltato con attenzione: sembra che il problema non siano gli elettori, i militanti che se ne vanno, sembra che il problema sia Toti che lo dice e chiede una riflessione su questo.

 

mule e Berlusconi

Continuate cosi». Conclude Toti, «facciamoci del male!».

giovanni toti marco bucciGIOVANNI TOTI

«Continuate così», commentano in coro i pochi elettori che ancora credono in Forza Italia, «noi intanto ce ne andiamo».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…