FASSINA BOCCIA SACCOMANNI-LETTA: “NO ALLA PRIVATIZZAZIONE DI ENI-ENEL-FINMECCANICA”

1 - FASSINA, NO PD A PRIVATIZZAZIONE ENI-ENEL-FINMECCANICA
(ANSA) - ''Il Pd è radicalmente contrario a ipotesi di privatizzazioni delle società a partecipazione statale come Eni, Finmeccanica, Enel e le altre principali partecipate''. Lo ha detto rispondendo in Senato ai cronisti il viceministro dell'Economia Stefano Fassina.

2 - MEDIASET: FASSINA, SAREBBE UN ERRORE FAR CADERE IL GOVERNO
(ANSA) - ''Le larghe intese sono nate per rispondere alle urgenze economiche e sociali, per fare le riforme istituzionali e cambiare la legge elettorale. Qualunque sia l'esito dell'udienza in Cassazione''. Per il viceministro dell'Economia Stefano Fassina, intervistato da Repubblica, se il Pd non reggesse l'urto di un'eventuale condanna definitiva di Silvio Berlusconi, ''commetterebbe un gravissimo errore politico''.

''Mi auguro che il centrodestra dimostri senso di responsabilità verso il Paese separando le vicende di Berlusconi dalle emergenze dell'Italia'', dice Fassina. ''Se il Pdl separa i due piani, sarebbe gravissimo che proprio il Partito democratico continuasse a farli coincidere''. ''Cerchiamo di non contribuire a complicare una situazione che è già oggettivamente complicata, perché - prosegue l'esponente del Pd - piaccia o no Berlusconi è il leader di una forza politica che ha preso 8 milioni di voti alle ultime elezioni. Tutti perciò dovremmo augurarci e sollecitare la separazione dei due livelli da parte del Pdl''.

3 - PRIVATIZZAZIONI: SC, DA FASSINA INACCETTABILE "CONTRORDINE"
(ANSA) - "Il presidente Letta due giorni fa ha annunciato per l'autunno un piano di dismissioni per aggredire il debito pubblico per via patrimoniale. Il che, considerando le condizioni complessive della crisi fiscale in cui l'Italia, pur in netto miglioramento, ancora si trova, rappresenta una politica necessaria e lungimirante. Il vice ministro dell'Economia Stefano Fassina oggi lancia il suo 'contrordine compagni' dicendo che il Pd è radicalmente contrario alla cessione di quote non solo di Eni, Enel e Finmeccanica, ma di 'tutte le principali partecipate'".

Lo sottolinea in una nota Benedetto Della Vedova, senatore e portavoce politico di Scelta Civica. "Le dismissioni vanno fatte bene, vanno accompagnate da misure di liberalizzazione e dal ferreo controllo della Authority, questo è il punto. Ma il no pregiudiziale di Fassina alle privatizzazioni è inaccettabile. Letta - conclude Della Vedova - deve chiarire quale sia sul tema la posizione del Governo".

4 - PRIVATIZZAZIONI: BOCCIA (PD), NON SI PARLA DI PARTECIPATE
(ANSA) - "L'ipotesi di privatizzazioni delle società a partecipazione statale come Eni, Finmeccanica, Enel e le altre principali partecipate non è un tema all'ordine del giorno per l'Italia. Per fortuna, non esiste nessuna necessità di vendere i gioielli di famiglia che sono peraltro fondamentali per il rilancio delle politiche industriali".

Lo afferma Francesco Boccia, presidente della commissione Bilancio della Camera. "Per quanto riguarda il Pd, ha ragione Fassina: noi - rileva - saremmo radicalmente contrari. Altra cosa, naturalmente, è l'opportunità di vendere aziende non più strategiche che hanno peraltro un considerevole patrimonio e che fanno in alcuni casi anche una inutile e dannosa concorrenza ai privati: queste imprese, che si trovano in tutto il nostro territorio, da nord a sud - dalle farmacie, alle aziende del latte, alle imprese di servizi pubblici non più essenziali - vanno vendute e questa scelta andrà a beneficio dello Stato".

5 - PRIVATIZZAZIONI:ZANONATO,ORA NO IPOTESI,PARLAMENTO COINVOLTO
(ANSA) - Sul fronte delle privatizzazioni ''in questo momento non esiste alcuna ipotesi''. Lo ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, rispondendo al question time alla Camera. In ogni caso, ha proseguito il ministro, ''sono argomenti che coinvolgeranno in pieno il Parlamento italiano''.

 

STEFANO FASSINA jpegLETTA, ALFANO, SACCOMANNIBenedetto Della Vedova Francesco Boccia paolo scaroniFulvio Conti ALESSANDRO PANSA

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."