FASSINA PREMIER! IL VICEMINISTRO NON FA MARCIA INDIETRO SULL' “EVASIONE PER SOPRAVVIVERE”: “HO DETTO LA VERITÀ!”

1 - FASSINA: "NON C'È NIENTE DA CHIARIRE E NON È UNA BESTEMMIA HO DETTO SOLTANTO LA VERITÀ"
Amedeo La Mattina per "la Stampa"

Quando alle sei del pomeriggio esce dalla sala del governo, mentre in aula il premier Letta sta parlando anche di lotta indefessa all'evasione fiscale, Stefano Fassina dovrebbe avere la faccia contrita di chi l'ha detta grossa e si prepara a rettificare, aggiustare, minimizzare. E invece neanche per sogno.

Il viceministro dell'Economia che non ride mai non cambia di una virgola la sua affermazione piena di pepe, «c'è chi evade per sopravvivere». Ecco, con l'evasione di sopravvivenza Fassina rompe un tabù nella sinistra e il Pdl ha già pronta la tessera per lui, che paradossalmente è sempre stato il bastian contrario della sinistra Pd.

Del resto Renato Brunetta ha sempre detto che tra loro due ci sono molti punti in comune, tra i tanti quello di essere super critici nei confronti della politica di austerità teutonica. Proverbiale le sue intemerate contro la lettera della Bce (quella dei suggerimenti di Trichet all'Italia) che quando era responsabile economico dei Democratici lo contrappose all'allora vicesegretario Letta.

Oppure il 21 ottobre 2011: Stefano ironizzò sull'assenza di Letta (sempre lui) alla manifestazione della Fiom. L'altro rispose che certe provocazioni sono difficilmente compatibili con l'equilibrio necessario per rappresentare tutto il Pd in una materia come l'economia. In effetti è quello che sta accadendo anche adesso con l'uscita sull'evasione di sopravvivenza.

«Non ho nulla da chiarire con Letta, ma per favore, io queste cose le ho già dette e le ho scritte tante volte», dice attraversando il Transatlantico di Palazzo Madama. «Non è una bestemmia, ho detto la verità». Non ha la faccia di uno che deve giustificarsi, ma si capisce che il viceministro è nervoso.

Soprattutto quando lo paragonano a Berlusconi, come se gli infilassero un pugnale nel fegato. «Ma che c'entra? Come si fa a paragonare quello che ho detto io con le parole di una persona che teorizza l'evasione per le troppe tasse che ci sono in Italia, che ha fatto pagare pochi spiccioli a chi ha portato i capitali all'estero. Ma via, per favore!».

Susanna Camusso considera scandalose anche le sue parole. Fassina agita l'IPad che ha in mano. «Ho letto. È strano che un giorno mi diano del comunista trinariciuto e un giorno mi vogliano dare la tessera del Pdl. Questa è una storia che ho già visto».

Quale sarebbe la storia che ha già visto? Fa una pausa, si allontana, si ferma, ricorda che nel suo partito ha già avuto tanto da discutere e polemizzare. Quasi non gli va di farlo di nuovo, ma con quella faccia che non sorride mai non si tiene e fa presente di essere stato facile profeta.

«Ve lo ricordate quando criticavo il governo Monti? Volevano espellermi, cacciarmi, strapparmi la tessera. Poi però tutti mi vennero dietro..., perchè avevo ragione». Tutti? «Una buona parte e succederà lo stesso, ma ora certe cose non hanno il coraggio di dirle...».

Secondo Fassina sono in tanti a pensarla come lui, che c'è veramente un'evasione di necessità. Chi non ha il coraggio di dirlo, ma la pensa come lui, sarebbero innanzitutto i liberal, coloro che sono più vicino alle idee di Letta. Ma questo non lo dice, non lo può dire, l'allievo prediletto di Vincenzo Visco che della lotta all'evasione aveva fatto la sua cifra quando era al posto del suo pupillo al ministero dell'Economia.

2 - VINCENZO VISCO: «NON METTIAMOLO IN CROCE, QUELLA FRASE NON È ALTRO CHE UN INFORTUNIO»
R.Tal. per "la Stampa"

Vincenzo Visco, ex ministro dell'Economia e padre di molti provvedimenti anti-evasori, Fassina ha parlato di "evasione di sopravvivenza". È una giustificazione lecita per non pagar tasse?
«Penso che si sia trattato di un infortunio. Fassina lo conosco ed è una persona seria. Non credo che questa dichiarazione vada presa alla lettera dal punto di vista politico. L'evasione è evasione. Non c'è differenza tra un evasore di necessità e uno volontario: evadere è una scelta. Altrimenti il concetto di necessità chi lo decide?».

La crisi però crea difficoltà a tanti...
«Se ci sono attività che non sono in grado di reggere pagando le tasse esistono due soluzioni: o cambiano le leggi o semplicemente quelle attività scompaiono. È chiaro che con la crisi aumentano i ritardi nei pagamenti, ma ci sono forme di rateizzazione. Fare fatture false, non dichiarare i ricavi e altri comportamenti in cui noi ci distinguiamo non c'entra con l'emergenza. Tutti i paesi europei hanno grosso modo la stessa incidenza fiscale, le stesse imposte».

Ma anche servizi migliori dei nostri.
«O smettiamo di tollerare comportamenti illegali come l'evasione o non faremo mai passi avanti. Abbiamo meno servizi perché ci sono più sprechi, e negli anni '80 ci siamo ricoperti di debiti che paghiamo oggi: gran parte del gettito infatti se ne va in pensioni e interessi».

 

STEFANO FASSINA jpegSTEFANO FASSINARENATO BRUNETTA VINCENZO VISCO

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO