IL “FATTO” AFFIDA A MARCO VITALE, ECONOMISTA DELLE MERCHANT BANK, IL J’ACCUSE ALL’ITALIA “MERIDIONALIZZATA”

Marco Vitale per il "Fatto quotidiano"

Scaricare sugli altri, propri problemi è comprensibile umanamente e per alcuni la Germania è appropriata nel ruolo, ma è una sciocchezza. Molti paesi europei fanno grandi progressi, ma non si lamentano ogni giorno e soprattutto non pretendono sempre dagli altri la soluzione ai loro problemi: li risolvono da soli". Queste sono parole del ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schäuble, uno degli uomini politici più seri, competenti, seriamente europeisti e democratici d'Europa.

Vorrei tentare di spiegare perché queste franche e dure parole del ministro tedesco, invece di irritarmi come è successo a molti, suscitano in me un senso di riconoscenza, proprio per la loro franchezza e la loro durezza. Da oltre vent'anni frequento, per lavoro e passione, il Mezzogiorno d'Italia e, tante volte, mi è capitato di pronunciare parole simili, per cercare di contrastare la cultura piagnona e perdente degli epigoni di un meridionalismo che tanto male ha fatto e fa al Mezzogiorno.

Che oggi parole simili possano applicarsi a tutta l'Italia non è sorprendente, ma è un grave sintomo. Sono ormai sempre più frequenti i segnali che l'Italia tutta è diventata una sorta di Mezzogiorno. La meridionalizzazione d'Italia è compiuta. La palma è decisamente arrivata al Nord, come prevedeva e temeva Sciascia ma, questa volta, è salita portandosi dietro anche l'insetto che la divora, il punteruolo rosso, che Sciascia ebbe la fortuna di non vedere all'opera.

Che la politica di austerità, di matrice europea e, principalmente ma non solo, tedesca, se applicata ciecamente e testardamente, faccia più male che bene, è ormai convinzione sostenuta non solo da prestigiosi economisti isolati, con i quali concordo, ma si è diffusa e si è fatta strada in organismi europei e internazionali (dalla Bce al Parlamento europeo , all'Oecd, al Fmi).

Che essa, poi, sia stata applicata ciecamente, talebanamente e ottusamente dal governo italiano, che ha fatto tutto il possibile per esasperarne gli effetti negativi, è un fatto certo, ancorché troppo poco discusso. Ma attaccare alla politica di austerità europea la responsabilità di tutti o della maggioranza dei nostri guai, suscitando un sentimento di ostilità verso l'Europa e la Germania, è l'estremo atto di viltà di una classe politica e sindacale incapace, impotente e corrotta.

A quando l'attribuzione alla espertissima e collaudatissima Svimez, del compito di orchestrare i piagnistei non più solo del Mezzogiorno verso lo sfruttatore Nord Italia, ma dell'Italia tutta verso il Nord Europa e verso il crescente e inevitabile divario, tra Nord e Sud, a livello europeo?

Il debito immane che ci schiaccia non deriva dall'austerità di matrice europea, ma da almeno venti anni di gestione dissennata della cosa pubblica, da una delle macchine politico-amministrative più costose e inefficienti del mondo, da una politica favorevole al falso in bilancio, all'evasione fiscale, alla corruzione.

Ma come può, senza vergognarsi, attribuire le sue difficoltà all'austerità europea un paese che, un giorno sì e uno no ti scodella un Belsito qualsiasi e lo nomina sottosegretario di governo e vicepresidente della Fincantieri; tollera, senza che nessuno se ne accorga, un disastro come quello del MPS; ha una della macchine politiche più pletorica e costosa del mondo; una Pubblica amministrazione tra le più inefficienti del mondo; i sindacati e i rapporti di lavoro più arcaici d'Europa; un livello di corruzione che lo pone in buona posizione in classifica con i paesi peggiori del terzo e del quarto mondo;

un sistema di oppressione fiscale e un livello di evasione fiscale ai vertici del mondo industrializzato; un livello di concentrazione della ricchezza secondo solo agli Usa, al Regno Unito e, forse alla Cina (l'indice di Gini era nel 2001, nel-l'Unione europea di 30.7, in Francia di 30.8, in Germania di 29.0, in Italia di 31.9 superata, nell'Unione europea, solo da Regno Unito 33.0, Spagna 33.8 e Portogallo 34.2) ; la giustizia più lenta del mondo sviluppato?

Il tentativo di scaricare sulla politica di austerità europea (che deve essere certamente ridiscussa in chiave di maggiore efficienza ed equità), le conseguenze delle nostre nefandezze e delle nostre storiche debolezze, tentazione sempre più evidente tra le forze politiche, le organizzazioni sindacali, buona parte della stampa, che aspirano solo all'antica spensieratezza, va respinto, con fermezza non solo da Schäuble, ma da tutti gli italiani responsabili.

 

 

 

MARCO VITALE MARCO VITALE CON GIANNI AGNELLI Wolfgang Schaeubleangela merkel

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…