giorgia meloni - recep tayyip erdogan - vertice nato vilnius

CHE HA FATTO OGGI GIORGIA MELONI A VILNIUS? – AL VERTICE DELLA NATO, DEDICATO A RAFFORZARE IL FIANCO ORIENTALE DELL’ALLEANZA ATLANTICA, LA MELONI HA CHIESTO DI PRESTARE ATTENZIONE AL MAR MEDITERRANEO. HA PARLATO DI "COESIONE COME ARMA PIÙ EFFICACE" E HA RIBADITO "LO STRAORDINARIO SOSTEGNO ALL'UCRAINA". LA PREMIER HA INCONTRATO ERDOGAN PER UN BILATERALE, E IL PRESIDENTE TURCO L’HA INVITATA AD ANKARA. I DUE HANNO PARLATO DI INVESTIMENTI IN INDUSTRIA E DIFESA...

Meloni alla Nato, la coesione è l'arma più efficace

Giorgia Meloni Recep Tayyip Erdogan a VILNIUS per VERTICE NATO

(ANSA) - L'importanza del vertice che dà "una nuova postura alla Nato", l'approccio a "360 gradi" con l'attenzione da rivolgere al fianco Sud e in particolare all'Africa, anche per fronteggiare il fenomeno delle migrazioni, e "lo straordinario sostegno all'Ucraina" che va portato avanti fino a quando sarà necessario. Sono, secondo quanto si apprende, i tre punti principali dell'intervento della premier Giorgia Meloni durante il primo giorno di lavori a Vilnius. E' "la coesione l'arma più efficace", ha ribadito la premier davanti agli alleati, prendendo la parola dopo il presidente Usa Joe Biden e il primo ministro olandese Mark Rutte.

 

Meloni, con Erdogan comune interesse rafforzare sponda Sud

(ANSA) - "Al summit di Vilnius ho incontrato il presidente della Turchia Erdogan. Insieme abbiamo dialogato sul comune interesse a rafforzare l'impegno nella sponda sud del Mediterraneo e su come potenziare la collaborazione e le relazioni economiche tra le nostre Nazioni". Lo scrive su Twitter la premier Giorgia Meloni postando una foto del suo incontro con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a margine del vertice Nato di Vilnius

 

Gitanes Nauseda - Giorgia Meloni - Jens Stoltenberg - Vertice Nato Vilnius

Meloni, con la Turchia lavoriamo a una pace giusta e duratura

(ANSA) - "Continuiamo a lavorare per una pace giusta e duratura" per l'Ucrina. Lo scrive su Twitter la premier Giorgia Meloni postando una foto del suo incontro con il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a margine del vertice Nato di Vilnius.

 

Erdogan invita Meloni a Ankara,focus migranti-Mediterraneo

(ANSA) - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, secondo quanto si apprende, hanno avuto un lungo e proficuo incontro bilaterale a margine del vertice Nato di Vilnius. In un colloquio di 50 minuti "a conferma degli intensi rapporti tra i due Paesi", la premier ha posto l'accento sulla strategia per il Mediterraneo e il contrasto all'immigrazione clandestina e ha confermato l'interesse alla collaborazione in diversi settori. Erdogan, riferiscono fonti italiane, ha apprezzato il ruolo dell'Italia nello scenario del Mediterraneo e ha invitato Meloni ad Ankara.

 

GIORGIA MELONI - RECEP TAYYIP ERDOGAN - VERTICE NATO VILNIUS

Meloni vede Erdogan, investimenti industria e difesa al centro

(ANSA) - Nel corso del bilaterale tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, i due presidenti, riferiscono fonti italiane, hanno affrontato il tema degli investimenti nei settori dell'industria e della difesa, e confermato l'obiettivo di un ulteriore slancio nei rapporti economici, per arrivare a un interscambio di 30 miliardi di euro.

 

L'Italia porta a Vilnius i problemi di Roma. Gli incontri di Meloni

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per www.ilfoglio.it

 

GIORGIA MELONI PILOTA DI JET - FOTOMONTAGGIO

In un summit dedicato a rafforzare il fianco orientale dell’Alleanza atlantica, ad aumentare le truppe in Polonia, in Lituania, in Lettonia ed Estonia e e ad aumentare le spese militari rendendo il 2 per cento del pil non più il tetto ma la base minima da destinare alla Difesa – cosa che il fianco orientale fa già – a decidere quanto e come allargarsi, a non eludere le prossime minacce che verranno dall’Indo-Pacifico, l’Italia chiede di dedicare attenzione anche al sud, anche al Mediterraneo.

 

[...] La parola non è casuale e l’intenzione di Roma è di recuperare l’attenzione dell’Alleanza atlantica e portarla sul Mediterraneo, che non è la priorità né degli Stati Uniti né di altri membri della Nato. Il messaggio dell’Italia è che il disinteresse americano, il vuoto occidentale in Africa è stato riempito dalla Russia e dalla Cina, e la guerra in Ucraina e le paure nell’Indo-Pacifico, devono far capire agli alleati che anche il Mediterraneo è un problema.

 

[...] Una missione della Nato nel Mediterraneo già esiste, ma la richiesta dell’Italia è di più attivismo, anche di spostare più navi militari dell’Alleanza nell’area e di rivendicare un interesse strategico della posizione italiana che in questo momento non è però tra le priorità degli Stati Uniti. 

 

giorgia meloni volodymyr zelensky g7 hiroshima

Giorgia Meloni è arrivata al summit senza fermarsi ai microfoni che attendevano tutti i leader per le dichiarazioni iniziali, evitando così anche le prime domande sulla politica interna, sulla riforma della Giustizia, sul rischio di vedere slittare la quarta rata del Pnrr, sui guai dei membri della sua maggioranza.

 

Ha incontrato il premier britannico, Rishi Sunak, il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha ribadito l’impegno incondizionato a sostenere Kyiv e il potenziamento della Nato, la necessità di presentarsi uniti di fronte alle sfide globali. Quando è all’estero, nel governo però si rompe sempre qualcosa e gli impegni internazionali rischiano di farsi più complicati.

 

Mediterraneo è la parola con cui l’Italia ha personalizzato la sua presenza al summit della Nato, e forse è l’argomento verso cui vuole muovere la priorità del G7 del prossimo anno. Ma il Mediterraneo per ora è un tema di cui in pochi vogliono sentir parlare.

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’