IL FATTORE-G SPARIGLIA LE ELEZIONI SICILIANE - A POCHE ORE DALLA CHIUSURA DEI SEGGI, NESSUNO RIESCE A PREVEDERE QUANTO PRENDERA’ IL M5S E A CHI TOGLIERA’ I VOTI - L’ALLEANZA PD-UDC, NEL SEGNO DI LOMBARDO, ALLA GIA’ DECISIVA “PROVA CROCETTA” - MINACCIA-MICCICHE’ PER MUSUMECI E ALFANO - L’INCOGNITA SULL’EFFETTO DELLO SHOW DI IERI DI BERLUSCONI - AFFLUENZA ALLE 19: 37,6%…

Amedeo La Mattina per La Stampa

Chi sarà sbranato da Grillo? A chi soffierà più voti? Ai partiti che sostengono Musumeci (Pdl-La Destra-Cantiere Popolare) o a quelli che spingono Crocetta sulla poltrona di Palazzo D'Orleans (Pd-Udc)? I leader delle forze politiche si fanno questa domanda e tremano ora che è finita la campagna elettorale più incerta della storia siciliana, dove per la prima volta non c'è un candidato alla presidenza di origine democristiana.

Hanno ancora nelle orecchie l'urlo assordante del guru genovese nelle piazze dell'isola, il suono del suo piffero magico e tentatore per quei siciliani che non credono più alle promesse dei politici senza soldi e lavoro da offrire. E allora attendono di vedere su chi calerà la scure dell'antipolitica.

Giampiero D'Alia, segretario regionale dell'Udc e autore dell'accordo con il Pd per Crocetta, è convinto che Grillo rosicchierà qualcosa al suo partito e ai Democratici. «Ma sarà poca cosa. Io credo che il Movimento 5 Stelle si mangia innanzitutto l'Idv di Di Pietro e Sel di Vendola e Fava. Poi verrà penalizzato il Pdl: se va bene sarà la terza forza in Sicilia. Devastante - osserva D'Alia - è lo show di Berlusconi dopo la condanna dell'altro ieri. Prima dice che Monti è bravo, poi che è un suddito della Merkel che ha depresso l'economia e lui dove stava su Marte? Vuole farsi un suo partito e nel giro 24 ore cambia idea, fa un passo indietro e lancia le primarie. Un elettore siciliano che ha tutta la buona volontà di votare Pdl entra nella cabina con la testa confusa».

Pd e Udc sono convinti che insieme totalizzeranno il 30% dei voti, e che Crocetta ha ottime chance di vincere (ma non dicono con quale maggioranza potrà governare). Il ciclone Grillo li sfiorerà soltanto. Ad essere colpiti saranno gli avversari. Nel Pdl fanno gli scongiuri, replicano che le questioni giudiziarie e romane hanno un impatto secondario nelle urne siciliane. «Le elezioni siciliane hanno una peculiarità legata ai problemi dell'isola che sono la mancanza di lavoro e l'eredità negativa lasciata dalla giunta Lombardo tenuta in vita dal Pd», spiega Dore Misuraca, il nuovo coordinatore regionale del Pdl nominato da Angelino Alfano.

Attesa e tanta incertezza al termine di una campagna elettorale in cui sono girati pochi buoni benzina in cambio di voti e le spese dei candidati alla presidenza sono stati contenuti. Musumeci di tasca propria ci ha messo 15 mila euro, quanto è bastato per pagarsi la benzina e gli alberghi. Motore della sua campagna elettorale è stato il Pdl nazionale: il tesoriere Crimi avrebbe messo sul tavolo quasi 600 mila euro sia per il candidato presidente sia per i candidati della lista. Crocetta si è dovuto accontentare dei pochi fondi messi a disposizione dal Pd (70 mila euro) e dall'Udc (50 mila euro).

Spese contenute nel complesso a confronto al milione e mezzo speso da Raffaele Lombardo per la sua campagna elettorale di quattro anni fa. Altri tempi e altri partiti che nel tempo in Sicilia si sono moltiplicati senza fine. Tutti nati dalla diaspora dell'Udc e del Pdl. Dal partito di Casini è stato partorito il Movimento per l'autonomia di Lombardo (Mpa) e Cantiere popolare dell'ex ministro Saverio Romano: sono l'uno contro l'altro armati.

Dal Popolo della libertà si è staccato Gianfranco Miccichè che ha fondato il Grande Sud. Miccichè sperava di essere lui il candidato alla presidenza di tutto il centrodestra. Berlusconi glielo aveva promesso, poi si sarebbe messo in mezzo Alfano e sono saltati i giochi. Adesso Gianfranco, che si è candidato in proprio, odia Angelino. «Ho firmato il certificato di morte del Pdl»,ha detto in questi giorni. Significa che sta portando voti a Crocetta, al candidato del centrosinistra?

 

BEPPE GRILLO E GIANROBERTO CASALEGGIO ALLARRIVO IN SICILIA BEPPE GRILLO SUL TRENO IN SICILIAmicciche MICCICHE E MINISTRE NELLO MUSUMECI CROCETTA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO