gianluca gemelli federica guidi renzi

SCUOLA DI GUIDI - MA QUALE “LEGGEREZZA”! DALLE CARTE DI POTENZA EMERGE L’ATTIVISMO DI FEDERICA GUIDI CHE, IN DUE OCCASIONI, AVREBBE INCONTRATO POTENTI ESPONENTI DELLA LOBBY PETROLIFERA, PROMETTENDO INTERVENTI DEL GOVERNO IN CAMBIO DI “CORTESIE” PER GLI AFFARI DEL COMPAGNO

Giuliano Foschini e Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

GUIDI E GEMELLI GUIDI E GEMELLI

Non è stata solo una leggerezza, una telefonata inopportuna a costare il posto a Federica Guidi. Dalle carte di Potenza emerge infatti un attivismo da parte dell’ex ministro che va ben oltre l’ingenuità di una chiamata di troppo. In almeno due occasioni avrebbe incontrato potenti esponenti della “lobby petrolifera”, promettendo loro interventi del governo e, stando a quanto si deduce dalle intercettazioni, ottenendo in cambio “cortesie” destinate a favorire gli affari del compagno.

 

matteo renzi federica guidi matteo renzi federica guidi

Il grande regista di questi incontri è Gianluca Gemelli, il fidanzato della Guidi che con le sue due società non solo, come noto, aveva appena ottenuto dalla Total un importante subappalto (2 milioni e mezzo di euro) ma aveva anche intenzione di diventare «fornitore di servizi ingegneristici» per la compagnia del petrolio, per il futuro.

 

Ovviamente sfruttando il ruolo della compagna. La cosa diventa esplicita nella telefonata dell’23 ottobre 2014. Al telefono ci sono Franco Broggi - capo ufficio appalti della Tecnimont l’azienda che gestiva per conto della Total i subappalti in Basilicata – e Gemelli. Quest’ultimo ha appena chiesto di poter «fare tutto ciò che riguarda l’ingegneria per eventuali lavori successivi». Broggi risponde in maniera netta: «Sì. Tu fai. Non ti preoccupare. Se c’è quell’incontro a breve, tra chi sai tu e chi sai tu… Tutto si fa nella vita». Gemelli ringrazia: «Tu sei un mafioso siciliano! ».

Gianluca Gemelli Gianluca Gemelli

 

«Da una telefonata successiva – scrive il gip – si capisce come l’incontro sarebbe dovuto essere tra il ministro Guidi e un rappresentante Tecnimont». Insomma, l’accordo tra Broggi e Gemelli era chiaro. La coppia Gemelli- Guidi aiutava Tecnimont (intervenendo presso Total, a cui avrebbe poi regalato in cambio l’emendament) e la Tecnimont avrebbe restituito il favore «spingendo» le ditte di Gemelli.

 

trivelletrivelle

Il 4 novembre, è ancora una telefonata tra Broggi e Gemelli a raccontare gli incontri della Guidi. «Senti – chiede Broggi - sai se Mimì e Cocò si sono incontrati, poi?». «No, non si sono incontrati, questo tizio è allucinante”, risponde Gemelli svelando che «questo tizio», l’uomo di Tecnimont, aveva rinviato l’appuntamento. Che si è tenuto una decina di giorni dopo.

 

«I due dell’Ave Maria si sono visti», esordisce trionfante Broggi, aggiungendo però di essere un po’ infastidito perché la cosa è «adesso è anche di dominio pubblico, sta circolando corrispondenza interna dove si dice che la persona interverrà a nostro favore verso Total. Da un certo punto di vista va bene, è l’istituzione che dice ‘prendi una società italiana’; però c’è modo e modo”.

 

Giuseppe Cobianchi Giuseppe Cobianchi

L’altro incontro della ministra è con Nathalie Limet (ad Total) e Giuseppe Cobianchi, numero due della compagnia, quest’ultimo è l’interlocutore di Gemelli nella famosa telefonata in cui il fidanzato della ministra annunciava l’inserimento dell’emendamento Tempa Rossa nella Legge di Stablità.

 

L’incontro avviene presso il Mise. È Colbianchi a parlarne con un collega, il 19 novembre: «Nathalie le ha rappresentato le difficoltà con le Regioni Basilicata e Puglia». «E il ministro – scrive il gip – ha detto che avrebbe convocato le Regioni (…) Poi avrebbe avuto due incontri separati con Eni e Total, infine li avrebbe messi intorno a un Tavolo e li avrebbe stanati». In particolare, dice ancora Cobianchi, il ministro si è detta «assolutamente disponibile a risolvere il problema di Taranto»”.

 

trivellazioni trivellazioni

«L’incontro è andato bene», riferirà in un’altra telefonata, Colbianchi a Gemelli. Anche Federica «a me ha detto che è andato tutto bene», la risposta. Sull’asse Gemelli-Guidi non si muovono solamente gli interessi dei petrolieri. Ma anche i vari appetiti prodotti dal «programma navale per la tutela della capacità marittima della Difesa». Stiamo parlando del filone di indagine in cui è indagato, tra gli altri, il capo di stato maggiore della marina, Giuseppe De Giorgi.

 

L’ipotesi dell’accusa è che Gemelli attraverso Niccolò Colicchi – presidente della Compagnia delle Opere di Roma, consulente della Camera di Commercio di Roma, già indagato dalla procura di Milano per una vecchia storia legata al papavero democristiano Massimo De Carolis – fosse riuscito ad allacciare una proficua relazione con De Giorgi e con il suo amico Valter Pastena, burocrate di Stato, al tempo in servizio presso il ministero della Difesa. «Venne da me Colicchi – racconta Pastena – e mi propose di conoscere Gemelli.

 

impianto Total di Tempa Rossa impianto Total di Tempa Rossa

Accettai. Del resto era il compagno della Guidi». Secondo la procura, attraverso De Giorgi, Gemelli riuscì a ottenere commesse di lavoro al porto di Augusta. In cambio De Giorgi avrebbe ottenuto lo sblocco dei fondi – che transitavano presso il Mise della Guidi - per il programma navale (a cui teneva). Lo sblocco sarebbe stato agevolato, dal punto di vista burocratico, da Pastena.

 

TOTAL ENITOTAL ENI

Il 12 dicembre 2014, proprio nel periodo chiave dell’intera vicenda, la ministra Guidi invia al presidente del Senato, Pietro Grasso, uno «Schema di decreto ministeriale concernente le modalità di utilizzo dei contributi pluriennali relativi al programma navale» (5,4 miliardi di euro in 20 anni), per il «parere preliminare delle Commissioni». Parere che la Guidi definisce «urgente», auspicando che l’iter si concluda «al più presto con la stipula dei contratti e degli impegni formali di spesa». Tre mesi dopo quel documento, a Pastena verrà fatto un contratto come consulente del Mise.

 

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…