erdogan mogherini

SOTTOMISSIONE! FEDERICA 'MOSCERINI' SI PROSTRA A ERDOGAN E SILURA L’AMBASCIATORE DELL’UNIONE EUROPEA AD ANKARA, COLPEVOLE DI AVER CRITICATO IL SULTANO PER GLI ACCORDI SUI MIGRANTI, LA LIBERALIZZAZIONE DEI VISTI E L'APPROCCIO TURCO NELLA GUERRA AL TERRORISMO

Fausto Biloslavo per “il Giornale”

 

Hansjorg HaberHansjorg Haber

Federica Mogherini si è piegata al «sultano» turco, silurando l'ambasciatore dell'Unione Europea ad Ankara. Il diplomatico tedesco Hansjorg Haber si è reso colpevole di lesa maestà per aver sollevato delle critiche sull' approccio della Turchia nei confronti della Ue e degli accordi sui migranti e sulla liberalizzazione di visti gestiti dal presidente Recep Tayyip Erdogan.

 

MOGHERINI IN LACRIMEMOGHERINI IN LACRIME

L' ambasciatore ha confermato le dimissioni dopo essere stato nominato dalla stessa Mogherini, Alto rappresentante della politica estera europea, appena lo scorso 31 agosto. Un mandato lampo che, secondo il quotidiano Wall Street Journal, è stato troncato perché il diplomatico rischiava di venire considerato a breve «persona non grata» per le critiche al governo turco.

 

La decisione «è stata presa a Bruxelles nelle scorse settimane» da Mogherini. Non a caso la sua portavoce, Maja Kocijancic, ha dichiarato che «il successore verrà nominato rapidamente. Come Unione europea continueremo a lavorare con la Turchia, che è un partner chiave ed un Paese candidato all' adesione. Dobbiamo energizzare (di nuovo) le relazioni».

MOGHERINI IN LACRIMEMOGHERINI IN LACRIME

 

La notizia del siluramento è trapelata ieri in concomitanza con il rapporto sui progressi della Turchia per ottenere la liberalizzazione dei visti per la Ue. Il commissario europeo, Dimitris Avramopoulos, ha annunciato che i turchi «hanno dato dei risultati spettacolari, ma restano ancora dei requisiti da soddisfare. Stiamo lavorando per raggiungere questo scopo». Una mezza bacchettata ad Ankara, che vuole subito la liberalizzazione dei visti, mitigata dall' offerta su un piatto d' argento della testa dell' ambasciatore Ue.

 

erdogan satiraerdogan satira

Proprio Haber aveva sottolineato il 13 maggio l' approccio poco soddisfacente della Turchia utilizzando un proverbio: «Parti come un turco e finisci tedesco». Un modo per sottolineare la precisione ed il rispetto delle regole di stampo germanico. L' ambasciatore, però, aveva aggiunto, riferendosi al rispetto dei criteri richiesti dalla Ue ad Ankara: «Ci troviamo di fronte al contrario. Si è partiti come un tedesco per finire come un turco».

migranti rispediti dalla grecia alla turchia  9migranti rispediti dalla grecia alla turchia 9

 

Il governo di Ankara ha accusato il diplomatico di aver offeso il popolo ed il presidente Erdogan. Il capo dello Stato aveva chiuso l' accordo con l' Europa sullo stop ai migranti in cambio della liberalizzazione dei visti e di 6 miliardi di euro di aiuti per i rifugiati siriani ospitati dalla Turchia. Più volte Erdogan ha minacciato di far saltare tutto se i turchi non ottengono la liberalizzazione dei visti entro il primo luglio. Omer Celik, ministro per i Rapporti con la Ue, aveva annunciato in tv che il lavoro dell' ambasciatore Haber «non ha più alcuna funzione o significato».

 

migranti rispediti dalla grecia alla turchia  7migranti rispediti dalla grecia alla turchia 7

Lo scorso maggio Bruxelles aveva raccomandato ad Ankara i 72 criteri da adottare. Martedì il primo ministro turco Binali Yildirim si è lamentato che la Ue ha creato un ostacolo dell' ultimo minuto chiedendo che vengano cambiate le misure antiterrorismo. E aggiunto che «è fuori discussione».

 

In riferimento al pugno di ferro contro i curdi, l' ambasciatore Haber aveva dichiarato che «la definizione della Turchia del terrorismo è eccessivamente ampia e soggetta ad abusi». Lo stesso ministro dell' Interno tedesco, Thomas de Maiziere, ha ribadito che «se tutti i criteri non verranno rispettati non ci sarà liberalizzazione dei visti».

 

migranti rispediti dalla grecia alla turchia  5migranti rispediti dalla grecia alla turchia 5

Emily, la moglie di Haber, è il segretario di Stato tedesco agli Interni responsabile per sicurezza, immigrazione ed integrazione. Il diplomatico fatto fuori da Mogherini non è un novellino. Prima dell' incarico ad Ankara era ambasciatore tedesco in Egitto e durante la sua carriera è stato assegnato all' ambasciata in Turchia fra il 1992 ed il 1996.

 

La rappresentante italiana della politica estera Ue, piuttosto che entrare in rotta di collisione con il «sultano» Erdogan, ha sacrificato il diplomatico irritando anche la Germania. L' altro braccio di ferro fra le autorità turche e la Ue, che ha coinvolto Haber, riguarda i 6 miliardi di euro pattuiti con la Turchia per fermare il flusso di migranti dalla rotta balcanica. Secondo lo stesso Erdogan i pagamenti delle rate arrivano troppo lentamente, nonostante Bruxelles sgancerà 1 miliardo di euro il primo luglio.

 

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…