giorgia meloni mes meccanismo europeo di stabilita

“TRA I NEGOZIATORI EUROPEI LA RATIFICA ITALIANA DEL MES NON CONTA QUASI NIENTE” – FEDERICO FUBINI: “ROMA È RIMASTA SOLA A NON AVERLA ASSICURATA, IL SUO APPARE AGLI ALTRI UN ATTO DOVUTO CHE NON OFFRE DIVIDENDI NELL’ESSERE CONCESSO MA INDEBOLISCE POLITICAMENTE L’ITALIA QUANDO IL GOVERNO LO RINVIA. DI CERTO NESSUN ALTRO PAESE SEMBRA DISPOSTO A FARE CONCESSIONI SUL PATTO DI STABILITÀ IN CAMBIO DI UNA RATIFICA ITALIANA DEL MES. CIÒ CHE CONTA INVECE È LA GESTIONE DEL DEFICIT PUBBLICO…”

olaf scholz giorgia meloni 2

1. L’INCONTRO SCHOLZ-MELONI SARÀ DECISIVO PER CAPIRE COME ANDRÀ A FINIRE LA PARTITA DI POKER INTAVOLATA DALLA DUCETTA CON L’EUROPA. FRANCIA E GERMANIA SONO D’ACCORDO NEL RESPINGERE LA PROPOSTA, IN MODALITÀ PORTA PORTESE, DEL “PACCHETTO” (FIRMO IL MES IN CAMBIO DI UN PATTO DI STABILITÀ FLESSIBILE), MA NELLO STESSO TEMPO CI SARÀ APPARECCHIATA UNA OFFERTA DI NON FAR CONFIGURARE IN BILANCIO ALCUNE SPESE. A MONTE, OVVIAMENTE, C’È LA FIRMA SUL MES, RITENUTA INACCETTABILE DA MELONI E SALVINI - ALLA FINE, VEDRETE, FINIRÀ CHE IL CAMPO HOBBIT DI PALAZZO CHIGI FIRMERÀ IL MES INVENTANDOSI DI AVER OTTENUTO CHISSÀ QUALI FACILITAZIONE SUL PATTO DI STABILITÀ...

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/domani-rsquo-incontro-scholz-meloni-sara-decisivo-capire-come-375268.htm

 

meccanismo europeo di stabilita'

2. DEBITO BERLINO PREME ORA LO SCONTRO CONTINUA SUL DEFICIT E SULLE PROCEDURE UE

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

[…] più passano i giorni, più a tutti i negoziatori diventa chiaro cosa conta e cosa no, in questa partita così decisiva per molti anni a venire. Non conta quasi niente la ratifica italiana del Meccanismo europeo di Stabilità, per esempio.

 

URSULA VON DER LEYEN - EMMANUEL MACRON - GIORGIA MELONI - SUMMIT EU MED 9 MALTA

Roma è rimasta sola a non averla assicurata, il suo appare agli altri un atto dovuto che non offre dividendi nell’essere concesso ma indebolisce politicamente l’Italia quando il governo lo rinvia. Di certo nessun altro Paese sembra disposto a fare concessioni sul patto di Stabilità in cambio di una ratifica italiana del Mes.

 

Ciò che conta invece è stato ormai messo a fuoco nei contatti fra ministri in questi giorni, incluso quello fra Lindner e Le Maire finito con una constatazione di disaccordo venerdì scorso a Berlino. Il punto che divide — Germania e alleati da una parte, Francia, Italia e i loro alleati dall’altra — è la gestione del deficit pubblico. Non del debito, sul quale di fatto tutti hanno ormai acceduto alla richiesta tedesca: dopo un primo periodo lungo fino a sette anni — e a meno di catastrofi — quasi tutti i governi europei dovranno comunque ridurre il debito pubblico almeno dell’1% del prodotto lordo all’anno.

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZ

 

È sulle duplici richieste tedesche relative al deficit che il disaccordo resta acuto. Debole nei sondaggi in Germania e a caccia di credibilità, Lindner vorrebbe che l’obiettivo di disavanzo cui tutti i Paesi devono tendere fosse dell’1% del prodotto lordo.

Italia e Francia ne temono le implicazioni per una ragione comune: su entrambe verosimilmente partirà una procedura per deficit eccessivo nell’estate del 2024; questa potrebbe implicare anni di strette di bilancio, magari lente ma regolari; dunque un obiettivo ordinario di deficit all’1% obbligherebbe Roma e Parigi a un’altra maratona di sacrifici non appena uscite dalla procedura.

 

BRUNO LE MAIRE GIANCARLO GIORGETTI

C’è poi un secondo punto relativo ai Paesi sotto procedura per deficit, cioè verosimilmente — fra un anno — Italia, Francia, Belgio e forse la Spagna. La riduzione annua del disavanzo, al netto dei fattori passeggeri, dovrebbe essere dello 0,5% del Pil (per l’Italia, circa 10 miliardi). Giorgetti, Le Maire e altri chiedono che nel calcolo non si tenga conto delle spese in interessi sul debito: poiché questi costi stanno salendo insieme ai tassi, mettere anche gli oneri da interessi nei conti da correggere darebbe luogo a una rincorsa estenuante.

Lindner invece chiede con forza che si tenga conto di tutte le spese per giudicare la condotta di un Paese già in procedura per violazione delle regole. Ma così chi ha più debito e costi più alti in interessi finirebbe per dover eseguire le manovre più depressive. Come se molti anni di crisi dell’euro non avessero insegnato proprio niente.

GIORGIA MELONI E OLAF SCHOLZolaf scholz giorgia meloni giancarlo giorgetti bruno le mairemeccanismo europeo di stabilita' 3

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)