RICICCIA L’INCUBO FISCALE E FELTRI AFFONDA BARCA: “DA QUEL CHE HA DETTO ALLA “ZANZARA” VUOLE INTRODURRE UNA PATRIMONIALE DI 400 MILIARDI. NELL’EVENTUALITÀ, NON CI RESTEREBBE CHE IL SUICIDIO, PASSANDO PRIMA PER L’OMICIDIO. QUALE SAREBBE LA VITTIMA? INDOVINATE…”

Vittorio Feltri per "il Giornale"

La telefonata burla organizzata da Giuseppe Cruciani (La zanzara , programma radiofonico) a Fabrizio Barca è paradigmatica del bordello Italia: dimostra cioè che non sappiamo più a che santo votarci per uscire da quella che Matteo Renzi chiama la palude, e che noi, invece, definiamo- per naturale inclinazione alla volgarità- letamaio.

Ma vi pare possibile che un ex ministro (Barca stesso) sia tanto pollo da farsi infinocchiare da un imitatore di Nichi Vendola (che pronuncia due parole) e gli confidi anche ciò che uno non direbbe né alla moglie né a se medesimo?

Storia incredibile. L'economista in questione, non appena gli è squillato il telefono, ha sbracato. Non si è accorto che la presunta segretaria del governatore della Puglia aveva un accento milanese ed era quindi probabile che fosse una bidonatrice? Inoltre egli non ha dubitato un istante che colui il quale si spacciava per leader del Sel fosse un «sosia» da smascherare immediatamente? Il povero Barca ha bevuto la cicuta dell'ottimo Cruciani come se fosse acqua fresca e si è lasciato andare a una serie di bischerate imbarazzanti.

Ne ha dette di ogni colore: contro Renzi, che non lo aveva interpellato direttamente per entrare nel governo; contro i poteri forti (Carlo De Benedetti) che premevano affinché accettasse un incarico nell'esecutivo in formazione; contro la politica in genere; contro coloro che non capiscono la necessità di introdurre una patrimoniale da 400 miliardi di euro allo scopo di sistemare i conti statali.

Intendiamoci, ciascuno la pensa come gli pare. Ma un conto è esprimere apertamente le proprie idee, pubblicamente, un altro è spifferare a un tizio, scambiato erroneamente per compagno, le proprie opinioni sul segretario del partito («un improvvisatore pericoloso e incosciente») e sul da farsi per salvare la Patria.

Siamo di fronte a un episodio rivelatore del disastro politico che stiamo attraversando in questa fase caotica. La sinistra è allo sbando: vince le elezioni in Sardegna, ma perde la trebisonda a Roma dove si tratta di rimettere in sesto l'esecutivo caduto in testa a Enrico Letta.

Non sappiamo ancora se Renzi sia o no in grado di guidare l'Italia in modo decente, ma abbiamo avuto la prova che le persone che dovrebbero aiutarlo - Barca, per esempio - non ne sono affatto all'altezza. Si va ripetendo che il succitato Barca sia stato fra i migliori collaboratori di Mario Monti: figuriamoci gli altri.

Il fatto che egli, ai microfoni della Zanzara , abbia dichiarato la sua intenzione di applicare una patrimoniale di 400 miliardi fa capire una cosa: se davvero «don» Matteo aveva puntato su questo signore per occupare la poltrona di ministro dell'Economia, significa che il nuovo premier non ha tutti i fili attaccati. Una tassazione del genere farebbe fuggire all'estero anche i pochi imprenditori che coraggiosamente sono rimasti qui.

L'Italia è in ginocchio perché martoriata dal fisco. Se poi la pressione tributaria dovesse ulteriormente aumentare, addio ripresa, addio sogni di riscossa. Insomma, le prime avvisaglie della politica in gestazione nella mente di Renzi autorizzerebbero chiunque a tagliare la corda. Si salvi chi può. Se le prospettive sono queste, i cittadini sono autorizzati a dire: rischiamo di cadere dalla padella nella brace.

Ciò che forse risolleva il morale è la speranza che Barca abbia parlato per dare aria ai denti e che non sia affatto vero che il presidente del Consiglio in pectore abbia meditato di reclutarlo tra i componenti del suo gabinetto. Nel qual caso ci sentiremmo portati a rasserenarci. Per guardare al futuro con un minimo di ottimismo, serve che Renzi ci rassicuri e affermi che Barca è andato in barca e non sarà mai cooptato nel governo in corso di definizione.

Abbiamo già tanti guai, ci manca solo di veder affidato il timone dell'economia a un visionario tardo marxista che, coniugando il leninismo residuale al pauperismo cattolico, sia convinto di sistemare il nostro bilancio inasprendo ancora il prelievo fiscale. Nell'eventualità, non ci resterebbe che il suicidio, passando prima per l'omicidio. Quale sarebbe la vittima? Indovinate.

 

 

Vittorio Feltri VITTORIO FELTRI matteo renzi x matteo renzi e la madre laura RENZI-VENDOLA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…