PEGGIO DEI PADRONI CI SONO SOLO I SINDACATI - FELTRI: “SE LA CISL PUNISCE IL SINDACALISTA CHE HA DENUNCIATO GLI STIPENDI D’ORO DEI SUOI COLLEGHI SI RIVELA INDEGNA DI RAPPRESENTARE I LAVORATORI SOTTOPAGATI O MALPAGATI”

Vittorio Feltri per "il Giornale"

 

VITTORIO FELTRI   VITTORIO FELTRI

Una storia così poteva svolgersi soltanto in Italia, dove accadono cose assurde nell' indifferenza quasi totale, accettate dalla massa con la stessa rassegnazione suscitata dalle calamità naturali. Udite. Un sindacalista della Cisl, Fausto Scandola, scopre, grazie a una personalissima indagine, che alcuni suoi colleghi dirigenti hanno un reddito elevato, inconcepibile se incassato da chi ha la missione di garantire la giustizia salariale. Si parla di emolumenti per circa 300mila euro annui.

 

annamaria furlan annamaria furlan

Scandola rende pubblica la notizia scandalosa e probabilmente si aspetta un encomio; invece la segretaria generale, Annamaria Furlan (subentrata a Raffaele Bonanni), s'infuria. Con i superstipendiati? No.

 

Se la prende con il denunciante, al punto che questi è cancellato dall' elenco degli iscritti. Cacciato lui, come un ladro, al posto di coloro che sono stati sorpresi con le tasche piene di soldi. Ignoro con quale criterio sia stato adottato simile paradossale provvedimento, meritevole in ogni caso di figurare nelle prime pagine dell' antologia degli orrori nazionali.

 

Stupisce che la signora Furlan e i suoi collaboratori non si fossero mai accorti che sotto il loro naso si compiva un' ingiustizia tanto grossa: compensi stellari ad alcuni tribuni del popolazzo, mai segnalatisi per prodezze in favore di operai e impiegati.

ANNAMARIA FURLAN
ANNAMARIA FURLAN

 

Ci si domanda che razza di sindacato sia la Cisl: se non è stata in grado di identificare gli abbienti di casa propria, e ha atteso che fosse Scandola ad additarli, come farà ad agire con profitto nell' attività di tutela degli interessi dei lavoratori?

 

Se poi, di fatto, punisce il moralizzatore - mettendolo alla porta - e chiude un occhio sui fortunelli beneficiari di retribuzioni favolose, si rivela indegna di rappresentare la massa dei dipendenti sottopagati o malpagati.

 

Annamaria Furlan si occupa da molti anni del sindacato cattolico, in posizioni importanti, tant' è che ora è al vertice dell' organizzazione: non le è mai passato per la mente di controllare il libro paga? Se lo ha sfogliato, avrà visto che alcune cifre superavano di gran lunga la media.

 

Raffaele Bonanni Raffaele Bonanni

Se non lo ha fatto, o ha chiuso le palpebre per quieto vivere, ha commesso un errore aggravato dal licenziamento di colui il quale, viceversa, ha svelato l' indecenza. Se la numero uno della Cisl non compulsa nemmeno il bilancio e le sfugge l' entità macroscopica di certe somme, forse è inadeguata: le converrebbe dimettersi, chiedendo scusa agli iscritti per essersi seduta su una poltrona che non le competeva.

 

Adesso nella confederazione è cominciato lo scaricabarile e, tra alcuni giorni, l' incidente sarà archiviato. Nel nostro Paese, in cui la settimana corta è sacra, la memoria è cortissima. Ma sono curioso di capire a quale stratagemma ricorrerà il gruppo dirigente per far digerire i 300mila euro dispensati qua e là a chi, sgobbando otto ore al dì, fatica a percepirne 20mila (all' anno).

 

L' impresa si annuncia complicata. Non tutti i guai vengono per nuocere. Speriamo che i lavoratori, davanti all' evidenza e sentendosi gabbati, comprendano che non vale la pena di pagare una quota mensile - trattenuta direttamente in busta - allo scopo di rimpinguare il conto in banca a persone che dicono di difenderli e, in realtà, li sfruttano.

BUSTA 
PAGA 
BUSTA PAGA

Peggio dei padroni ci sono solamente i sindacati.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…