UN “CIRIACOSAURO” PER TUTTE LE STAGIONI - FELTRI: “IL CONFRONTO TV DI STASERA TRA RENZI E DE MITA ANDRA’ MEGLIO DI QUELLO CON ZAGREBELSKY. CIRIACO HA SENSO DELLA POLITICA E CONOSCE L'ELOQUENZA. NON MI SORPRENDE CHE SI APPALESI PER CONTRASTARE IL ROTTAMATORE CHE HA ROTTAMATO TUTTI TRANNE IL RE DI NUSCO

Vittorio Feltri per “Libero Quotidiano”

 

renzi de mitarenzi de mita

Qualche giorno fa Massimo D' Alema ha detto che coloro i quali votano Sì al referendum costituzionale sono vecchi e quindi un po' rimbambiti. Può darsi abbia ragione. L'uomo è intelligente ed essendo antipatico a tutti a me è simpaticissimo. Ma gli vorrei segnalare un dettaglio che forse gli è sfuggito. Questa sera, su La7 va in onda un confronto tra il giovanissimo Matteo Renzi, promotore del Sì, e l' anzianissimo Ciriaco De Mita, sostenitore del No. Allora, come la mettiamo, caro D'Alema?

 

Evidentemente non è vero che bisogna essere dei vegliardi per votare Sì e non è vero che quelli del No siano giovani e freschi quali rose di maggio. Se poi voi del No vi affidate a un signore di 88 anni per farvi valere significa che non considerate l'età una discriminante, ma questa è solo una premessa.

 

Matteo Renzi e Ciriaco De MitaMatteo Renzi e Ciriaco De Mita

D'altronde, personalmente non posso avere pregiudizi nei confronti degli anziani, dato che anziano sono pure io. Anzi mi rallegro pensando che De Mita, che ho sempre considerato un amico, rientri all' improvviso sulla scena nazionale e televisiva come campione degli ostili ai cambiamenti desiderati dal premier. Significa che essi, dopo aver sperimentato tragicamente Zagrebelsky, hanno capito che è meglio affidarsi a un canuto intellettuale della Magna Grecia per far prevalere le teorie conservatrici.

 

Di sicuro con Ciriaco la gara con Renzi andrà meglio che con Gustavo. Se non altro sarà più divertente. Perché l' attempato democristiano ha il senso della polemica e conosce l'arte dell' eloquenza. E il match sarà seguito, suppongo, da parecchi telespettatori.

Giova ricordare che De Mita è stato uno dei protagonisti della prima Repubblica, l'avversario più tenace e scaltro di Bettino Craxi.

 

Ciriaco De Mita Ciriaco De Mita

Che tempi, gli anni Settanta e Ottanta. All'epoca ero inviato del Corriere e descrivevo la campagna elettorale della Dc, della quale Ciriaco era segretario. Ai suoi comizi presenziava una folla straripante. E i suoi discorsi, per quanto complicati, tenevano desto l'uditorio. Ne riferivo nelle mie cronache e dopo che avevo dettato l'articolo, De Mita mi ospitava sul suo aereo (o meglio, quello di Tanzi) per tornare a Roma. Durante il volo lui giocava a carte e litigava scherzosamente coi suoi avversari.

 

Dava libero sfogo al proprio spirito provinciale, identico al mio, e manifestava un temperamento assai diverso, più terra terra, di quello che rivelava nelle circostanze ufficiali. In fondo era un figlio del sarto di Nusco (Avellino), cosa di cui non si vergognava affatto.

GIUSEPPE E CIRIACO DE MITA GIUSEPPE E CIRIACO DE MITA

 

Nei giorni prossimi a Ferragosto il Corriere mi spedì nel suo paese natale con l' incarico di intervistarlo in quanto era candidato a succedere a Craxi a Palazzo Chigi. Scesi in un albergo orrendo, l'unico del borgo e attesi di essere convocato nella villetta del segretario. Il quale nel tardo pomeriggio, mi telefonò dandomi via libera. Mi recai all'ora convenuta davanti al cancello della casetta e vi trovai una fila di persone che attendevano di essere ricevute dal «principe».

 

Gente modesta che portava con sé caciotte, pollastri, bottiglie. Al Sud usava così: mai andare in visita a mani vuote dalle persone importanti. Mi ricevette con cortesia e mi porse un bicchiere di vino bianco, buono. Cercai di strappargli qualche dichiarazione clamorosa, invano. Mi raccontò una barzelletta su Craxi. Che, in mancanza di meglio, riportai nel mio pezzo. L' indomani il Corriere la pubblicò con evidenza in prima pagina. Roba da matti.

 

CIRIACO DE MITA MANGIA BANANA CIRIACO DE MITA MANGIA BANANA

In piena crisi istituzionale, quando ormai eravamo entrati nell'era berlusconiana, De Mita invitò Paolo Mieli e me ad Avellino a tenere una conferenza sul dopo Terremoto. Fummo entrambi costretti ad ammettere che le zone devastate dal sisma erano state ricostruite alla perfezione: la verità. La sera raggiungemmo Nusco. Nell'abitazione di Ciriaco era stata preparata una cena sontuosa in una grande sala. In un angolo della quale, campeggiava la statua enorme di un santo.

 

Ciriaco De Mita nel suo appartamento alla fine degli ani 80Ciriaco De Mita nel suo appartamento alla fine degli ani 80

Chiesi: e questo chi è? San Ciriaco, mi risposero. Un omaggio della locale parrocchia. Gustammo piatti prelibati e fummo riaccompagnati in città allo scopo di pernottare. Questo è De Mita. Un signore d' antan con una famiglia deliziosa. Trascorrono molti anni. Di tanto in tanto lui ed io ci siamo parlati al telefono. Una sera lo vedo in tivù che dibatte con Umberto Bossi.

 

Ciriaco parla a modo suo, da intellettuale della Magna Grecia, per una quindicina di minuti: argomenta con perifrasi tortuose la sua contrarietà alla sepoltura della Dc. Bossi ascolta con aria annoiata e quando gli danno la parola liquida l' interlocutore con una battuta fulminante nella sua volgarità: taches al tram, attaccati al tram. In quel momento compresi che la prima Repubblica non era più proponibile. La storia, nel bene e nel male, aveva voltato pagina.

Craxi e Ciriaco De MitaCraxi e Ciriaco De Mita

 

Ma De Mita non è stato divorato dall' oblio. Rimane l'uomo più rappresentativo di una lunga e non infelice stagione. Ecco perché non mi sorprende che all' improvviso egli si appalesi in tivù per contrastare Renzi, il rottamatore che ha rottamato tutti tranne il re di Nusco. Se hanno scelto Ciriaco per dare spago a quelli del No un motivo ci sarà. Stasera lo scopriremo. Ascolterò il dibattito con curiosità, contento di rivedere sul ring un uomo di cui non condivido le idee, oggi come tre decenni orsono, ma che ho sempre stimato.

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...