feltri vs sallusti

MISTERO BOFFO - FELTRI: “DOPO L’INTERROGATORIO, A SALLUSTI NON HO TENUTO NASCOSTO NULLA DI QUANTO AVEVO DICHIARATO. LA STORIA VIENE FUORI ORA PERCHE’ I PM MI AVEVANO DETTO DI TENERE SEGRETO QUELL’INTERROGATORIO. POI NE HANNO SCRITTO QUELLI DE L’ESPRESSO…”

Paolo Berizzi per “la Repubblica”

 

ALESSANDRO SALLUSTI VITTORIO FELTRI ALESSANDRO SALLUSTI VITTORIO FELTRI

Sms di Feltri a Sallusti, ieri mattina: «Sembriamo Robledo e Bruti Liberati!». Risposta di Sallusti, non immediata: «È tutta da ridere». Vai a sapere se i due ci fanno, e, in caso, quanto ci fanno. Ma se un grado di giudizio — chiamiamola colpevolezza — si può misurare anche dall’umore, “Brighella” (copyright Giuseppe D’Avanzo), alias Vittorio Feltri, ex direttore de Il Giornale, predecessore e mentore di Alessandro Sallusti, pare avviato sulla via della catarsi e dell’autoassoluzione: dopodiché, chissà. Il tono di voce è brillante, arriva dal Tirolo: «Sono in vacanza con famiglia figli e nipoti, vengo qui ogni anno cinque giorni... Tempo così e così, ma che importa, tanto sono uno che fa cento metri e si ferma alla prima osteria».

 

Vittorio Feltri Vittorio Feltri

Feltri, tra lei e Sallusti uno dei due non la racconta giusta.

«Io l’ho raccontata ai magistrati di Napoli, nel 2012, e l’ho raccontata così come è andata. E quando da Napoli sono tornato in redazione a Milano, a Sallusti ho riferito quello che avevo detto ».

 

Lui però l’ha smentita. Davanti agli stessi magistrati. E si è avvalso del diritto-dovere di tenere riservate le fonti di un falso scoop.

«Scelta sua. Io le fonti le copro se sono fonti buone che mi hanno dato una notizia vera. Se invece le fonti mi hanno rifilato una bufala, a quel punto, davanti a delle balle, cosa me ne frega della riservatezza delle fonti? Non posso mica proteggere i falsari ».

 

SANTANCHE E SALLUSTISANTANCHE E SALLUSTI

Il tema è arcinoto. Macchina del fango 2009. Caso Boffo (bollato come «noto omosessuale attenzionato dalla polizia»). Il falso scoop confezionato dal Giornale — che Feltri all’epoca dirigeva — sulla base di una velina che si è poi rivelata un’arma a doppio taglio. Fango, perché costringe Boffo alle dimissioni da direttore di Avvenire; e polpetta avvelenata perché alla fine Feltri, sospeso dall’Ordine dei giornalisti (al suo posto alla direzione del Giornale subentra Sallusti), deve ammettere l’omicidio giornalistico e chiedere scusa a Boffo. Arriviamo a oggi.

 

Sallusti e Santanche da Chi Sallusti e Santanche da Chi

La macchina del fango ha investito il Giornale: Sallusti smentisce Feltri, e Feltri conferma. Giusto?

«Macchina del fango...?! Ho creduto al mio vicedirettore. Se non ti fidi del tuo vicedirettore, di chi ti fidi? Le cose sono andate così. Arriva Sallusti e mi dice che c’è questa storia su Boffo. Mi porta dei documenti. Gli chiedo: “Chi te li ha dati?”. E lui: “Quel giro lì, Santanché-Bisignani-Bertone”. “Siamo sicuri”?, gli faccio. “Sicuri”. Lo prego di fare ulteriori verifiche: lui le fa. A quel punto decido di andare avanti. Come avrebbe fatto ogni direttore».

ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA LUIGI BISIGNANI FOTO LA PRESSE ASSEMBLEA GENERALI DI BANCA DITALIA LUIGI BISIGNANI FOTO LA PRESSE

 

È quello che ha riferito ai magistrati di Napoli, o c’è altro?

«Questo è. Il pm, persona squisita, prima di interrogarmi mi dice che se voglio posso appellarmi al segreto professionale. Figuriamoci. Perché mai dovrei coprire dei falsari? Il segreto professionale lo usi per proteggere delle fonti buone, mica chi ti ha venduto una patacca. E poi davanti a un magistrato, per quanto mi riguarda, non puoi raccontare delle puttanate. Quindi ho la verità».

 

Sallusti si è appellato al segreto. E ha detto che la sua ricostruzione è falsa.

«Sono problemi suoi. Pensare che, dopo l’interrogatorio, a Sallusti non ho tenuto nascosto nulla di quanto avevo dichiarato. Mi sembrava giusto ci parlassimo. Stamattina (ieri, ndr) gli ho scritto un messaggino: “Siamo come Bruti Liberati e Robledo”. Ahahah».

 

Lei chi è dei due?

«Devo ancora capirlo».

Bertone Tarcisio Bertone Tarcisio

 

Dopo il servizio su Boffo è vero che Daniela Santanchè le disse che il cardinale Bertone l’avrebbe invitata in Vaticano per ringraziarla di avere pubblicato la vicenda?

«Certo. Non ho mai avuto particolare simpatia per i preti, però magari ci sarei anche andato a fargli un saluto. Il punto è che quell’invito da Bertone non mi è mai arrivato».

 

Perché, secondo lei?

«Posso solo immaginarlo».

 

Motivi di opportunità?

«Non lo so. Io non ho accusato e non accuso nessuno. Né Bertone né la Santanchè né Bisignani. Bisignani all’epoca nemmeno lo conoscevo. L’ho conosciuto dopo, oggi ogni tanto lo vedo, e mi è pure simpatico».

 

BERTONE E IL CORVO BY EDOARDO BARALDIBERTONE E IL CORVO BY EDOARDO BARALDI

Questa storia viene fuori oggi, cinque anni dopo (rivelata dall’ Espresso). È un caso?

«Quando i colleghi dell’Espresso mi hanno chiamato dicendo di avere in mano la vicenda, ho risposto. Non ne avevo mai parlato prima perché i magistrati mi avevano detto di tenere segreto quell’interrogatorio. La storia è questa, non ci sono dietro chissà quali retroscena».

 

Qualcuno sospetta che sia una faida tra lei e Sallusti per la direzione del Giornale.

«Sospetta male. Non ho nessuna intenzione di portare via il posto a Sallusti. Sto bene come sto. Ho ancora quattro anni di contratto con l’editore. E poi i giornali, in generale, vanno sempre peggio: chi me lo fa fare? ».

 

Si sta avvalendo del segreto?

«No, è così. Peraltro io non ho niente contro Sallusti».

DINO BOFFO DINO BOFFO

 

Su di lei pende l’indizio di un recente riavvicinamento a Berlusconi.

«Mi ha invitato ad Arcore e ci sono andato. Ma non per parlare della direzione del Giornale. Semplicemente, era da due anni che non mi invitava. Ho accettato per cortesia, e mi ha fatto piacere vederlo».

DINO BOFFO DINO BOFFO

 

Altro indizio: l’iscrizione all’Arcigay insieme a Francesca Pascale. Si dice: Feltri, che con Berlusconi e famiglia è sempre stato un po’ orso, adesso è meno distante di prima. Gatta ci cova?

«L’iscrizione all’Arcigay nasce così, un po’ anche come una cosa leggera. E poi ci tenevo a fare chiarezza. Mi hanno sempre accusato di essere omofobo: mai stato. Se ho fatto delle battute sui gay, questo non fa di me un omofobo. Al contrario. Io le battute le faccio su tutti, a prescindere dai gusti sessuali che sono di ognuno di noi e, come tali, sono insindacabili. Se ironizzi su tutti tranne che sui gay, allora si è razzismo. Comunque se proprio vuole sapere, preferisco le lesbiche. Almeno abbiamo gli stessi gusti. Così ho fatto un’altra battutaccia».

BERLU pascale BERLU pascale

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....