W LA QUESTIONE AMORALE - FELTRI: “CON QUALE CORAGGIO LA SINISTRA HA PREDICATO PER 30 ANNI CONTRO I CORROTTI QUANDO ESSA STESSA VIVE DI CORRUZIONE? I VERTICI PD NON CI VENGANO A DIRE CHE NON SAPEVANO DELLE MAZZETTE MOSE”

Vittorio Feltri per "il Giornale"

 

Matteo Renzi Matteo Renzi

Come e quanto abbiano grattato i mariuoli del Mose ce lo diranno alla fine dell'inchiesta i magistrati che, essendo guidati dal procuratore aggiunto Carlo Nordio, persona seria e capace, sono affidabili. Noi non siamo in grado di ficcare il naso nelle tasche dei ladri e non ci proviamo neppure. Però, davanti allo scandalo, azzardiamo qualche considerazione politica, ovviamente di carattere generale.

 

La prima è questa: con quale faccia tosta la sinistra ha avuto l'ardire di predicare per 30 anni contro i corrotti quando essa stessa viveva di corruzione? E con quale faccia gli eredi di Enrico Berlinguer - citato ogni due minuti come un santo, addirittura celebrato nel trentesimo anniversario della morte - continuano a minimizzare il loro ruolo nella spartizione di tangenti? Fingono di non sapere che il mitico segretario comunista, colpito da ictus durante un comizio, s'inventò la famosa questione morale pur essendo consapevole che il Pci campava di rubli illecitamente incassati dall'Urss. 

 

Pierluigi Bersani Pierluigi Bersani

Forse è giunto il momento di squarciare il velo d'ipocrisia con cui i progressisti hanno coperto i fatti e i misfatti che, direttamente o indirettamente, li ha visti responsabili. Le vicende veneziane emerse nelle scorse settimane sono talmente chiare nel loro squallore da meritare uno sforzo di sincerità da parte di coloro che si sono impancati a maestri di rettitudine, nonostante abbiano razzolato male per lustri.

 

Bettino Craxi e Arnaldo Forlani furono condannati alla galera perché il Psi e la Dc lucravano sugli appalti di opere pubbliche. I due leader, secondo le sentenze dei tribunali, «non potevano non sapere» che nei loro paraggi giravano soldi rubati. Il Pci, che pure partecipava alla stessa abbuffata, la fece franca così come si salvarono le gerarchie rosse.

 

Giorgio OrsoniGiorgio Orsoni

La qual cosa autorizzò i postcomunisti a dichiararsi eticamente superiori ai propri avversari, antropologicamente diversi da chiunque bazzicasse in aree politiche di centro e di destra. Che la realtà non fosse questa era noto a tutti gli addetti ai lavori, ma il concetto che gli inquilini (sfrattati) di Botteghe Oscure fossero campioni di onestà si era talmente radicato nella mentalità popolare da resistere ancora (almeno fino a ieri). Tant'è che alle recenti elezioni europee il Pd è stato premiato col 40 per cento (e rotti) di consensi.

 

Se si tornasse presto alle urne, il Pd confermerebbe il risultato? Forse. Ma oggi se non altro è ufficiale: la categoria dei ladri è trasversale, avendo rappresentanti in ogni partito. E non ci vengano a dire, come accadde in altra epoca, che i vertici democratici ignoravano che le stecche di Venezia fossero destinate a rimpinguare le casse del Pd.

CRAXI BERLUSCONI CRAXI BERLUSCONI

 

Chi avesse dei dubbi, si rivolga per informazioni a Giorgio Orsoni, ex sindaco della città di San Marco. Sul quale (ormai libero perché ha patteggiato) occorre fare una riflessione. Egli, pur godendo di un'alta reputazione, si era ridotto a mendicare bustarelle che poi - parole sue - recapitava al partito cui non era e non è iscritto, ma dal quale veniva appoggiato in giunta. 

 

Le ammissioni di Orsoni rivelano che la corruzione era stata elevata a sistema, una pratica abituale, al punto che lui stesso si prestava in veste di esattore, senza rendersi conto di commettere un reato. Egli agiva probabilmente come coloro che posteggiano l'auto in seconda fila, i quali, a forza di sgarrare, si persuadono sia un loro diritto violare il codice della strada.

DE MITA FORLANI DE MITA FORLANI

 

Inoltre, se rispondesse a verità che il grano finiva alla tesoreria del Pd, i dirigenti del medesimo Pd non potrebbero più giustificarsi facendo gli gnorri ovvero dicendo che non sapevano. Non sarebbero credibili. Matteo Renzi è l'ultimo arrivato alla segreteria e non è escluso che sia stato colto di sorpresa dagli scandali, essendone estraneo. 

 

Non ce l'abbiamo con lui. Ma gli chiediamo troppo se lo preghiamo di fare luce anche sui rapporti tra il Pd e le Coop, in modo da sgomberare il campo dal sospetto che ci sia sotto qualcosa di non esattamente corretto? Non è, la nostra, una semplice curiosità. Dato che il premier sostiene di volere fare pulizia, la faccia fino in fondo. Magari in fretta.

PIERGIORGIO BAITA PIERGIORGIO BAITA mazzacurati giovannimazzacurati giovanniCANTIERE DEL MOSE CANTIERE DEL MOSE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO