1- FUORI IL CAINANO DA PALAZZO CHIGI, I BERLUSCONES REGOLANO I PETTEGOLEZZI IN SOSPESO 2- VI RICORDATE QUELLE PATINATE PAGINE SU “CHI” CHE IMMORTALAVANO UN TENERO TÊTE-À-TÊTE TRA I CONIUGATI VITTORIO FELTRI E LA DEPUTATESSA PDL MELANIA RIZZOLI? 2- BENE, DIO PERDONA, ZIO ‘LITTORIO’ NO: CON LA SCUSA DI INFILZARE LO SLURPEVOLE “T’ADORIAMO MONTI DIVINO!” CHE CI ROVESCIANO LE CRONACHE DI ‘REPUBBLICA’ E ‘CORRIERE’, FELTRI APPROFITTA PER SBERTUCCIARE (“CRONISTA DI PELUCHE”) ALFONSINA LA PAZZA 3- “SIAMO SPIACENTI, CARO MAURO, MA SIGNORINI SI STA DIMOSTRANDO PIÙ PRONTO E PROFESSIONALE DI LEI NEL RAGGUAGLIARCI DEI NUOVI PROTAGONISTI DELLA POLITICA. SULL’ULTIMO “CHI” SI POSSONO GUSTARE UN PAIO DI SERVIZI SULLE MINISTRE CANCELLIERI, FORNERO E EVERINO, RITRATTE INSIEME IN UNA FOTO DISTESA SU DUE PAGINE” 4- “NON PAGO DI AVERCI MOSTRATO IL VOLTO DELLE “GENTILI TECNICHE” CHE CI PORTERANNO IN PARADISO, DEDICA POI SEI-PAGINE-SEI INDOVINATE A CHI? A ELSA MONTI, SPOSA DEL SULLODATO PROFESSOR MARIO. TITOLO: “UNA FIRST LADY TRA SHOPPING E CULTURA”. OCCHIELLO: “ARRIVATA DA MILANO CON UN SOBRIO FRECCIAROSSA…” (BADATE, SOBRIO, NON COME IL FRECCIAROSSA PACCHIANO CHE USIAMO NOI BERLUSCONIANI). A SIGNORINI LE NOSTRE CONGRATULAZIONI. LA CLASSE L’È MINGA ACQUA”

Vittorio Feltri per "Il Giornale"

Dobbiamo essere orgogliosi dell'Italia? Stando ai giornali, sì. Da quando Silvio Berlusconi si è dimesso, cedendo la scena a Mario Monti, la stampa si è rasserenata e aiuta i cittadini a essere ottimisti, descrivendo la nostra Patria come un Eldorado. I lettori avranno notato: non c'è più una sola famiglia che non riesca ad arrivare con lo stipendio alla quarta settimana del mese; nessuno più muore di fame, forse gli indigenti sopportano meglio il digiuno leggendo le cronache politiche della Repubblica e del Corriere, in cui il nuovo premier e famiglia vengono magnificati.

Ieri il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari, un uomo un mito, si è superato pubblicando una didascalia da manuale di propaganda: «Mario Monti è tornato a Milano, dopo 16 giorni trascorsi a Roma. Era arrivato il 10 novembre da Berlino, dove si trovava per un convegno, e la moglie Elsa era accorsa in treno nella capitale per portargli le camicie pulite. Da allora è rimasto "inchiodato" alla formazione del governo, poi nelle missioni alla Ue per l'operazione-credibilità, infine nella definizione delle misure anti-crisi».
Non so se mi spiego. Un premier la cui consorte accorre in treno nella capitale per portargli le camicie lavate e stirate non può che rassicurarci, almeno sul piano igienico.

In effetti, condizionati come siamo dal pregiudizio, avevamo temuto lì per lì che Monti, preso com'è dal ruolo assegnatogli da Giorgio Napolitano, indossasse sobriamente camicie sporche e che non gli venisse in mente di cambiarle o che la signora, ancora emozionata per essere diventata first lady, si fosse dimenticata di fornirgli biancheria fresca di bucato.

Oddio, se La Repubblica fosse ancora quella di una volta, non avrebbe trascurato di informarci dettagliatamente sulle abitudini del Professore. Cosicché ci rimane invece un dubbio atroce: non sarà che madame Elsa, nella fretta di accorrere in treno a Roma, si sarà scordata di infilare in valigia anche un congruo numero di mutande e calze e magari fazzoletti?

La completezza dell'informazione, caro Ezio Mauro, richiede ai giornalisti uno sforzo maggiore per tenerci aggiornati circa l'«intimo » del presidente del Consiglio, sul quale non deve gravare il minimo sospetto di trasandatezza. Suvvia, vediamo di provvedere. Ci fosse ancora Giuseppe D'Avanzo in redazione non saremmo costretti a rilevare certe manchevolezze. Altri tempi, altro giornalismo. Le performance sessuali di Berlusconi venivano narrate dai segugi della Repubblica con una precisione impressionante, altro che le misure che hanno atterrito Angela Merkel, meglio definita culona inchiavabile.

Siamo spiacenti, caro Mauro, ma Alfonso Signorini si sta dimostrando più pronto e professionale di lei nel ragguagliarci a proposito dei nuovi protagonisti della politica. Nel numero in edicola di Chi, settimanale divinamente pettegolo e dall'inventiva fervida (massì, diciamolo: intelligente), si possono gustare un paio di servizi relativi alle donne cooptate da Monti nel proprio ministero, Anna Maria Cancellieri, Elsa Fornero e Paola Severino, ritratte insieme in una foto distesa su due pagine patinate.
Che meraviglia. Amici lettori, i testi riportano notizie esclusive utili per conoscere meglio le «gentili tecniche» che ci porteranno in paradiso.


Abbiamo scoperto che Cancellieri ama la cucina (quella buona, mica scema lei) e la lirica, perbacco; Fornero, guarda un po' i casi della vita, la mattina si alza sempre presto; Severino è appassionata di teatro e, udite udite, si è addirittura cimentata come attrice. Sul trio Lescano ministeriale, la rivista ci delizia con tre pagine di prosa vibrante.
Cari colleghi, imparate da Signorini a stare al mondo. Sappiate che lui, non pago di averci mostrato il volto femminile dell'esecutivo, dedica poi sei-pagine-sei indovinate a chi?

Alla già citata Elsa Monti, 67 anni, sposa del sullodato professor Mario.
Impagabile servizio. Titolo principale: «Una first lady tra shopping e cultura ». Occhiellone: «Arrivata da Milano con un sobrio Frecciarossa (badate, sobrio, non come il Frecciarossa pacchiano che usiamo noi berlusconiani, ndr ), la consorte del premier si è concessa una giornata da turista per prendere confidenza con la capitale, dalle boutique ai luoghi storici».

Segue una serie di dati basilari: la signora ha studiato scienze politiche alla Cattolica ma non si è laureata per stare accanto al marito in trasferta a New York (cribbio, che sacrificio), però porta scarpe basse, preferibilmente mocassini; nella tracolla c'è sempre l'iPad; lei indossa pantaloni classici (niente leggings), non ama la mondanità, ma non si perde mai la prima della Scala (che non ha nulla di mondano?).
Mi fermo qui, può essere sufficiente per comprendere a che punto di piaggeria e di melensaggine sono arrivati i media. A Signorini le nostre congratulazioni. La classe l'è minga acqua.

 

VITTORIO FELTRI E MELANIA RIZZOLI VITTORIO FELTRI E MELANIA RIZZOLI DA CHI EZIO MAUROMONTI DAL BARBIEREde bortoliMario Monti da Chi Elsa Monti da Chi Mario e Elsa Monti da Chi LE MINISTRE CANCELLIERI FORNERO SEVERINO DA CHIElsa Monti da Chi

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...