1- FUORI IL CAINANO DA PALAZZO CHIGI, I BERLUSCONES REGOLANO I PETTEGOLEZZI IN SOSPESO 2- VI RICORDATE QUELLE PATINATE PAGINE SU “CHI” CHE IMMORTALAVANO UN TENERO TÊTE-À-TÊTE TRA I CONIUGATI VITTORIO FELTRI E LA DEPUTATESSA PDL MELANIA RIZZOLI? 2- BENE, DIO PERDONA, ZIO ‘LITTORIO’ NO: CON LA SCUSA DI INFILZARE LO SLURPEVOLE “T’ADORIAMO MONTI DIVINO!” CHE CI ROVESCIANO LE CRONACHE DI ‘REPUBBLICA’ E ‘CORRIERE’, FELTRI APPROFITTA PER SBERTUCCIARE (“CRONISTA DI PELUCHE”) ALFONSINA LA PAZZA 3- “SIAMO SPIACENTI, CARO MAURO, MA SIGNORINI SI STA DIMOSTRANDO PIÙ PRONTO E PROFESSIONALE DI LEI NEL RAGGUAGLIARCI DEI NUOVI PROTAGONISTI DELLA POLITICA. SULL’ULTIMO “CHI” SI POSSONO GUSTARE UN PAIO DI SERVIZI SULLE MINISTRE CANCELLIERI, FORNERO E EVERINO, RITRATTE INSIEME IN UNA FOTO DISTESA SU DUE PAGINE” 4- “NON PAGO DI AVERCI MOSTRATO IL VOLTO DELLE “GENTILI TECNICHE” CHE CI PORTERANNO IN PARADISO, DEDICA POI SEI-PAGINE-SEI INDOVINATE A CHI? A ELSA MONTI, SPOSA DEL SULLODATO PROFESSOR MARIO. TITOLO: “UNA FIRST LADY TRA SHOPPING E CULTURA”. OCCHIELLO: “ARRIVATA DA MILANO CON UN SOBRIO FRECCIAROSSA…” (BADATE, SOBRIO, NON COME IL FRECCIAROSSA PACCHIANO CHE USIAMO NOI BERLUSCONIANI). A SIGNORINI LE NOSTRE CONGRATULAZIONI. LA CLASSE L’È MINGA ACQUA”

Vittorio Feltri per "Il Giornale"

Dobbiamo essere orgogliosi dell'Italia? Stando ai giornali, sì. Da quando Silvio Berlusconi si è dimesso, cedendo la scena a Mario Monti, la stampa si è rasserenata e aiuta i cittadini a essere ottimisti, descrivendo la nostra Patria come un Eldorado. I lettori avranno notato: non c'è più una sola famiglia che non riesca ad arrivare con lo stipendio alla quarta settimana del mese; nessuno più muore di fame, forse gli indigenti sopportano meglio il digiuno leggendo le cronache politiche della Repubblica e del Corriere, in cui il nuovo premier e famiglia vengono magnificati.

Ieri il quotidiano fondato da Eugenio Scalfari, un uomo un mito, si è superato pubblicando una didascalia da manuale di propaganda: «Mario Monti è tornato a Milano, dopo 16 giorni trascorsi a Roma. Era arrivato il 10 novembre da Berlino, dove si trovava per un convegno, e la moglie Elsa era accorsa in treno nella capitale per portargli le camicie pulite. Da allora è rimasto "inchiodato" alla formazione del governo, poi nelle missioni alla Ue per l'operazione-credibilità, infine nella definizione delle misure anti-crisi».
Non so se mi spiego. Un premier la cui consorte accorre in treno nella capitale per portargli le camicie lavate e stirate non può che rassicurarci, almeno sul piano igienico.

In effetti, condizionati come siamo dal pregiudizio, avevamo temuto lì per lì che Monti, preso com'è dal ruolo assegnatogli da Giorgio Napolitano, indossasse sobriamente camicie sporche e che non gli venisse in mente di cambiarle o che la signora, ancora emozionata per essere diventata first lady, si fosse dimenticata di fornirgli biancheria fresca di bucato.

Oddio, se La Repubblica fosse ancora quella di una volta, non avrebbe trascurato di informarci dettagliatamente sulle abitudini del Professore. Cosicché ci rimane invece un dubbio atroce: non sarà che madame Elsa, nella fretta di accorrere in treno a Roma, si sarà scordata di infilare in valigia anche un congruo numero di mutande e calze e magari fazzoletti?

La completezza dell'informazione, caro Ezio Mauro, richiede ai giornalisti uno sforzo maggiore per tenerci aggiornati circa l'«intimo » del presidente del Consiglio, sul quale non deve gravare il minimo sospetto di trasandatezza. Suvvia, vediamo di provvedere. Ci fosse ancora Giuseppe D'Avanzo in redazione non saremmo costretti a rilevare certe manchevolezze. Altri tempi, altro giornalismo. Le performance sessuali di Berlusconi venivano narrate dai segugi della Repubblica con una precisione impressionante, altro che le misure che hanno atterrito Angela Merkel, meglio definita culona inchiavabile.

Siamo spiacenti, caro Mauro, ma Alfonso Signorini si sta dimostrando più pronto e professionale di lei nel ragguagliarci a proposito dei nuovi protagonisti della politica. Nel numero in edicola di Chi, settimanale divinamente pettegolo e dall'inventiva fervida (massì, diciamolo: intelligente), si possono gustare un paio di servizi relativi alle donne cooptate da Monti nel proprio ministero, Anna Maria Cancellieri, Elsa Fornero e Paola Severino, ritratte insieme in una foto distesa su due pagine patinate.
Che meraviglia. Amici lettori, i testi riportano notizie esclusive utili per conoscere meglio le «gentili tecniche» che ci porteranno in paradiso.


Abbiamo scoperto che Cancellieri ama la cucina (quella buona, mica scema lei) e la lirica, perbacco; Fornero, guarda un po' i casi della vita, la mattina si alza sempre presto; Severino è appassionata di teatro e, udite udite, si è addirittura cimentata come attrice. Sul trio Lescano ministeriale, la rivista ci delizia con tre pagine di prosa vibrante.
Cari colleghi, imparate da Signorini a stare al mondo. Sappiate che lui, non pago di averci mostrato il volto femminile dell'esecutivo, dedica poi sei-pagine-sei indovinate a chi?

Alla già citata Elsa Monti, 67 anni, sposa del sullodato professor Mario.
Impagabile servizio. Titolo principale: «Una first lady tra shopping e cultura ». Occhiellone: «Arrivata da Milano con un sobrio Frecciarossa (badate, sobrio, non come il Frecciarossa pacchiano che usiamo noi berlusconiani, ndr ), la consorte del premier si è concessa una giornata da turista per prendere confidenza con la capitale, dalle boutique ai luoghi storici».

Segue una serie di dati basilari: la signora ha studiato scienze politiche alla Cattolica ma non si è laureata per stare accanto al marito in trasferta a New York (cribbio, che sacrificio), però porta scarpe basse, preferibilmente mocassini; nella tracolla c'è sempre l'iPad; lei indossa pantaloni classici (niente leggings), non ama la mondanità, ma non si perde mai la prima della Scala (che non ha nulla di mondano?).
Mi fermo qui, può essere sufficiente per comprendere a che punto di piaggeria e di melensaggine sono arrivati i media. A Signorini le nostre congratulazioni. La classe l'è minga acqua.

 

VITTORIO FELTRI E MELANIA RIZZOLI VITTORIO FELTRI E MELANIA RIZZOLI DA CHI EZIO MAUROMONTI DAL BARBIEREde bortoliMario Monti da Chi Elsa Monti da Chi Mario e Elsa Monti da Chi LE MINISTRE CANCELLIERI FORNERO SEVERINO DA CHIElsa Monti da Chi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....