renzi pierino scuola asino

IL BARZELLETTIERE D’ITALIA - FELTRI: “RENZI È UN IRRESISTIBILE COMICO ANCHE QUANDO VORREBBE ESSERE SERIO. SE PRIMA ANNUNCIAVA TRE RIFORME, ORA NE ANNUNCIA DIECI. PROMETTE 100 MILIARDI PER IL SUD MA LA BENZINA È FINITA. RENZI HA ESAURITO LE BALLE”

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

VITTORIO FELTRI   VITTORIO FELTRI

A suo modo Matteo Renzi è un genio. Nessuno è più bravo di lui a raccontare barzellette, nemmeno Silvio Berlusconi che, nel ramo, ha esperienza pluriennale. Il Cavaliere la butta sul pecoreccio e strappa qualche risata; il giovin premier, invece, va sul fiscale ed è sempre un irresistibile comico anche quando vorrebbe essere serio. È un attore e un esattore formidabile.

 

Carlo Cottarelli Carlo Cottarelli

Da un anno e mezzo circa proferisce bischerate con toni da profeta, seduce il proprio cerchio tragico (Maria Elena Boschi e fritole varie), lo carica a salve e un giorno sì e l'altro pure organizza spettacoli pirotecnici qua e là con l'intento - probabile - di prendere in giro gli italiani. I quali all'inizio ne godevano, persuasi che a Roma, via Arno, fosse giunto il difensore dei portafogli nazionali. Adesso, quando il premierino apre bocca, non si odono più applausi, bensì sonori pernacchi.

 

È il destino che tocca agli imbonitori, anche i più abili. Ecco perché Renzi non cessa più di rilanciare: se prima annunciava tre riforme, ora ne annuncia dieci; se appena giunto a Palazzo Chigi giurava di elargire tot miliardi per promuovere la ripresa economica, adesso assicura di averne pronti il doppio per superare la crisi. Il ragazzo non finisce più di stupire e, di conseguenza, di deludere. Chi lo sente parlare non si incanta: scuote la testa. Non gli crede più nessuno, forse neanche sua moglie.

Cottarelli RenziCottarelli Renzi

 

Negli ultimi giorni è stato colto da delirio di onnipotenza. Serve un medico del pronto soccorso: qualcuno abbia il coraggio di farlo intervenire d'urgenza. Il povero Matteo ha addirittura garantito che verserà 100 miliardi per avviare i motori avariati del Mezzogiorno. Cento miliardi? Sissignori. Egli afferma di averli lì in un cassetto, a disposizione dei terroni. Sogna.

 

matteo renzi maria elena boschimatteo renzi maria elena boschi

I suoi stessi collaboratori lo guardano con sospetto e si domandano: forse necessita di un periodo di riposo? Il potere gli ha dato alla testa? I timori crescono di settimana in settimana. Difatti, ogni dichiarazione solenne fatta dal presidentino concorre a rafforzare l'ipotesi che egli sia scoppiato, come quei ciclisti che, a due chilometri dal gran premio della montagna, si accasciano incapaci di muovere un muscolo. La benzina è finita.

Renzi ha esaurito le balle. Ne ha raccontate troppe.

 

Afferma di stanziare 12 miliardi per la banda larga, che è come l'Araba Fenice; tutti ne blaterano e nessuno sa cosa sia. A un dato momento si sbilanciò: riformo la scuola e assumo 300mila insegnanti. Obiezione: dove li metti e con quale denaro li retribuisci? Risposta: vabbé, facciamo che ne prendo 100mila, poi vedremo. Quanto alla riforma dell'istruzione, si segnala che essa è leggermente peggiorativa rispetto all'esistente sistema scolastico. Converrebbe ripescare l'impianto studiato da Giovanni Gentile, però Matteo ignora di che si tratti.

 

RENZI 
LOTTI
RENZI LOTTI

Ignora un altro dettaglio: i soldi per pagare la realizzazione dei progetti non ci sono. Allora? Egli non si scompone: li ricaviamo dalla spending review. La mena da mesi e mesi con i tagli e non ne ha fatto neanche mezzo, se si esclude il licenziamento di Carlo Cottarelli, l'uomo delle forbici. Nonostante ciò, insiste: abolisco la tassa sulla prima casa. Idea ottima. Ma il mancato introito come fai a compensarlo? «Provvederemo».

 

Oggi scopriamo che il premier sgancerà un miliardo e 300 milioni per l'emergenza frane. Già. Con i quattrini che non ha, egli è persuaso di evitare le calamità naturali. Neanche fosse Dio.

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

Una curiosità, presidente: i debiti miliardari della pubblica amministrazione nei confronti delle imprese li ha saldati? Un pochino. Ma non aveva garantito che sarebbero stati liquidati un anno fa? Campa cavallo. Concludiamo in bellezza: il bicameralismo perfetto è ancora in piedi, il Senato invecchia ma non muore; le Province teoricamente sono chiuse, però continuano a costare come quando erano aperte. La riforma della Rai è abortita e ci becchiamo Monica Maggioni, che ha sderenato Rainews. E le unioni civili? Rimangono disunite. Caro Renzi, torni in Toscana e la porti un bacione a Firenze e uno alla Fiorentina, che almeno sta vincendo in attesa del campionato.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO