PIERFURBY INFELTRITO - QUALCUNO RICORDI A DON LITTORIO CHE SI DIVERTE TANTO A SCHIANTARE LE AMBIZIONI DI PIERCASINANDO DI GUIDARE UNA NUOVA DC DEL TERZO MILLENNIO, CHE LA MANGIATOIA DI FINMECCANICA, ENAV, SELEX E DINTORNI, HA IN SERBO, PER LOS BERLUSCONES, ALTRE SORPRESE, ANCHE DI “CARTA”, CHE POTREBBERO INCARTARE MOLTI PATONZA-BOYS CHE GIRANO INTORNO A LA RISSA, MATTEOLI, ALE-DANNO (E SALUTI ROMANI A TUTTI)…

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Mentre il governo Monti, dopo le sgambature preliminari, è ancora ai nastri di partenza, alcuni già fantasticano e progettano un futuro improbabile. Il più attivo su questo fronte appare Pier Ferdinando Casini, anche se da oggi è alle prese con lo scandalo delle tangenti che un po' lo distoglierà dai temi politici. Da tempo egli medita di distruggere il bipolarismo, tornare a un sistema elettorale proporzionale e reintrodurre le preferenze. In sintesi, rimpiange la Prima Repubblica e ne desidera una fotocopia.

Ma un conto è dire e un altro è fare. Nel caso specifico, per fare bisogna preventivamente disfare il Pdl. Una parola. Tuttavia Casini ci punta. È convinto che il governo tecnico sia utile non solo per affrontare l'emergenza crisi, ma anche per consentire ai partiti, specialmente il suo, di riorganizzarsi secondo il modello a lui caro, quello democristiano.

L'Udc è una piccola formazione che aspira a ingigantirsi. Allo scopo, il suo leader più importante si è inventato il Terzo polo nel quale ha inglobato, si fa per dire, il Fli di Gianfranco Fini e il club ristretto di Francesco Rutelli. Ma non basta.

Tre miserie non fanno una ricchezza, bensì una miseria più vistosa. Casini lo sa, anche se non ne discute volentieri, e ha in programma di mangiarsi alcune fette della torta berlusconiana. A noi più che un programma pare una velleità. Vero che il Pdl è in subbuglio e diviso in due tronconi: quello maggioritario, costituito da parlamentari fedeli al Cavaliere, del quale eseguono gli ordini, per cui stanno uniti e appoggiano (fino a quando?) l'esecutivo montiano; e quello possibilista, cioè tentato di abbandonare la casa madre per rifugiarsi nell'edificio che Casini intende costruire.

L'ex ragazzo spazzola di Arnaldo Forlani dimostra così di accontentarsi delle briciole, persuaso che poi, iniziata la diaspora, i passaggi dal Pdl all'Udc (Terzopolo) aumentino a dismisura fino a dimezzare il patrimonio del Cavaliere. A quel punto, stando agli ambiziosi piani del presidente emerito della Camera, la Dc potrebbe rimaterializzarsi seducendo chissà quanti italiani. Ma siamo sicuri che gli elettori siano così nostalgici della Balena bianca? Nutriamo molti dubbi.

A vent'anni dalla sua morte, lo scudocrociato, se non è stato dimenticato, quantomeno è stato rimosso dalle persone più giovani (dai 20 ai 40 anni d'età), che non subiscono il fascino del partitone cattolico e non sono attratte dai vapori d'incenso.

A parte ciò, non si comprende perché Casini dia per scontata la fine del berlusconismo e pensi che il fondatore del medesimo possa assistere al disfacimento del proprio partito senza reagire. In questi giorni di trasloco da Palazzo Chigi, Silvio Berlusconi, anche se ha dato l'impressione di non voler ostacolare il nuovo governo, non si è mai lasciato andare alla depressione e, se le notizie in nostro possesso sono buone, è già pronto alla riscossa.

Che farà? Per adesso osserverà le mosse di Mario Monti, poi deciderà se attaccare e quando attaccare. L'unica cosa certa è che non offrirà a Casini su un piatto d'argento le spoglie del Pdl, che rimane in Parlamento il gruppo più forte (al Senato detiene la maggioranza): non sarà la bramosia di Casini a spolparlo. Serve altro.

Finché Berlusconi non avrà capito quali siano le potenzialità dei tecnici, Monti può stare tranquillo e governare in pace, ma, al primo passo falso, converrà che il neopremier si preoccupi. Quanto all'Udc, non gli si addice la grandeur. Perché la Dc può risorgere, ma i democristiani no. I pochi sopravvissuti sono confinati in una riserva, destinati all'estinzione.

 

VITTORIO FELTRI Pier Ferdinando Casini - Copyright PizziSILVIO BERLUSCONI Larussa scherza MATTEOLIGIANNI ALEMANNO PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO