PIERFURBY INFELTRITO - QUALCUNO RICORDI A DON LITTORIO CHE SI DIVERTE TANTO A SCHIANTARE LE AMBIZIONI DI PIERCASINANDO DI GUIDARE UNA NUOVA DC DEL TERZO MILLENNIO, CHE LA MANGIATOIA DI FINMECCANICA, ENAV, SELEX E DINTORNI, HA IN SERBO, PER LOS BERLUSCONES, ALTRE SORPRESE, ANCHE DI “CARTA”, CHE POTREBBERO INCARTARE MOLTI PATONZA-BOYS CHE GIRANO INTORNO A LA RISSA, MATTEOLI, ALE-DANNO (E SALUTI ROMANI A TUTTI)…

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Mentre il governo Monti, dopo le sgambature preliminari, è ancora ai nastri di partenza, alcuni già fantasticano e progettano un futuro improbabile. Il più attivo su questo fronte appare Pier Ferdinando Casini, anche se da oggi è alle prese con lo scandalo delle tangenti che un po' lo distoglierà dai temi politici. Da tempo egli medita di distruggere il bipolarismo, tornare a un sistema elettorale proporzionale e reintrodurre le preferenze. In sintesi, rimpiange la Prima Repubblica e ne desidera una fotocopia.

Ma un conto è dire e un altro è fare. Nel caso specifico, per fare bisogna preventivamente disfare il Pdl. Una parola. Tuttavia Casini ci punta. È convinto che il governo tecnico sia utile non solo per affrontare l'emergenza crisi, ma anche per consentire ai partiti, specialmente il suo, di riorganizzarsi secondo il modello a lui caro, quello democristiano.

L'Udc è una piccola formazione che aspira a ingigantirsi. Allo scopo, il suo leader più importante si è inventato il Terzo polo nel quale ha inglobato, si fa per dire, il Fli di Gianfranco Fini e il club ristretto di Francesco Rutelli. Ma non basta.

Tre miserie non fanno una ricchezza, bensì una miseria più vistosa. Casini lo sa, anche se non ne discute volentieri, e ha in programma di mangiarsi alcune fette della torta berlusconiana. A noi più che un programma pare una velleità. Vero che il Pdl è in subbuglio e diviso in due tronconi: quello maggioritario, costituito da parlamentari fedeli al Cavaliere, del quale eseguono gli ordini, per cui stanno uniti e appoggiano (fino a quando?) l'esecutivo montiano; e quello possibilista, cioè tentato di abbandonare la casa madre per rifugiarsi nell'edificio che Casini intende costruire.

L'ex ragazzo spazzola di Arnaldo Forlani dimostra così di accontentarsi delle briciole, persuaso che poi, iniziata la diaspora, i passaggi dal Pdl all'Udc (Terzopolo) aumentino a dismisura fino a dimezzare il patrimonio del Cavaliere. A quel punto, stando agli ambiziosi piani del presidente emerito della Camera, la Dc potrebbe rimaterializzarsi seducendo chissà quanti italiani. Ma siamo sicuri che gli elettori siano così nostalgici della Balena bianca? Nutriamo molti dubbi.

A vent'anni dalla sua morte, lo scudocrociato, se non è stato dimenticato, quantomeno è stato rimosso dalle persone più giovani (dai 20 ai 40 anni d'età), che non subiscono il fascino del partitone cattolico e non sono attratte dai vapori d'incenso.

A parte ciò, non si comprende perché Casini dia per scontata la fine del berlusconismo e pensi che il fondatore del medesimo possa assistere al disfacimento del proprio partito senza reagire. In questi giorni di trasloco da Palazzo Chigi, Silvio Berlusconi, anche se ha dato l'impressione di non voler ostacolare il nuovo governo, non si è mai lasciato andare alla depressione e, se le notizie in nostro possesso sono buone, è già pronto alla riscossa.

Che farà? Per adesso osserverà le mosse di Mario Monti, poi deciderà se attaccare e quando attaccare. L'unica cosa certa è che non offrirà a Casini su un piatto d'argento le spoglie del Pdl, che rimane in Parlamento il gruppo più forte (al Senato detiene la maggioranza): non sarà la bramosia di Casini a spolparlo. Serve altro.

Finché Berlusconi non avrà capito quali siano le potenzialità dei tecnici, Monti può stare tranquillo e governare in pace, ma, al primo passo falso, converrà che il neopremier si preoccupi. Quanto all'Udc, non gli si addice la grandeur. Perché la Dc può risorgere, ma i democristiani no. I pochi sopravvissuti sono confinati in una riserva, destinati all'estinzione.

 

VITTORIO FELTRI Pier Ferdinando Casini - Copyright PizziSILVIO BERLUSCONI Larussa scherza MATTEOLIGIANNI ALEMANNO PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…