PIERFURBY INFELTRITO - QUALCUNO RICORDI A DON LITTORIO CHE SI DIVERTE TANTO A SCHIANTARE LE AMBIZIONI DI PIERCASINANDO DI GUIDARE UNA NUOVA DC DEL TERZO MILLENNIO, CHE LA MANGIATOIA DI FINMECCANICA, ENAV, SELEX E DINTORNI, HA IN SERBO, PER LOS BERLUSCONES, ALTRE SORPRESE, ANCHE DI “CARTA”, CHE POTREBBERO INCARTARE MOLTI PATONZA-BOYS CHE GIRANO INTORNO A LA RISSA, MATTEOLI, ALE-DANNO (E SALUTI ROMANI A TUTTI)…

Vittorio Feltri per "il Giornale"

Mentre il governo Monti, dopo le sgambature preliminari, è ancora ai nastri di partenza, alcuni già fantasticano e progettano un futuro improbabile. Il più attivo su questo fronte appare Pier Ferdinando Casini, anche se da oggi è alle prese con lo scandalo delle tangenti che un po' lo distoglierà dai temi politici. Da tempo egli medita di distruggere il bipolarismo, tornare a un sistema elettorale proporzionale e reintrodurre le preferenze. In sintesi, rimpiange la Prima Repubblica e ne desidera una fotocopia.

Ma un conto è dire e un altro è fare. Nel caso specifico, per fare bisogna preventivamente disfare il Pdl. Una parola. Tuttavia Casini ci punta. È convinto che il governo tecnico sia utile non solo per affrontare l'emergenza crisi, ma anche per consentire ai partiti, specialmente il suo, di riorganizzarsi secondo il modello a lui caro, quello democristiano.

L'Udc è una piccola formazione che aspira a ingigantirsi. Allo scopo, il suo leader più importante si è inventato il Terzo polo nel quale ha inglobato, si fa per dire, il Fli di Gianfranco Fini e il club ristretto di Francesco Rutelli. Ma non basta.

Tre miserie non fanno una ricchezza, bensì una miseria più vistosa. Casini lo sa, anche se non ne discute volentieri, e ha in programma di mangiarsi alcune fette della torta berlusconiana. A noi più che un programma pare una velleità. Vero che il Pdl è in subbuglio e diviso in due tronconi: quello maggioritario, costituito da parlamentari fedeli al Cavaliere, del quale eseguono gli ordini, per cui stanno uniti e appoggiano (fino a quando?) l'esecutivo montiano; e quello possibilista, cioè tentato di abbandonare la casa madre per rifugiarsi nell'edificio che Casini intende costruire.

L'ex ragazzo spazzola di Arnaldo Forlani dimostra così di accontentarsi delle briciole, persuaso che poi, iniziata la diaspora, i passaggi dal Pdl all'Udc (Terzopolo) aumentino a dismisura fino a dimezzare il patrimonio del Cavaliere. A quel punto, stando agli ambiziosi piani del presidente emerito della Camera, la Dc potrebbe rimaterializzarsi seducendo chissà quanti italiani. Ma siamo sicuri che gli elettori siano così nostalgici della Balena bianca? Nutriamo molti dubbi.

A vent'anni dalla sua morte, lo scudocrociato, se non è stato dimenticato, quantomeno è stato rimosso dalle persone più giovani (dai 20 ai 40 anni d'età), che non subiscono il fascino del partitone cattolico e non sono attratte dai vapori d'incenso.

A parte ciò, non si comprende perché Casini dia per scontata la fine del berlusconismo e pensi che il fondatore del medesimo possa assistere al disfacimento del proprio partito senza reagire. In questi giorni di trasloco da Palazzo Chigi, Silvio Berlusconi, anche se ha dato l'impressione di non voler ostacolare il nuovo governo, non si è mai lasciato andare alla depressione e, se le notizie in nostro possesso sono buone, è già pronto alla riscossa.

Che farà? Per adesso osserverà le mosse di Mario Monti, poi deciderà se attaccare e quando attaccare. L'unica cosa certa è che non offrirà a Casini su un piatto d'argento le spoglie del Pdl, che rimane in Parlamento il gruppo più forte (al Senato detiene la maggioranza): non sarà la bramosia di Casini a spolparlo. Serve altro.

Finché Berlusconi non avrà capito quali siano le potenzialità dei tecnici, Monti può stare tranquillo e governare in pace, ma, al primo passo falso, converrà che il neopremier si preoccupi. Quanto all'Udc, non gli si addice la grandeur. Perché la Dc può risorgere, ma i democristiani no. I pochi sopravvissuti sono confinati in una riserva, destinati all'estinzione.

 

VITTORIO FELTRI Pier Ferdinando Casini - Copyright PizziSILVIO BERLUSCONI Larussa scherza MATTEOLIGIANNI ALEMANNO PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?