ambasciatore egitto

UNA FELUCA NEL FREEZER/1 - L’AMBASCIATORE ITALIANO IN EGITTO ASPETTA DA UN ANNO DI PARTIRE PER IL CAIRO, MA LA FARNESINA LO BLOCCA PER IL CASO REGENI: “FATEMI LAVORARE” – DIPLOMATICI PERPLESSI: NEL 2016 RECORD DI ESPORTAZIONI ITALIANE VERSO AL SISI

 

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

Giampaolo CantiniGiampaolo Cantini

È un caso non inedito, ma certamente quasi unico. Giampaolo Cantini, ambasciatore, ex direttore del dipartimento cooperazione e sviluppo della Farnesina, da un anno vive la condizione di persona «designata» dal governo italiano a rappresentare i nostri interessi presso l' Egitto, ma al contempo, visto che i rapporti fra i due governi sono di fatto congelati dopo l' omicidio di Giulio Regeni, ha chiesto di fare altro, di avere un' altra sede oppure di prendere possesso, effettivamente, del suo ruolo.

 

elisabetta belloni gianfranco fini elisabetta belloni gianfranco fini

Alla Farnesina, per ora impegnata nella corsa all' organizzazione del G7 di Taormina, la faccenda viene trattata in modo distaccato. Fonti del ministero confermano che l' ambasciatore italiano al Cairo, che non ha mai potuto presentare le credenziali alle autorità egiziane, ha chiesto al Segretario generale del ministero, Elisabetta Belloni, di uscire dall' incertezza, ma ribadiscono che non esiste alcuna decisione ufficiale, né alcun atto relativo, e che sino a quando il «caso Regeni» non arriverà ad una soluzione, o non farà decisivi passi avanti, l' Italia non cambierà la sua posizione.

Maurizio MassariMaurizio Massari

 

Sono trascorsi esattamente 12 mesi da quando il Consiglio dei ministri designò Cantini, dopo aver ritirato dalla capitale egiziana, come ritorsione politica dell' omicidio del giovane ricercatore italiano, l' ambasciatore Maurizio Massari, spostandolo a Bruxelles.

 

REGENIREGENI

Ma da allora ad oggi non è cambiato quasi nulla. La collaborazione giudiziaria fra le autorità dei rispettivi Paesi ha fatto pochi veri passi avanti, nonostante formalmente le autorità egiziane abbiano garantito la massima cooperazione. E la promessa fatta dal governo alla famiglia Regeni, quella di non inviare un ambasciatore sino a quando non ci sarà verità, non è stata scalfita dai dubbi della nostra classe diplomatica.

 

È infatti quasi impossibile trovare qualcuno alla Farnesina che sostenga le ragioni di un congelamento sine die della relazioni: la maggior parte dei diplomatici sono convinti, a questo punto della situazione, che l' assenza di un ambasciatore nel pieno delle sue funzioni non sia favorevole alla soluzione del caso dello studente ucciso al Cairo.

 

gentiloni montecitoriogentiloni montecitorio

Ma è molto difficile che la nostra posizione politica venga cambiata, nonostante ci siano 10 miliardi di dollari di contratti firmati sotto il governo Renzi in qualche modo congelati. Nel palazzo del ministero degli Esteri fra l' altro si è alla vigilia di quello che in gergo qualcuno chiama il «Grande Giro».

 

A giugno dovranno essere scelti i nostri nuovi ambasciatori a Mosca, New York, Parigi e Londra. In pratica la prima fascia della nostra rappresentanza diplomatica all' estero: un puzzle che nessuno vuole venga complicato, visto che è già abbastanza delicato, dalle conseguenze del «caso Regeni». Gentilmente, è stato detto a Cantini che può attendere. Quanto, nessuno è in grado di dirlo.

 

AL SISI RENZI AL SISI RENZI

Nel frattempo i nostri rapporti commerciali con l' Egitto proseguono con conseguenze in chiaroscuro: se molti contratti commerciali sono stati congelati, o non hanno conosciuto lo sviluppo per i quali erano nati, è anche vero che a fine 2016 le nostre esportazioni verso il Paese governato dal presidente Al Sisi hanno raggiunto il record degli ultimi tre anni.

 

giacimento zohr eni egittogiacimento zohr eni egitto

Né si sono interrotti gli investimenti dell' Eni nel mega giacimento offshore Zohr, una scoperta da 850 miliardi di metri cubi, il più grande giacimento di gas del Mediterraneo, il cui sfruttamento secondo una prassi consolidata è stato ceduto al 10% agli inglesi di Bp, mentre un 30% andrà ai russi di Rosneft, per un valore di oltre un miliardo di dollari, oltre ad un rimborso sugli investimenti già effettuati dalla compagnia italiana pari a 450 milioni di dollari.

 

La posizione di Al Sisi sulla Libia infine, disallineata rispetto agli sforzi italiani di sostenere il governo di Tripoli, riconosciuto dalle Nazioni Unite, rende tutto ancora più complicato. Il rapporto che Gentiloni definì «strategico», fra i due Paesi, al momento resta un ricordo.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)