ambasciatore egitto

UNA FELUCA NEL FREEZER/1 - L’AMBASCIATORE ITALIANO IN EGITTO ASPETTA DA UN ANNO DI PARTIRE PER IL CAIRO, MA LA FARNESINA LO BLOCCA PER IL CASO REGENI: “FATEMI LAVORARE” – DIPLOMATICI PERPLESSI: NEL 2016 RECORD DI ESPORTAZIONI ITALIANE VERSO AL SISI

 

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera

 

Giampaolo CantiniGiampaolo Cantini

È un caso non inedito, ma certamente quasi unico. Giampaolo Cantini, ambasciatore, ex direttore del dipartimento cooperazione e sviluppo della Farnesina, da un anno vive la condizione di persona «designata» dal governo italiano a rappresentare i nostri interessi presso l' Egitto, ma al contempo, visto che i rapporti fra i due governi sono di fatto congelati dopo l' omicidio di Giulio Regeni, ha chiesto di fare altro, di avere un' altra sede oppure di prendere possesso, effettivamente, del suo ruolo.

 

elisabetta belloni gianfranco fini elisabetta belloni gianfranco fini

Alla Farnesina, per ora impegnata nella corsa all' organizzazione del G7 di Taormina, la faccenda viene trattata in modo distaccato. Fonti del ministero confermano che l' ambasciatore italiano al Cairo, che non ha mai potuto presentare le credenziali alle autorità egiziane, ha chiesto al Segretario generale del ministero, Elisabetta Belloni, di uscire dall' incertezza, ma ribadiscono che non esiste alcuna decisione ufficiale, né alcun atto relativo, e che sino a quando il «caso Regeni» non arriverà ad una soluzione, o non farà decisivi passi avanti, l' Italia non cambierà la sua posizione.

Maurizio MassariMaurizio Massari

 

Sono trascorsi esattamente 12 mesi da quando il Consiglio dei ministri designò Cantini, dopo aver ritirato dalla capitale egiziana, come ritorsione politica dell' omicidio del giovane ricercatore italiano, l' ambasciatore Maurizio Massari, spostandolo a Bruxelles.

 

REGENIREGENI

Ma da allora ad oggi non è cambiato quasi nulla. La collaborazione giudiziaria fra le autorità dei rispettivi Paesi ha fatto pochi veri passi avanti, nonostante formalmente le autorità egiziane abbiano garantito la massima cooperazione. E la promessa fatta dal governo alla famiglia Regeni, quella di non inviare un ambasciatore sino a quando non ci sarà verità, non è stata scalfita dai dubbi della nostra classe diplomatica.

 

È infatti quasi impossibile trovare qualcuno alla Farnesina che sostenga le ragioni di un congelamento sine die della relazioni: la maggior parte dei diplomatici sono convinti, a questo punto della situazione, che l' assenza di un ambasciatore nel pieno delle sue funzioni non sia favorevole alla soluzione del caso dello studente ucciso al Cairo.

 

gentiloni montecitoriogentiloni montecitorio

Ma è molto difficile che la nostra posizione politica venga cambiata, nonostante ci siano 10 miliardi di dollari di contratti firmati sotto il governo Renzi in qualche modo congelati. Nel palazzo del ministero degli Esteri fra l' altro si è alla vigilia di quello che in gergo qualcuno chiama il «Grande Giro».

 

A giugno dovranno essere scelti i nostri nuovi ambasciatori a Mosca, New York, Parigi e Londra. In pratica la prima fascia della nostra rappresentanza diplomatica all' estero: un puzzle che nessuno vuole venga complicato, visto che è già abbastanza delicato, dalle conseguenze del «caso Regeni». Gentilmente, è stato detto a Cantini che può attendere. Quanto, nessuno è in grado di dirlo.

 

AL SISI RENZI AL SISI RENZI

Nel frattempo i nostri rapporti commerciali con l' Egitto proseguono con conseguenze in chiaroscuro: se molti contratti commerciali sono stati congelati, o non hanno conosciuto lo sviluppo per i quali erano nati, è anche vero che a fine 2016 le nostre esportazioni verso il Paese governato dal presidente Al Sisi hanno raggiunto il record degli ultimi tre anni.

 

giacimento zohr eni egittogiacimento zohr eni egitto

Né si sono interrotti gli investimenti dell' Eni nel mega giacimento offshore Zohr, una scoperta da 850 miliardi di metri cubi, il più grande giacimento di gas del Mediterraneo, il cui sfruttamento secondo una prassi consolidata è stato ceduto al 10% agli inglesi di Bp, mentre un 30% andrà ai russi di Rosneft, per un valore di oltre un miliardo di dollari, oltre ad un rimborso sugli investimenti già effettuati dalla compagnia italiana pari a 450 milioni di dollari.

 

La posizione di Al Sisi sulla Libia infine, disallineata rispetto agli sforzi italiani di sostenere il governo di Tripoli, riconosciuto dalle Nazioni Unite, rende tutto ancora più complicato. Il rapporto che Gentiloni definì «strategico», fra i due Paesi, al momento resta un ricordo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....