artur mas indipendentisti catalani

FERMI TUTTI: I SEPARATISTI CATALANI HANNO VINTO LE ELEZIONI MA HANNO PERSO IL ''PLEBISCITO''. CON IL 48% DEI VOTI, NON POTRANNO DICHIARARE L'INDIPENDENZA IN MANIERA UNILATERALE - ARTUR MAS SI È COSTRUITO UN REFERENDUM SU MISURA E, NEI FATTI, HA FALLITO: IL SUO PARTITO HA PRESO IL 39,5%

1. CATALOGNA. INDIPENDENTISTI HANNO MAGGIORANZA IN PARLAMENTO MA NON TRA GLI ELETTORI

Da www.euronews.com

 

FORCADELL ARTUR MAS ROMEVA JUNQUERASFORCADELL ARTUR MAS ROMEVA JUNQUERAS

L’indipendenza della Catalogna, un’orizzonte in rapido avvicinamento. Gli indipendentisti vincono le elezioni regionali catalane. Il partito del Presidente uscente Artur Mas (Junts Pel Sì) non ottiene la maggioranza assoluta e deve allearsi con gli indipendentisti del Cup per controllare il Parlamento regionale. Ma la vittoria è netta.

 

“È il sì ad aver vinto ma anche la democrazia. E questo è molto importante, sono due vittorie in una. Il sì e la democrazia” ha detto Mas dopo aver conosciuto i risultati delle urne.

 

ARTUR MAS PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA DI CATALOGNA ARTUR MAS PRESIDENTE DELLA REGIONE AUTONOMA DI CATALOGNA

“Con questa legittimità, con una tale affluenza e con la maggioranza assoluta in Parlamento, con più cittadini che hanno votato per l’indipendenza di quanti non abbiano votato contro: adesso abbiamo tutti i requisiti, nessuna scusa, per portare a termine il mandato democratico affidatoci dal popolo catalano” dice il Presidente della Sinistra Repubblicana Catalana, alleato di Junts Pel Sì, il partito di Mas.

 

CATALOGNA - IL LEADER DEL PARTITO NAZIONALISTA ARTUR MASCATALOGNA - IL LEADER DEL PARTITO NAZIONALISTA ARTUR MAS

Nonostante l’evidente trionfo, il partito di Mas aveva impostato il voto come un referendum popolare sull’indipendenza. Ma nonostante le dichiarazioni, con meno del 48% dei voti il governo di Madrid avrà un primo argomento per contestare la legittimità di queste elezioni intese come la volontà popolare di dire addio alla Spagna.

 

Cristina Giner, inviata di euronews a Barcellona: “Un risultato elettorale eccezionale e storico che dà la misura della forza del processo indipendentista e apre numerose domande sul rapporto tra la Catalogna e il resto della Spagna ad appena 3 mesi dalle elezioni generali previste per fine dicembre”.

 

 

2. COSA SUCCEDE SE VINCONO I SEPARATISTI

Francesco Olivo per www.lastampa.it

 

Cosa faranno gli indipendentisti dopo questo voto?  

CATALOGNACATALOGNA

Il parlamento catalano proclamerà l’inizio del processo d’indipendenza. Parallelamente si cercherà di avviare i colloqui con la Spagna e l’Unione Europea. Sono previsti 18 mesi per costruire le strutture del nuovo Stato e poi un referendum sulla nuova costituzione della Repubblica.  

 

Come reagirà il governo spagnolo?  

Dichiarerà non valida la dichiarazione di indipendenza. Si aprirà, probabilmente, una fase di ricorsi contro le nuove leggi con le quali la Catalogna vorrà costituire il nuovo Stato nazionale. A dicembre ci sono le elezioni politiche in Spagna e a quel punto, in caso di nuovo governo, tutto potrebbe cambiare.  

CATALOGNACATALOGNA

 

Perché delle elezioni regionali vengono definite un plebiscito?  

La linea degli indipendentisti è questa: «Non ci fate fare un referendum sulla secessione? Allora sfruttiamo i mezzi legali per fare decidere i catalani». Una forzatura criticata da tutti gli altri partiti, ma l’idea del plebiscito ha, di fatto, prevalso, visto che l’indipendenza è stato l’unico tema della campagna.  

 

Una Catalogna indipendente resterà nell’Unione europea e nell’euro?  

Secondo la Commissione «i trattati non si applicheranno più in un territorio che si è staccato da uno Stato membro». Ma il presidente catalano Artur Mas ha un’altra teoria: «I catalani sono già in Europa, non è nell’interesse di nessuno cacciarli». La Spagna dice il contrario. Le banche sono scese in campo negli ultimi giorni contro l’indipendenza, minacciando di lasciare la Catalogna.  

CATALOGNACATALOGNA

 

Il Barcellona giocherà ancora contro il Real Madrid nella Liga?  

A una settimana dal voto è arrivata l’avvertimento di Miguel Cardena: «La Catalogna dovrà farsi un suo campionato». E’ scoppiata una bufera, l’idea di perdere “el clasico” ha fatto più paura ai catalani rispetto alla paventata uscita dall’euro. Ma la Liga ha bisogno del Barça per poterne fare a meno.  

CATALOGNA INDIPENDENZACATALOGNA INDIPENDENZA

 

Il Barcellona è schierato con gli indipendentisti catalani?  

Ufficialmente no, ma molti simboli della squadra si sono schierati con i separatisti, Pep Guardiola si è addirittura candidato con la lista Junts Pel Si, Gerard Piqué ha partecipato alla grande manifestzione dell’11 settembre. Sugli spalti del Camp Nou in questi giorni si sono viste tantissime esteladas, le bandiere catalane con la stella repubblicana, simbolo anti Madrid.  

 

Chi sono gli indipendentisti?  

Per la prima volta è stata formata una lista unica, Junt pel si, ne fanno parte Convergencia (Cdc), guidata da Artur Mas ed Esquerra Republicana (Erc) la sinistra moderata da sempre indipendentista. Fuori dalla coalizione, ma sostenitrice della secessione è la Cup, formazione anticapitalista. 

 

Podemos è per l’indipendenza?  

No. Ma sostiene il diritto dei catalani a un referendum sul modello scozzese e del Québec. I socialisti, invece, sostengono una terza via: la riforma della costituzione in senso federalista. Nettamente contrari ad ogni modifica, i Popolari del premier Rajoy e il nuovo partito (in grande ascesa) Ciudadanos.  

FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS FINALE DI CHAMPIONS - BARCELLONA JUVENTUS

 

Qual è il ruolo del Re di Spagna?  

Per il momento si è limitato a generici appelli all’unità, senza assolutamente entrare nella contesa. I retroscena dicono che Felipo VI sarebbe favorevole a un dialogo con i catalani, ma è frenato dal governo di Rajoy. 

 

Gli indipendentisti catalani si possono paragonare alla Lega Nord?  

E’ un parallelo che a Barcellona rifiutano nettamente.«“Siamo un movimento eterogeneo, ci sono persone di destra, di sinistra e di centro. Cattolici e musulmani. Che c’entriamo con Bossi e Salvini?», dice il leader repubblicano Oriol Junqueras. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…