FERMI TUTTI! PARLA IL GHOSTWRITER DI JULIAN ASSANGE, CHE LO DESCRIVE MERCURIALE, PARANOICO, UNO CHE VUOLE RIVELARE I SEGRETI DI TUTTI TRANNE I SUOI – “UN UOMO MOTIVATO, PIÙ CHE DA ALTI PRINCIPI, DA PROFONDE FERITE SENTIMENTALI”

da www.guardian.com

Andrew O'Hagan, il ghostwriter che ha collaborato con Juliane Assange per la sua autobiografia del 2011, rompe il silenzio per descrivere i mesi che ha trascorso insieme al fondatore di Wikileaks, coronati dal collasso di uno dei più redditizi libri degli ultimi tempi: doveva essere venduto in 40 paesi per un totale di 2 milioni e mezzo di dollari, prima che l'affare implodesse.

O'Hagan descrive Assange come un tipo mercuriale, paranoico, pigro, vanitoso, manipolatorio, ma anche divertente, appassionato, virtuoso e coraggioso. Dice: «L'uomo che voleva rivelare i segreti del mondo, non sopportava di farlo coi propri. La storia della sua vita lo mortificava, gli faceva trovare continuamente scuse. Non aveva voglia di fare il libro, sin dall'inizio».

Lo hanno convinto i suoi avvocati, perché i proventi dell'autobiografia avrebbero coperto le spese legali. Inizialmente Assange sembrò entusiasta. Disse: «Che sia un libro alla Hemingway», suggerendo anche stili avanguardistici, tipo scrivere il primo capitolo con una sola parola, il secondo con due, e via aumentando.

Man mano che la pubblicazione si avvicinava, Assange risultava scioccato all'idea di raccontarsi ed è arrivato a descrivere chi scriveva della propria famiglia come «prostitute».
Data la mancanza di collaborazione dell'autore, la casa editrice Canongate ha pubblicato comunque il volume, con la versione del manoscritto di O'Hagan e senza il consenso di Assange, intitolandolo: la biografia non autorizzata di Julian Assange.

Sebbene Assange abbia sporto denuncia, ha poi detto in privato a O'Hagan che stava segretamente incoraggiandone le vendite, twittando i link sulla pagina di Amazon. La strategia non ha funzionato: nella prima settimana il libro a venduto 700 copie, uno spettacolare fallimento editoriale.

O'Hagan fu arruolato per il progetto nel 2011, quando Assange viveva col suo gruppo di sostenitori a Norfolk, su cauzione dopo le accuse di stupro e molestie sessuali in Svizzera.

All'epoca Assange era audace ed efficace e Fidel Castro mandava messaggi dicendo che WikiLeaks era l'unico sito di suo gradimento. Ma i sospetti di Assange verso le autorità crebbero fino a farlo diventare paranoico, al punto di sentirsi seguito da macchine che altro non erano che taxi, o di far controllare dalla "fidanzata", Sarah Harrison, ogni angolo, anche della stazione di polizia, per verificare che non ci fossero appostati assassini.

Quando giunse l'offerta di 20.000 sterline per un'ora su Skype con Assange, lui disse al ghostwriter: «Se Tony Blair - un criminale di guerra - lo pagano 120.000 sterline, allora io dovrei avere almeno una sterlina in più di lui».

Nella lista di nemici, Assange mise anche il "Guardian" e il "New York Times", mentre il "Daily Mail" era quasi rispettato perché da subito gli aveva dato addosso. Assange è stato poi oscurato da Edward Snowden. Lo ha voluto aiutare mandando la Harrison a Mosca, ma non lo considerava un numero Uno. Semmai un "numero nove". Considerava se stesso il numero 3, fra gli hackers.

Il rapporto fra O'Hagan e Assange è rimasto di amicizia, nonostante tutto. Anche se Julian detesterà queste confessioni. Quando Assange ha saputo che si stava facendo il suo biopic intitolato "Il quinto stato", ha chiesto a O'Hagan di proporsi come consulente e di dividere il compenso.

Chi è davvero Assange? Un mistero. Dice il suo ghost: «Forse è un Charles Foster Kane, offensivo e mostruoso nel suo tentativo di ottenere la verità che gli interessa e un uomo motivato, più che da alti principi, da profonde ferite sentimentali». Lo scopriremo più avanti.

 

 

SARAH HARRISON E JULIAN ASSANGE JULIAN ASSANGE tony blair torso nudo JULIAN ASSANGETHE FIFTH ESTATE IL FILM SU ASSANGE E WIKILEAKSAndrew O'HaganSALVADOR ALLENDE E FIDEL CASTRO

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)