I SENZA QUID - L’ELEFANTINO PASSEGGIA SU ENRICHETTO IL CHIERICHETTO: “LETTA È UN PREMIER PER CASO, RIDOTTO A PORTAVOCE (DI RE GIORGIO). SI È FATTO AMMALIARE DAL MITO DELLA RISPETTABILITÀ TECNOCRATICA E DELLA DURATA PURCHESSIA”

Giuliano Ferrara per "il Giornale"

Politica e pratica della scena pubblica fanno brutti scherzi. Comunque vada a finire il flirt tra Renzi e Berlusconi, chi ne esce male, malissimo, rimpicciolito oltre ogni misura ragionevole, è Enrico Letta. Prometteva qualcosa, perbene e bene educato com'è, ma ha mantenuto niente.

Divenuto presidente del Consiglio per un biglietto della Lotteria vincente consegnatogli, Bersani perdente con lui spento numero due, da Napolitano e Berlusconi vincitori della mano civile del dopo elezioni, il piccolo Enrico ha perso il biglietto, dimenticato se stesso, la competenza, la bonomia tecnica, il lobbismo buono di derivazione andreattiana, e si è consegnato alla dimensione microscopica della piccola politica, dell'interdizione velleitaria, del tiriamo a campare più spicciolo, senza nulla di ereditato dai magisteri esibiti e vantati.

Il piccolo Enrico era un leader di risulta e di nomenclatura, un esperto di nomine e sussurri, un sottosegretario per natura ed essenza, riperticato alla buona per risolvere un grande problema, che se non volete parlare di pacificazione era quello della normalizzazione dopo il grande caos politico e finanziario, nuova legge elettorale, qualche riforma possibile delle istituzioni, misure consistenti e serie per la crescita economica e la creazione di ricchezza e di lavoro. Intorno a lui succedeva di tutto. L'Europa arrancava, e lui dietro l'Europa che arrancava.

Gli economisti seri lo bocciano su tutta la linea. Le cifre di mercato e lo spettro della deflazione, un rinvio epocale di qualunque prospettiva di crescita, allungano la loro ombra sul governo dell'inerzia e delle micromisure inessenziali. Ha fatto poco e male, senza coraggio, e lo sa perfino lui stesso.

Berlusconi intanto si batteva contro lo sfondamento giudiziario del suo percorso ventennale di uomo di Stato, faceva le sue battaglie, subiva la scissione dei ministeriali piccolo-lettiani, i piccoli del piccolo, e alla fine con successo ribadiva un fatto: il consenso è ancora con lui, è un player anche alla vigilia dell'affidamento ai servizi sociali, la democrazia del popolo non è mai a disposizione delle storture politiche della giustizia faziosa.

Renzi intanto vinceva una battaglia di rinnovamento generazionale e di stile nella sinistra perdente della vecchia cultura d'apparato e classista, lo faceva con i suoi metodi bullistici e fantasmagorici, un giorno Fonzie e l'altro Blues Brothers, ma lo faceva rischiando e conquistandosi anche lui il consenso di leadership, che è cosa diversa dalla forza apparente dell'egemonia sugli apparati e sulle reti di piccolo e grande potere.

Chi rischia rosica e chi non risica resta a bocca asciutta, fa magre figure. I due che fanno politica con impegno personale e senso delle istituzioni, si sono visti clamorosamente, in mezzo agli strilli dei mozzorecchi e ai sospiri dei tiepidi che il vangelo della battaglia ha sempre vomitato, per concordare qualcosa di credibile al fine di dare al Paese nuove regole del gioco. Possono fallire, ovvio, dovranno cercare compromessi, naturale, ma esistono. Il piccolo Enrico ha cessato di esistere, è il megafono del mugugno di Alfano, Lupi, Quagliariello e De Girolamo. E come è successo? È semplice.

Il piccoletto si è fatto stupidamente ammaliare dal mito della rispettabilità tecnocratica e della durata purchessia. Pensa di essere andreattiano, ed è solo il servosterzo di un establishment senza forza e senza denari; pensa di essere andreottiano, e non capisce che la durata del Divo Giulio era legata a roba forte, il '48 di De Gasperi, la guerra fredda, la politica estera colma di ambigua pertinenza, il governo dei dati di fatto in epoca di grandi contrasti ideologici, una cultura della chiacchiera che rendeva eterna la simpatia romanesca, il papismo come stile di vita e di obbedienza, le alleanze spericolate, la fantasia al potere.

Il piccolo Enrico queste cose non sa nemmeno dove stiano di casa. Ha letto l'Economist, fascicolo dopo fascicolo, ma si è dimenticato di leggere un po' di storia. Montanelli disse una volta che il problema degli italiani era far tacere Andreatta e far parlare Andreotti. Una bella battuta. Ma non aveva ancora visto il nipotino dei due, uno che non sa né tacere né parlare.

Meglio Renzi, ovviamente, che forse ha letto di meno, si è fatto da solo e non è stato pasciuto da lobby eterogenee, e in più possiede un istinto personale, come il Cav, in grado di dirigere le energie, dare ad esse un senso per il pubblico della politica e un significato per le istituzioni. Al piccolo Enrico non è restato, di fronte al suo mondo di riferimento che gli cambiava sotto il naso, niente altro che il piccolo veto, la sottana del presidente della Repubblica sempre più riluttante a farsi ingabbiare dal politicismo senza principi e senza nerbo del suo ex pupillo.

Un uomo di Stato fatto e finito di quasi ottant'anni, ma sorridente e giovanile nonostante tutto, e un ragazzo di Stato nel suo farsi, giovanilista e un po' cazzaro in tenera età, ora producono fatti politici primari, come che vadano poi le cose, e al micropresidente del microgoverno non restano che gli alti lai, i sussurri invidiosi, i dispetti, le manovre di quarta categoria per fermare il treno che deve riportare l'Italia alla legittimazione politica di un vero potere parlamentare ed esecutivo, di fronte all'arrogante pretesa di supplenza faziosa della corporazione togata.

Questa piccola promessa mancata, questo eterno nipotino, che credeva di comprarsi la verità del potere con le gitarelle «destinazione Italia» a New York e a Berlino, che voleva fare politica senza fare politica, che sapeva solo dire sta-bi-li-tà, ripetendo a pappagallo un mantra senza senso e proponendosi come sensale del semestre europeo, figuriamoci, ora può al massimo proporsi di vivacchiare con un compromesso salva vita del governino che invano presiede, ma è destinato, lo sappiamo tutti, al più amaro confronto con la realtà. Gli troveranno un posto, e se ne sbarazzeranno.

 

LETTA enricol Enrico Letta Giuliano Ferrara giuliano ferrara a spasso con i cani foto colantoni gmt QUIRINALE CERIMONIA PER LO SCAMBIO DI AUGURI CON LE ALTE CARICHE DELLO STATO LETTA NAPOLITANO napolitano letta renzi LETTA ALFANO FRANCESCHINI Mario Mauro e Maurizio Lupi nunzia de girolamo francesco boccia

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...