FERRARA SPENNA LA FRONDA PDL: “QUELLI CHE ORA SCOPRONO LE VIRTÙ DELLA MODERAZIONE SI RICORDINO I VENT’ANNI DI GIUSTIZIA POLITICA, I PM FATTISI PARTITO E I GIORNALISTI FATTISI PM”

Giuliano Ferrara per "il Foglio"

Dalla protesta alla resistenza. Io la vedo così. Cito versi del dissidente tedesco, cabarettista politico, Wolf Biermann: "Siamo passati dalla protesta alla resistenza quando tutte le nostre proteste hanno fatto un buco nell'acqua". Le dimissioni dei ministri di Berlusconi e il duro richiamo a una nuova battaglia elettorale dagli esiti incerti sono l'unico modo rimasto di tenere aperta la questione della giustizia politicizzata, dell'accanimento contro l'Arcinemico, insomma dell'ingiustizia mascherata da rispetto dello stato di diritto.

Qui non hanno mai volato falchi né colombe. Il giornale che leggete è estraneo per natura alle divisioni partitiche e di corrente nel movimento di Berlusconi. Le abbiamo sempre raccontate con toni smagati e, quando possibile, perfino divertiti. Spesso annoiati. Siamo di natura su una posizione piuttosto realista, mai moralista, in un senso o nell'altro. Volevamo il redde rationem nel novembre del 2011, dopo aver cercato di evitare il disastro della perdita della maggioranza di centrodestra nata con il plebiscito del 2008.

Prima ancora avevamo battuto su un tasto che a noi sembrava obbligato: Berlusconi non deve comportarsi da imputato, deve accettare il contraddittorio, uscire dal bunker, fare del governo la leva per rovesciare l'aggressione nei confronti suoi e del suo legittimo diritto di guidare il paese nella tempesta economica, con idee chiare sulla crescita e sull'Europa.

A governo Monti formato, per decisione della coalizione ABC e di Napolitano, ci siamo battuti perché si facessero le riforme serie dell'economia, e abbiamo analizzato come una novità interessante, nonostante i dubbi su un potere senza sovranità democratica, l'esperimento Monti di "depoliticizzazione della democrazia": ci sembrava una via possibile per la pacificazione, per la costruzione di una prospettiva intelligente in un paese corrotto dalla stupidità fanatica e dalla faziosità moralista con cui venivano affrontate le questioni decisive.

Siamo stati per lunghi mesi, fin dentro la campagna del febbraio 2013, critici della linea della rivincita elettorale e della rimonta necessariamente rissosa e senza programma. Poi Berlusconi ce l'ha fatta a bloccare l'ordalia grottesca della "serietà al governo", la pretesa burocratica di Bersani di farsi re senza nemmeno cercare la corona. Il governo di larga coalizione, a Napolitano rieletto, ci era apparso come una vittoria di Berlusconi e della ragionevolezza ovunque annidata, e del realismo politico del capo dello stato.

Fino a qualche settimana fa, dopo la condanna in Cassazione, abbiamo cercato di intravedere un percorso ancora minimamente razionale: Berlusconi fa pesare la sua indispensabilità politica, si trova una soluzione di rinvio e di appeasement sul tema sempre più febbrile della sua eliminazione dalla scena parlamentare, il governo va avanti, si prepara una successione a sorpresa, l'ultimo capitolo del romanzo politico berlusconiano (Marina).

Alla fine si è visto che sulla indispensabilità politica di Berlusconi i suoi arcinemici e le forze intermedie o istituzionali sputano o si voltano dall'altra parte. Sono prigionieri tutti dell'ideologia manettara e di una folla radunata da mesi per l'erezione del patibolo. Vogliono non già un cambio politico, ma il regime. Vogliono lo sradicamento della destra che c'è, e la creazione di una destra di comodo che chiamano adulta, europea, democratica, non populista. Balle. Sostengono, senza nemmeno vergognarsene, che non esiste un problema di Berlusconi legato alla storia di questo paese e al sistema politico e istituzionale, si tratta di questione personale, giurisdizionale, giudicata, è un pregiudicato. Punto.

Vogliono sbatterlo fuori dal Senato al più presto, lo usano come simbolo politico da abbattere, come scalpo da mostrare, scartano come materia di compromesso la soluzione proposta da Luciano Violante, battistrada di Napolitano, e il governo dei piccoli, che non sa fare politica, che è debole, che rinvia tutto, se ne lava le mani e alla fine fa i dispetti sull'Iva e sull'Imu. Una sceneggiata di basso tenore civile. Il passaggio dalla protesta alla resistenza, il muoia Sansone dei giorni scorsi, ha la sua motivazione in questo processo, in questa ordalia.

Dopo vent'anni di giustizia politica, di pm fattisi partito, di giornalisti fattisi pm, di sovversione di tutti i criteri di un vero stato di diritto, ecco che una corte giudicante può, senza nemmeno che il Parlamento riconosca il diritto politico di difesa dell'accusato o del condannato, risolvere il problema della democrazia italiana con i suoi mezzi, con il suo stile, lo stile Esposito, erigendo la sua gogna e il suo patibolo.

I ministri volenterosi del Pdl che non sono d'accordo, e tutti coloro che ora scoprono le virtù della moderazione, in polemica con gli estremisti, dovrebbero riflettere su queste circostanze. Come facciamo noi, che dell'estremismo politico abbiamo sempre sorriso, mentre lo combattevamo, ma ora accettiamo l'ultima mobilitazione dopo che ogni tentativo di evitare il disastro esercitando il diritto alla protesta politica è fallito. Che Berlusconi vada in galera, mentre la vita continua, è derisorio per chi non lo considera un gangster, ma un leader combattuto con metodi da gangster. Dalla protesta alla resistenza è dunque il livello minimo del nostro dissenso.

 

giuliano ferrara a spasso con i cani foto colantoni gmt Giuliano Ferrara e Anselma Dall Olio letta alfano sitoweb x LORENZIN E QUAGLIARIELLOScilipoti rieletto anche stavolta qui con Quagliarielloarticle ALFANO BERLUSCONI GIOVANARDI DESIREE DI GIROLAMO violante bagnato

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...