salvini mattarella

CON IL FIATO SUL COLLE - MATTARELLA VUOLE FAR PRESTO PER EVITARE L'ESERCIZIO PROVVISORIO – NON CI SARA’ SPIRITO “INTERVENTISTA” ALLA NAPOLITANO MA NELLE CONSULTAZIONI IL CAPO DELLO STATO CHIEDERÀ ALLE FORZE POLITICHE LA DISPONIBILITÀ EVENTUALE A FAVORIRE LA NASCITA DI UN GOVERNO POLITICO. IN CASO NEGATIVO…

Fabio Martini per la Stampa

CONTE E MATTARELLA

 

Il Capo dello Stato continua a restare in silenzio, non lascia trapelare preferenze o "letture" sulla crisi sospesa che grava sul governo Conte, ma dalla sua breve vacanza sull' isola della Maddalena ovviamente si tiene informato su ogni dettaglio che si sta consumando nei palazzi della politica ed anche sui contatti informali che gli sherpa dei partiti si stanno scambiando.

 

Una quasi-crisi che Mattarella intende condurre con un metodo didascalico. Senza allungare i tempi, senza forzature e in ogni caso senza lo spirito "interventista" che segnò le presidenze di un altro ex democristiano come Oscar Luigi Scalfaro, o come fece Giorgio Napolitano. Col consueto riserbo, Mattarella prende atto del corale rispetto col quale tutte le forze politiche attendono sue decisioni, un atteggiamento che era una costante durante la Prima Repubblica, ma non della Seconda, durante la quale i Capi dello Stato hanno spesso dovuto fronteggiare polemiche anche aspre da parte delle forze politiche.

salvini mattarella

 

Il Presidente Mattarella ovviamente segue ogni modifica nei rapporti tra le forze politiche, in modo da trovarsi pronto all' appuntamento che lo attende: l' avvio delle consultazioni dopo che il presidente del Consiglio gli avrà comunicato le sue dimissioni. Se, come pare, la salita al Colle di Giuseppe Conte dovesse essere confermata per il 20 agosto, tutto lascia intendere che il Capo dello Stato avvierà in tempi brevi le sue consultazioni con tutti i gruppi parlamentari.

Tempi brevi perché l' imperativo categorico che ispira il Capo dello Stato è quello di fare di tutto perché l' Italia approvi la propria legge di Bilancio il prima possibile, scongiurando un eventuale esercizio provvisorio.

 

mattarella de mita

Nelle consultazioni Mattarella chiederà alle forze politiche la disponibilità eventuale a favorire la nascita di governo politico e in caso negativo l' orientamento sulla opportunità che l' Esecutivo dimissionario resti in carica per gli affari correnti, ovvero se debba essere avvicendato da un governo elettorale di garanzia, chiamato ad uscire di scena subito dopo le elezioni anticipate.

 

Ma proprio su questo terreno si può immaginare che i precedenti indurranno il Capo dello Stato ad una certa prudenza.

 

In Italia ci sono stati tre governi elettorali: nel 1962, nel 1969 e nel 1983. Diversamente da altri Paesi dove il governo elettorale può giurare e diventare operativo senza bisogno di passare dal Parlamento, al Colle hanno ben chiaro che persino un governo chiamato a gestire le elezioni dovrebbe presentarsi alle Camere entro 10 giorni dalla sua formazione, secondo quanto prescritto dall' articolo 94 della Costituzione, il che rende ipoteticamente possibili delle sorprese. Si ricorda ad esempio il sesto governo Fanfani, un governo "suicida" perché doveva essere sfiduciato, per poter portare ad elezioni e che invece non ottenne per un soffio la fiducia, che fu votata inaspettatamente dal Psi di Bettino Craxi.

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

 

Lo stesso potrebbe ripetersi con Cinque stelle e renziani?

Nulla lo lascia immaginare, anche per il corale fastidio che in campo pentastellato ha accompagnato l' esternazione renziana. Ma al Colle non manca la memoria storica.

Oggi il Capo dello Stato parteciperà a Genova alla cerimonia per commemorare la tragedia del ponte Morandi. Accanto a lui, il premier Conte e i ministri Salvini, Di Maio, Bonisoli e Toninelli.

giuseppe conte maria elisabetta alberti casellati sergio mattarellaPAPA FRANCESCO CON SERGIO MATTARELLA DOPO LA MESSA A SANTA MARTAsergio mattarellaDRAGHI E MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...