salvini mattarella

CON IL FIATO SUL COLLE - MATTARELLA VUOLE FAR PRESTO PER EVITARE L'ESERCIZIO PROVVISORIO – NON CI SARA’ SPIRITO “INTERVENTISTA” ALLA NAPOLITANO MA NELLE CONSULTAZIONI IL CAPO DELLO STATO CHIEDERÀ ALLE FORZE POLITICHE LA DISPONIBILITÀ EVENTUALE A FAVORIRE LA NASCITA DI UN GOVERNO POLITICO. IN CASO NEGATIVO…

Fabio Martini per la Stampa

CONTE E MATTARELLA

 

Il Capo dello Stato continua a restare in silenzio, non lascia trapelare preferenze o "letture" sulla crisi sospesa che grava sul governo Conte, ma dalla sua breve vacanza sull' isola della Maddalena ovviamente si tiene informato su ogni dettaglio che si sta consumando nei palazzi della politica ed anche sui contatti informali che gli sherpa dei partiti si stanno scambiando.

 

Una quasi-crisi che Mattarella intende condurre con un metodo didascalico. Senza allungare i tempi, senza forzature e in ogni caso senza lo spirito "interventista" che segnò le presidenze di un altro ex democristiano come Oscar Luigi Scalfaro, o come fece Giorgio Napolitano. Col consueto riserbo, Mattarella prende atto del corale rispetto col quale tutte le forze politiche attendono sue decisioni, un atteggiamento che era una costante durante la Prima Repubblica, ma non della Seconda, durante la quale i Capi dello Stato hanno spesso dovuto fronteggiare polemiche anche aspre da parte delle forze politiche.

salvini mattarella

 

Il Presidente Mattarella ovviamente segue ogni modifica nei rapporti tra le forze politiche, in modo da trovarsi pronto all' appuntamento che lo attende: l' avvio delle consultazioni dopo che il presidente del Consiglio gli avrà comunicato le sue dimissioni. Se, come pare, la salita al Colle di Giuseppe Conte dovesse essere confermata per il 20 agosto, tutto lascia intendere che il Capo dello Stato avvierà in tempi brevi le sue consultazioni con tutti i gruppi parlamentari.

Tempi brevi perché l' imperativo categorico che ispira il Capo dello Stato è quello di fare di tutto perché l' Italia approvi la propria legge di Bilancio il prima possibile, scongiurando un eventuale esercizio provvisorio.

 

mattarella de mita

Nelle consultazioni Mattarella chiederà alle forze politiche la disponibilità eventuale a favorire la nascita di governo politico e in caso negativo l' orientamento sulla opportunità che l' Esecutivo dimissionario resti in carica per gli affari correnti, ovvero se debba essere avvicendato da un governo elettorale di garanzia, chiamato ad uscire di scena subito dopo le elezioni anticipate.

 

Ma proprio su questo terreno si può immaginare che i precedenti indurranno il Capo dello Stato ad una certa prudenza.

 

In Italia ci sono stati tre governi elettorali: nel 1962, nel 1969 e nel 1983. Diversamente da altri Paesi dove il governo elettorale può giurare e diventare operativo senza bisogno di passare dal Parlamento, al Colle hanno ben chiaro che persino un governo chiamato a gestire le elezioni dovrebbe presentarsi alle Camere entro 10 giorni dalla sua formazione, secondo quanto prescritto dall' articolo 94 della Costituzione, il che rende ipoteticamente possibili delle sorprese. Si ricorda ad esempio il sesto governo Fanfani, un governo "suicida" perché doveva essere sfiduciato, per poter portare ad elezioni e che invece non ottenne per un soffio la fiducia, che fu votata inaspettatamente dal Psi di Bettino Craxi.

CONTE SALVINI DI MAIO MOAVERO MATTARELLA

 

Lo stesso potrebbe ripetersi con Cinque stelle e renziani?

Nulla lo lascia immaginare, anche per il corale fastidio che in campo pentastellato ha accompagnato l' esternazione renziana. Ma al Colle non manca la memoria storica.

Oggi il Capo dello Stato parteciperà a Genova alla cerimonia per commemorare la tragedia del ponte Morandi. Accanto a lui, il premier Conte e i ministri Salvini, Di Maio, Bonisoli e Toninelli.

giuseppe conte maria elisabetta alberti casellati sergio mattarellaPAPA FRANCESCO CON SERGIO MATTARELLA DOPO LA MESSA A SANTA MARTAsergio mattarellaDRAGHI E MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…