fico toninelli

GRILLINI, FUORI I SOLDI - ANCHE FICO E TONINELLI NON VERSANO, DA OTTOBRE 2018, I 3 MILA EURO NETTI AL FONDO M5S PER LE OPERE MERITORIE COME IL MICROCREDITO PER LE IMPRESE - LA LORO SITUAZIONE DEBITORIA NEI CONFRONTI DEL PARTITO COMINCIA A DIVENTARE IMBARAZZANTE. E, A RIGOR DI REGOLAMENTO INTERNO, ANDREBBERO ESPULSI…

Francesco Specchia per “Libero quotidiano”

 

ROBERTO FICO

Se c' è un'epica che contrassegna il grado di civiltà dei politici, quella è l' epica del "rimborso al partito". "Rimborso" è lemma rotondo, pregno di morale, è segno di democrazia. I Cinque Stelle, soprattutto, hanno sempre fatto fiero vanto dei 3000 euro netti sfilati eticamente - e secondo statuto - al proprio stipendio da parlamentare, per finire nei flussi di cassa destinati ad opere meritorie come il microcredito per le piccole e medie imprese. Sicché, oggi, suona sgraziato che nella lista di deputati e senatori M5S per i quali risulta una «mancata restituzione forfettaria dal mese di ottobre 2018», risultino nomi possenti come Roberto Fico e Danilo Toninelli.

 

danilo toninelli palestrato

Secondo il quotidiano Il Mattino che riporta i dati del sito tirendiconto.it che analizza i flussi di cassa delle restituzioni grilline, il presidente della Camera e il ministro dei Trasporti sarebbero morosi. La loro situazione debitoria nei confronti del partito comincia a diventare un tantino imbarazzante. E, a rigor di regolamento interno - un tantino talebano, certo -, andrebbero espulsi.

 

Come espulse d'imperio sono state, per esempio, le onorevoli Gloria Vizzini e Veronica Giannone, a mezzo agenzia di stampa; e non solo per non aver votato il decreto sicurezza, ma anche per via della mitica "mancata restituzione forfettaria", appunto. Idem per il senatore al secondo mandato Lello Ciampolillo, oramai sulla via dell' abbandono, vuoi perché ribelle oltremisura, vuoi perché mancato restitutore addirittura dal luglio 2018.

 

MAGGIORANZA IN BILICO

Ora, se Ciampolillo serviva alla causa perché ballando la maggioranza di soli tre voti Di Maio non si poteva permettere d'asfaltarlo (ma ora dovrebbero arrivare due nuovi senatori gialloverdi), per gli altri la situazione è grave ma non è seria.

roberto fico

 

Pare che, tra gli zelanti fustigatori di costume, all' atto di pagare ci sia stata una sorta di amnesia collettiva. Alla Camera gli smemorati sono Nadia Aprile, Carlo Ugo De Girolamo, Rina De Lorenzo, Paola Deiana, Daniele Del Grosso, Federica Dieni, Francesca Galizia, Angela Ianaro, Luigi Iovino, Dalila Nesci, Marco Rizzone, Roberto Rossini, Elisa Siragusa, Arianna Spessotto, Patrizia Terzoni, Giorgio Trizzino e Andrea Vallascas. Inoltre, non avrebbero pagato - ma da novembre - Massimo Enrico Baroni, Gianluca Rizzo, e il sottosegretario ai Beni culturali Gianluca Vacca.

 

danilo toninelli palestrato.

Fuori, ma a partire da dicembre, sarebbero poi Diego De Lorenzis, Massimiliano De Toma e Federico D' Incà. senatori morosi Al Senato i desaparecidos del rimborso risultano Cristiano Anastasi, Luigi Di Marzio, Fabio Di Micco, Franco Ortolani Gelsomina Vono e Vittoria Deledda Bogo; e, da novembre, Cinzia Leone. Ci rendiamo conto che la lista è noiosa, che la mera compilazione di umane dimenticanze risulta stucchevole.

 

Ma quel che ci colpisce non è il mancato rimborso in sé: quella è una faccenda che pertiene esclusivamente al "foro interno" del Movimento e dei suoi iscritti. Soldi - e fatti - loro. No. Quel che ci impressiona è il lento, progressivo, legittimo adeguamento dei politici M5S alla comune etica del parlamentare, da sempre considerata dal Movimento peste della democrazia. Intendiamoci: questa metamorfosi dei grillini non è di oggi. Il Che Guevara Di Battista nel 2014 conferì al M5S la somma record di 33. 319; nel 2017 la somma era di 3500 euro, il 90% in meno.

MANLIO DI STEFANO

 

Oggi Dibba è fuori dal Parlamento, ma provate a chiedergli un prestito nel nome del popolo grillino. Idem per Paola Taverna o Manlio Di Stefano, giusto per citare i Savonarola. Eppoi, c' è Fico. L' anno scorso, per dire, Roberto Fico vide calare le proprie donazioni, negli ultimi quattro anni, da 28.424 a 6.142 euro. Poi ci fu quella faccenduola dell' uso molto pop e molto fotografato del treno, del tram e della metropolitana. Fico è un fico, diamine è "uno di noi" commentarono giustamente gli elettori, per poi essere spiazzati dalla notizia del solito sito tirendiconto.it: Fico spendeva sì 314 euro di bus e metro, ma ne pagava 15.180, 60 di taxi.

 

ALESSANDRO DI BATTISTA E LUIGI DI MAIO

La qual cosa, capiamoci, per un'alta carica dello Stato è perfettamente legittima. Ora, a parte la tendenza secondo noi sempre più spinta dei parlamentari M5S a volersi fare espellere e finire nel Gruppo Misto per smetterla con l'odioso rimborso, la sensazione, nell'osservare i pentastellati, è che siano esattamente diventati come gli altri. Se questo sia un male, lo lasciamo decidere a loro, magari invocando la piattaforma Rousseau…

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte matteo ricci

FLASH – È ALTAMENTE PROBABILE CHE MATTEO RICCI, CANDIDATO DEL CAMPO LARGO ALLA REGIONE MARCHE, SIA PROSCIOLTO  DALL’ACCUSA DI CORRUZIONE NELL’INCHIESTA “AFFIDOPOLI” A PESARO, PRIMA DELLE ELEZIONI REGIONALI, PREVISTE PER IL 28-29 SETTEMBRE. È LA RASSICURAZIONE CHE VOLEVA GIUSEPPE CONTE, PER SCIOGLIERE LA RISERVA DEL SOSTEGNO DEL M5S ALL’EX SINDACO DI PESARO. E INFATTI OGGI PEPPINIELLO HA DATO IL SUO VIA LIBERA: “NON VEDIAMO ALCUNA RAGIONE PER CHIEDERE A MATTEO RICCI UN PASSO INDIETRO. SAREBBE UN BRUTTO PRECEDENTE. NON CI SONO ELEMENTI A CARICO DELLA SUA COLPEVOLEZZA

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)