FIDATEVI DELL'ITALIA, VI PREGO! - IL MINISTRO PADOAN VA IN AMERICA A PIETIRE UN PO' DI INVESTIMENTI (CHE A PARTE BLACKROCK LATITANO) IN UN PAESE CHE HA RIDOTTO LO SPREAD MA HA AUMENTATO IL DEBITO PUBBLICO SUL PIL AL 133% DAL 120% DEL 2011

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

 

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Fiducia del governo americano e atteggiamento più disponibile da parte dei protagonisti del mercato finanziario Usa: rispetto ai suoi predecessori, costretti a camminare su un sentiero molto stretto, Pier Carlo Padoan, nella sua prima visita negli Stati Uniti da ministro dell’Economia del governo Renzi, sta trovando porte aperte e molto interesse.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

L’Italia è sempre un Paese che non cresce e in una situazione di finanza pubblica critica: di questo gli americani sono ben consapevoli. E ieri qualche osservatore non ha mancato di far notare che il nostro debito pubblico, che nel 2011, quando il governo Berlusconi fu travolto dalla sfiducia dei mercati, viaggiava intorno al 120% del Pil, ora è al 133%.

 

Padoan è consapevole che la situazione è tutt’altro che facile ed è venuto negli Stati Uniti — ieri a Washington, oggi e domani a New York — proprio per spiegare le riforme e gli interventi che il governo conta di attuare per migliorare la sua posizione fiscale, riattivare la crescita, creare lavoro e ricominciare ad attirare investimenti dall’estero.

BLACKROCK ANDREA VIGANO BLACKROCK ANDREA VIGANO

 

Più facile a dirsi che a farsi: Wall Street rimane prudente nonostante la buona impressione fatta in passato prima da Mario Monti, poi da Enrico Letta e dal suo ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni. Già da tempo, del resto, qualcuno, come Larry Fink di BlackRock, ha ricominciato a investire in Italia.

 

Si è trattato, però, finora di interventi limitati, dettati soprattutto da considerazione di convenienza immediata, vista la possibilità di acquistare immobili e quote di aziende a prezzi molto convenienti dopo le flessioni di questi mercati. Comunque una certa fiducia è tornata, come testimonia anche il calo dello spread tra Btp e Bund tedeschi.

MANAGER BLACKROCK WAGNER FINK CAPITO MANAGER BLACKROCK WAGNER FINK CAPITO

 

Ora Padoan, che ha iniziato ieri la sua visita a Washington incontrando i vertici del Carlyle Group e del fondo Tudor Investment Corporation, storico investitore in titoli del Tesoro italiano, sembra puntare a qualcosa di più: un forte ritorno di investimenti finanziari e anche produttivi nel nostro Paese.

 

Il sostegno politico del governo di Washington c’è tutto: Obama ha avuto ottimi rapporti sia con Monti che con Letta e ora è stato molto colpito dal risultato elettorale del partito di Renzi in Europa: «La Casa Bianca è interessata a una forte leadership dell’Italia nella Ue» ci diceva qualche giorni fa, durante la mis-sione del presidente Usa in Europa, uno dei suoi più stretti collaboratori.

LARRY FINKLARRY FINK

 

«Abbiamo cercato per 3 anni di arginare gli eccessi di austerity dei leader europei del rigore che non incoraggiavano abbastanza la crescita. Sosteniamo i nuovi leader» nel loro sforzo di riportare l’Europa su un sentiero di sviluppo.

 

LARRY FINK LARRY FINK

La solidarietà e la fiducia politica sono un propellente importante, ma non bastano: per questo Padoan ha cercato di illustrare in modo dettagliato il piano di riforme del governo Renzi con l’obiettivo di modernizzare il Paese rendendolo più efficiente e attraente per gli investitori. Padoan si è dilungato sul Job Act, sulla riforma della pubblica amministrazione, su quella della giustizia civile, sulla legge-delega sul Fisco. Padoan ha, poi, parlato diffusamente del piano di privatizzazioni, dalle Poste ai cantieri navali.

 

Dopo aver visto il segretario del Tesoro Jacob Lew, Padoan si è spostato a New York dove oggi avrà incontri a Wall Street. Ma già ieri sera ha avuto modo di parlare con banchieri e opinion leader americani in una cena «off the records» al Council for Foreign Relations, insolitamente affollata. Con la discussione animata da Martin Feldstein, il decano degli economisti americani. 

JACOB LEW E BARACK OBAMA JACOB LEW E BARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…

mantovano belloni almasri ursula von der leyen bjoern seibert gianni caravelli

BELLONI, UN ERRORE DOPO L’ALTRO. QUANDO SBATTÈ LA PORTA DEL DIS, ESSENDO ENTRATA IN CONFLITTO CON IL CAPO DELL’AISE, GIANNI CARAVELLI, COLPEVOLE DI NON FARE RIFERIMENTO A LEI MA AL SOTTOSEGRETARIO ALFREDO MANTOVANO, SCELSE IL MOMENTO MENO OPPORTUNO: L’ESPLOSIONE DEL CASO ALMASRI - DOPO LO SCHIAFFO A MANTOVANO, ORA HA MOLLATO UNA SBERLA A URSULA, DECIDENDO DI FARE LE VALIGIE ANZITEMPO NEL MOMENTO DI DEBOLEZZA MASSIMA DI VON DER LEYEN: LA QUESTIONE DEI DAZI E LA MOZIONE DI SFIDUCIA DEGLI EUROPARLAMENTARI DI ULTRA-DESTRA - E OGGI BELLONI SI RITROVA, COME DICONO IN CERTI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ‘’SENZA I CRISMI’’ DI AFFIDABILITÀ PER ASPIRARE A UNA PRESIDENZA IN QUALCHE PARTECIPATA DI STATO, DOVE URGE UNA PRESENZA FEMMINILE, COME L’ENI...

giorgia meloni ursula von der leyen elly schlein

FLASH! - AVVISATE MELONI: IL VOTO DI FRATELLI D'ITALIA NON DOVREBBE SERVIRE NEL VOTO DI SFIDUCIA PRESENTATA DA 76 EURODEPUTATI DI ESTREMA DESTRA NEI CONFRONTI DELLA COMMISSIONE E DI URSULA VON DER LEYEN - LA TAFAZZIANA MINACCIA DI ASTENSIONE DEL GRUPPO PSE DEI SOCIALISTI EUROPEI (PD COMPRESO) SAREBBE RIENTRATA: IL LORO VOTO A FAVORE DELLA SFIDUCIA A URSULA SAREBBE STATO COPERTO DALLA CAMALEONTE MELONI, IN MANOVRA PER "DEMOCRISTIANIZZARSI" COL PPE, SPOSTANDO COSI' A DESTRA LA MAGGIORANZA DELLA COMMISSIONE...