FIDATEVI DELL'ITALIA, VI PREGO! - IL MINISTRO PADOAN VA IN AMERICA A PIETIRE UN PO' DI INVESTIMENTI (CHE A PARTE BLACKROCK LATITANO) IN UN PAESE CHE HA RIDOTTO LO SPREAD MA HA AUMENTATO IL DEBITO PUBBLICO SUL PIL AL 133% DAL 120% DEL 2011

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera"

 

r RENZI PADOAN huge r RENZI PADOAN huge

Fiducia del governo americano e atteggiamento più disponibile da parte dei protagonisti del mercato finanziario Usa: rispetto ai suoi predecessori, costretti a camminare su un sentiero molto stretto, Pier Carlo Padoan, nella sua prima visita negli Stati Uniti da ministro dell’Economia del governo Renzi, sta trovando porte aperte e molto interesse.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

L’Italia è sempre un Paese che non cresce e in una situazione di finanza pubblica critica: di questo gli americani sono ben consapevoli. E ieri qualche osservatore non ha mancato di far notare che il nostro debito pubblico, che nel 2011, quando il governo Berlusconi fu travolto dalla sfiducia dei mercati, viaggiava intorno al 120% del Pil, ora è al 133%.

 

Padoan è consapevole che la situazione è tutt’altro che facile ed è venuto negli Stati Uniti — ieri a Washington, oggi e domani a New York — proprio per spiegare le riforme e gli interventi che il governo conta di attuare per migliorare la sua posizione fiscale, riattivare la crescita, creare lavoro e ricominciare ad attirare investimenti dall’estero.

BLACKROCK ANDREA VIGANO BLACKROCK ANDREA VIGANO

 

Più facile a dirsi che a farsi: Wall Street rimane prudente nonostante la buona impressione fatta in passato prima da Mario Monti, poi da Enrico Letta e dal suo ministro del Tesoro Fabrizio Saccomanni. Già da tempo, del resto, qualcuno, come Larry Fink di BlackRock, ha ricominciato a investire in Italia.

 

Si è trattato, però, finora di interventi limitati, dettati soprattutto da considerazione di convenienza immediata, vista la possibilità di acquistare immobili e quote di aziende a prezzi molto convenienti dopo le flessioni di questi mercati. Comunque una certa fiducia è tornata, come testimonia anche il calo dello spread tra Btp e Bund tedeschi.

MANAGER BLACKROCK WAGNER FINK CAPITO MANAGER BLACKROCK WAGNER FINK CAPITO

 

Ora Padoan, che ha iniziato ieri la sua visita a Washington incontrando i vertici del Carlyle Group e del fondo Tudor Investment Corporation, storico investitore in titoli del Tesoro italiano, sembra puntare a qualcosa di più: un forte ritorno di investimenti finanziari e anche produttivi nel nostro Paese.

 

Il sostegno politico del governo di Washington c’è tutto: Obama ha avuto ottimi rapporti sia con Monti che con Letta e ora è stato molto colpito dal risultato elettorale del partito di Renzi in Europa: «La Casa Bianca è interessata a una forte leadership dell’Italia nella Ue» ci diceva qualche giorni fa, durante la mis-sione del presidente Usa in Europa, uno dei suoi più stretti collaboratori.

LARRY FINKLARRY FINK

 

«Abbiamo cercato per 3 anni di arginare gli eccessi di austerity dei leader europei del rigore che non incoraggiavano abbastanza la crescita. Sosteniamo i nuovi leader» nel loro sforzo di riportare l’Europa su un sentiero di sviluppo.

 

LARRY FINK LARRY FINK

La solidarietà e la fiducia politica sono un propellente importante, ma non bastano: per questo Padoan ha cercato di illustrare in modo dettagliato il piano di riforme del governo Renzi con l’obiettivo di modernizzare il Paese rendendolo più efficiente e attraente per gli investitori. Padoan si è dilungato sul Job Act, sulla riforma della pubblica amministrazione, su quella della giustizia civile, sulla legge-delega sul Fisco. Padoan ha, poi, parlato diffusamente del piano di privatizzazioni, dalle Poste ai cantieri navali.

 

Dopo aver visto il segretario del Tesoro Jacob Lew, Padoan si è spostato a New York dove oggi avrà incontri a Wall Street. Ma già ieri sera ha avuto modo di parlare con banchieri e opinion leader americani in una cena «off the records» al Council for Foreign Relations, insolitamente affollata. Con la discussione animata da Martin Feldstein, il decano degli economisti americani. 

JACOB LEW E BARACK OBAMA JACOB LEW E BARACK OBAMA

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…