ALLA FIERA DELLA LEGGE ELETTORALE: OGNUNO LA VUOLE SU MISURA - A RENZIE, CHE HA IL PALLINO IN MANO, TOCCHERÀ EVITARE L’IMPASSE

Fabio Martini per "la Stampa"

Ripete spesso che la «riunionite» è una malattia della politica romana, un vecchio rito da aborrire, eppure nella prossima settimana Matteo Renzi si impegnerà in una sfilza di incontri bilaterali, una decina, con i leader dei partiti piccoli e grandi per ascoltare i loro desiderata sul dossier della legge elettorale. Una «seccatura» che il decisionista Renzi si può concedere, visto che dopo fiumi di chiacchiere, proprio per effetto della sua iniziativa, stavolta la riforma potrebbe finalmente prendere forma.

E in vista della stretta si è ufficialmente aperto il «mercatino», il gioco più o meno trasparente dei calcoli da parte dei partiti. Naturalmente, nelle dichiarazioni apparentemente disinteressate dei leader, nessuno confessa le vere ragioni che li portano a caldeggiare un sistema, o a criminalizzarne un altro. Ma è proprio in questa zona grigia che si nasconde il segreto di una trattativa che sta per aprirsi e che Renzi vorrebbe chiudere entro fine gennaio.

Il partito del quale il Pd deve tener più conto almeno in prima battuta è il principale alleato nel governo Letta, il Nuovo Centro Destra di Angelino Alfano. Dice un notabile del partito come Renato Schifani: «Abbiamo aperto da tempo e con coraggio al doppio turno di coalizione, il "sindaco d'Italia", che è sempre stato un cavallo di battaglia della sinistra».

Il modello piace agli alfaniani per una ragione legata all'interesse di partito e degli eletti che sperano di esserlo ancora: al primo turno, ogni partito, all'interno di una coalizione, può presentare il proprio simbolo e questo consentirebbe al Ncd di farsi per conto proprio le liste elettorali, senza doverle contrattare con la pur alleata Forza Italia.

Punto cruciale per Alfano: allearsi con Berlusconi va bene, ma senza tornare a «casa», perché gli scissionisti sanno che a quel punto sarebbe scontata la falcidia di gran parte di loro. E il «Sindaco d'Italia» ha un'attrattiva in più per gli alfaniani: i parlamentari potrebbero essere eletti col sistema delle preferenze, un sistema gradito alla tradizione post-democristiana e da sempre avversato da quella berlusconiana.

E il partito di Berlusconi? Ha un interesse capovolto a quello del Ncd, come dimostra quanto sostiene Maria Stella Gelmini, uno dei personaggi emergenti della nuova Forza Italia: «È nota la nostra posizione a favore del modello spagnolo, il che non esclude l'apertura a nuovi modelli». Il modello «alla spagnola» (118 circoscrizioni molto piccole, in ciascuna delle quali eleggere 4-5 deputati, con un premio del 15% al primo partito) con gli attuali rapporti di forza finirebbe per premiare i tre partiti medio-grandi (Pd, Cinque Stelle, Forza Italia), facendo quasi sparire i restanti, a cominciare dal Ncd .

E il Cinque Stelle? Negli ultimi giorni, diversi esponenti del movimento di Grillo hanno ripetuto di preferire il «Mattarellum» puro (75% dei seggi eletti nei collegi e il 25% col proporzionale), perché contano di risultare primi in diversi collegi, anche se informalmente fanno capire che andrebbe bene, anzi meglio, lo «spagnolo» che alla Camera garantirebbe al secondo partito per consistenza nazionale almeno 118 seggi.

E il Pd? Matteo Renzi ha sempre fatto capire di avere una preferenza - ma non una opzione - per il «sindaco d'Italia» e nella sua lettera agli altri partiti ha scritto che in quel caso, per eleggere i parlamentari, si potrebbero adottare in alternativa, le preferenze, una lista bloccata corta o anche i collegi.
Confessa un renziano doc: «Per Matteo la soluzione meno gradita è quella delle preferenze, che non gli garantirebbe il controllo dei gruppi parlamentari, cosa più semplice col sistema dei collegi». Ecco perché, dal mondo renziano, trapela una preferenza: dopo aver raccolto le diverse opzioni dagli altri partiti, Renzi potrebbe proporre un mix: al primo turno competizione nei collegi uninominali del Mattarellum, mentre il premio sarebbe assegnato al secondo turno con una competizione tra le prime due coalizioni.

 

RENZI E LETTAALFANO E BERLUSCONIBEPPE GRILLO E CASALEGGIO AL QUIRINALE

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”