alfano berlusconi

UN ANGELINO CADUTO IN VOLO – IL FIGLIOL PRODIGO ALFANO VUOLE TORNARE DA BERLUSCONI: MA SI TRATTA SOLO PER L’ELEZIONI REGIONALI IN SICILIA - LA PROSSIMA SETTIMANA IL MINISTRO INCONTRERÀ GHEDINI - FORZA ITALIA FRENA: "LUI È AL GOVERNO, NOI ALL' OPPOSIZIONE”

Amedeo La Mattina per la Stampa

 

berlusconi alfanoberlusconi alfano

In Sicilia Angelino Alfano si sta giocando una partita politica che avrà una ricaduta diretta sul voto nazionale. Nell' isola il ministro degli Esteri è disponibile ad aiutare il centrodestra a battere Beppe Grillo e Matteo Renzi, ma pone delle condizioni: l' ok a una candidatura alla presidenza espressa dalla sua area di centro, oppure l' apertura a un' intesa a livello nazionale. In un colloquio con il direttore del «Tempo», Gian Marco Chiocci, Alfano l' ha detta così:

 

«Ho proposto a Micciché di dare la presidenza a noi, così potremo contare di più. In alternativa, se Forza Italia vuole vincere con un proprio candidato governatore, che avrebbe bisogno dei nostri voti, deve darci la garanzia che a livello nazionale ci sia tolta la "fatwa"».

 

Con il coordinatore siciliano Gianfranco Micciché si è già incontrato diverse volte. La prossima settimana vedrà Nicolò Ghedini, il vero braccio destro del Cavaliere, con il quale il leader di Ap spera di chiudere un accordo generale. Ma le condizioni poste da Alfano sono considerate eccessive. «Va bene l' intesa in Sicilia, come è stato fatto in Lombardia, in Liguria e in alcune città - dicono ad Arcore -.

ALFANO BERLUSCONIALFANO BERLUSCONI

A livello nazionale è diverso. Ap è ancora al governo e noi di Forza Italia siamo all' opposizione».

 

I berlusconiani considerano scarica la pistola che Alfano ha messo sul tavolo, contando sul fatto che la sua area centrista in Sicilia varrebbe il 10 per cento.

 

Voti e percentuali da far valere anche sul tavolo nazionale. Il Cavaliere, intanto, non crede a questi numeri e pensa che il suo ex delfino perderebbe molti pezzi per strada se decidesse di tentare l' avventura di una corsa solitaria, a Palermo come a Roma. Una corsa solitaria con una lista che nell' isola si chiamerebbe «Sicilia al Centro» e alle politiche del 2018 «Italia al Centro».

RENZI ALFANORENZI ALFANO

 

Alle regionali, dove l' Udc ha ancora un certo pacchetto di voti, il segretario Lorenzo Cesa è nettamente schierato con il centrodestra: non vuole avere nulla a che fare con Alfano e sostiene la candidatura di Nello Musumeci, uomo di destra a capo di una lista civica, apprezzato per la sua onestà e gradito anche a Micciché.

 

ALFANO MATTARELLAALFANO MATTARELLA

Insomma Alfano vuole ritrovare il cammino con il suo ex leader Berlusconi, rientrare nel gioco del centrodestra partendo dalla sua Regione, ma non intende essere un semplice comprimario. «Non siamo disponibili ad essere dei donatori di sangue. I nostri voti sono determinanti. Si può vincere contro Grillo e Renzi, a differenza di quanto accaduto in Liguria. A Genova Berlusconi ha dovuto dividere il successo con Salvini.

 

Alfano  Alfano

In Sicilia, invece, potrebbe vincere e dire che il merito è tutto suo». Il ministro degli Esteri cerca di allettare così il Cavaliere e guarda a quello che accadrà alle politiche: mettere a disposizione di una coalizione di centrodestra i suoi futuri parlamentari. Fare tutto adesso, mentre si è ancora al governo, è un' operazione azzardata, che non tiene conto dell' ostracismo di Salvini e Giorgia Meloni. Oltre al fatto che Ap ha già perso il ministro Enrico Costa e il sottosegretario Massimo Cassano.

 

L' incontro con Ghedini la prossima settimana potrebbe essere il passaggio decisivo e sono in molti dentro Forza Italia a pensare che alla fine Alfano dovrà arrivare a più miti consigli. Non può chiedere di avere il candidato governatore, dovrà magari accettare di sostenere Musumeci. L' unica garanzia che Berlusconi può dargli è che, quando e se si riaprirà la discussione sulla legge elettorale, la soglia del 3 per cento alla Camera non verrà alzata e quella dell' 8 per cento al Senato sarà abbassata. Il punto è che Alfano non si fida di Berlusconi.

Renzi AlfanoRenzi Alfano

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO