FIGURE DI MERDA A 5 STELLE – GRILLO: "VERHOFSTADT MESCHINO SI È PIEGATO ALLE PRESSIONI DELL'ESTABLISHMENT" – FARAGE METTE IL GUINZAGLIO AL M5S: SILURATO BORRELLI, BRACCIO DESTRO DI CASALEGGIO, E DI MAIO RILANCIA IL REFERENDUM SULL'EURO - TRE EURO PARLAMENTARI MINACCIANO UN POSSIBILE ADDIO (CON LO SCOGLIO DELLA PENALE DA 250MILA EURO PREVISTA DAL CODICE DI COMPORTAMENTO)

1.GRILLO: 'VERHOFSTADT MESCHINO'

grillo faragegrillo farage

Ansa.it - "Verhofstadt, che oggi si propone come negoziatore per la Brexit dovrebbe solo vergognarsi, perché da meschino si è piegato alle pressioni dell'establishment". Così Beppe Grillo sul suo blog dove annuncia il rientro nell'Efdd. "Fallito l'accordo con il gruppo ALDE, abbiamo rispettato la volontà espressa dalla rete applicando la seconda scelta più votata dai certificati: rimanere nel gruppo Efdd" annuncia.

 

 

2.GRILLO TORNA, FARAGE GLI DETTA LE CONDIZIONI TRE EURODEPUTATI M5S VOGLIONO LASCIARE

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

David BorrelliDavid Borrelli

 

Ancora insieme, raccogliendo i cocci. I Cinque Stelle continueranno a far parte del gruppo Efdd al Parlamento europeo.

 

Una giornata convulsa, quella dei pentastellati, che non comincia sotto i migliori auspici.

A Bruxelles la riunione degli eurodeputati M5S si trasforma in un confronto più che acceso.

Volano accuse, prese di posizione. I malumori sono altissimi, si rincorrono voci di strappi clamorosi.

 

luigi di maio luigi di maio

Tre parlamentari del Movimento - tra cui Dario Tamburrano che su Facebook scrive un post durissimo - minacciano un possibile addio (con lo scoglio della penale da 250mila euro prevista dal codice di comportamento). Il triumvirato che in questi ultimi mesi ha deciso la linea, quello composto da David Borrelli, Fabio Massimo Castaldo e Laura Ferrara viene preso d' assalto.

 

Nel mirino c' è soprattutto Borrelli (assente alla riunione), l' uomo della trattativa con Alde, il braccio destro di Davide Casaleggio (finito anche lui sulla graticola dei falchi) a Bruxelles. I deputati chiedono che non sia più lui a dettare linea e condizioni, vogliono un ridimensionamento.

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

 

Qualcuno (anche tra gli attivisti sui social) medita addirittura di chiedere le dimissioni o il recall, ossia la possibilità su richiesta della base di sostituire un deputato. Nel gioco degli equilibri interni salgono le quotazioni di Piernicola Pedicini, ma è soprattutto il plenipotenziario di Grillo in Europa, Filippo Pittarello, il capo del personale, che pare beneficiare della vicenda.

 

Parallelamente in mattinata si svolgono trattative con lo Ukip per evitare di finire nel gruppo dei non iscritti e diventare irrilevanti in Europa. E non è un caso che sia proprio il nucleo guidato da Pittarello e Cristina Belotti (ex dipendente della Casaleggio associati, da anni a Bruxelles, etichettata dal blog come capo della comunicazione europea) quello a cui tocca presenziare nel summit via Skype con gli inglesi e i vertici del Movimento.

 

Lunedì sera Nigel Farage sonda il terreno per una tregua con diversi eurodeputati pentastellati, quelli più vicini alle sue posizioni: vuole capire i margini dell' incontro e chiede che dalla delegazione sia escluso Borrelli.

GRILLO E FARAGEGRILLO E FARAGE

 

Grillo e Davide Casaleggio si confrontano con lui intorno alle 14. Il leader Ukip detta le condizioni: chiede che Borrelli lasci la co-presidenza del gruppo e che da parte del Movimento ci sia una sorta di pubblico ritrattamento delle posizioni anti-Farage, con una conferma della battaglia contro l' euro. Solo dopo pranzo la trattativa è data in discesa e i Cinque Stelle possono tirare a malincuore un sospiro di sollievo.

 

Ma alla riunione del gruppo Efdd in programma alle 15 la tensione rimane alta. «Questa era l' unica opzione possibile secondo me è avevo avvertito i miei colleghi in privato perché non amo fare le dichiarazioni su Facebook come tanti, io voglio bene al Movimento», attacca Marco Valli prima di entrare in sala.

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

«Questo gruppo ha le nostre stesse posizioni in materia economica: per condurre davvero le nostre battaglie non basta un po' di flessibilità». Arriva anche Tamburrano che dribbla chi gli chiede di un eventuale addio: «Sono questioni che vanno discusse collegialmente, non sono solo opinioni personali». Dopo trentun minuti dalla sala parte un applauso liberatorio.

 

In serata il blog annuncia con un post la fumata bianca: Grillo propone di nuovo il referendum sull' euro e a dar man forte al garante ci pensa Luigi Di Maio: «Io voterei per un' uscita» .

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...