IL FILM SULL’UCCISIONE DI BIN LADEN UNO “SPOTTONE” ELETTORALE PER OBAMA? - LE CRITICHE DEI REPUBBLICANI SU “ZERO DARK THIRTHY” COSTRINGONO LA SONY (L’AD MICHAEL LYNTON E’ UN FINANZIATORE DI BARACK) A RIMANDARE L’USCITA NELLE SALE A DOPO LE ELEZIONI (SALTATA ANCHE VENEZIA) - KATHRYN BIGELOW E LO SCENEGGIATORE MARK BOAL AVREBBERO AVUTO UN “TOP-LEVEL ACCESS” AI DOCUMENTI DELLA PIÙ RISERVATA MISSIONE DELLA STORIA DEGLI STATI UNITI…

Laura Putti per "la Repubblica"

La voce fuori campo dice: «Stiamo spendendo milioni di dollari e ancora non siamo neanche vicini alla sfida con il nemico», e sembra essere quella di Barack Obama. Così inizia il trailer di Zero Dark Thirthy, il nuovo film di Kathryn Bigelow sull'attacco americano che portò alla cattura e all'uccisione di Osama Bin Laden, il 2 maggio 2011 ad Abbottabad, Pakistan.

L'assaggio di un solo minuto per un film che ancor prima di essere girato ha scatenato polemiche e accuse molto pesanti negli Stati Uniti alimenta il polverone politico-giornalistico. Una scritta: «Ecco come è accaduta la storia che pensi di conoscere», che appare durante il trailer potrebbe gettare benzina sul fuoco e giocare contro la regista e il suo sceneggiatore Mark Boal (già premi Oscar 2008 per The Hurt Locker).

Vorrebbe quindi dire che Bigelow e Boal sveleranno i misteri che ancora avvolgono la notte in cui la squadra numero sei di Seal, reparto di forze speciali della Marina Americana, penetrò nel compound del capo di Al Qaeda? E, se così fosse, chi avrebbe fornito all'unica regista premio Oscar e al suo sceneggiatore (ex corrispondente di guerra) informazioni riservate?

«Nel film non ci sarà politica» ha scritto Mark Boal mercoledì scorso in una mail all'agenzia Reuters. «E non c'è neanche il personaggio di Obama. Saranno in molti a esserne sorpresi». Anche perché Michael Lynton, amministratore delegato della Sony, distributrice di Zero Dark Thirthy, è sostenitore e tra i finanziatori della campagna di Obama.

I primi attacchi contro il film arrivarono da un senatore repubblicano, Peter T. King, e seguirono un articolo del New York Times firmato da Maureen Dowd (Premio Pulitzer 1999 per l'affare Lewinsky) nel quale, il 7 agosto dell'anno scorso, si affermava che i due cineasti avevano ottenuto un "top-level access" ai documenti della più riservata missione della storia degli Stati Uniti; concessi da un'amministrazione che fino a quel momento era stata ancora più severa di quella di Bush nel punire la diffusione di informazioni segrete.

Oltre a chiedersi se l'industria cinematografica avesse diritto a frugare negli scaffali della Cia e del Pentagono, il senatore King avanzava il sospetto che un film sull'uccisione di Obama potesse favorire il presidente uscente durante la sua campagna elettorale in vista delle elezioni di novembre 2012. Tanto che, prevista per il 12 ottobre, l'uscita americana di
Zero Dark Thirthy (vuole dire: mezz'ora dopo la mezzanotte, in gergo militare) è stata rimandata al 19 dicembre.

Alla voce di King si è aggiunta quella del Judicial Watch (letteralmente: osservatore giudiziario), un gruppo di estrema destra che ha fatto causa al Pentagono ottenendo la trascrizione di centinaia di e-mail scambiate tra Bigelow e Boal nelle quali personalità della Cia e dell'amministrazione Obama concedevano tutto l'aiuto possibile al film, e perfino un ufficiale del Seal Team 6 disponibile a tempo pieno. Anche se Leon Panetta, ex capo della Cia oggi segretario alla Difesa, nega che i due cineasti abbiano ricevuto informazioni non autorizzate, a questo punto l'uscita del film prima delle elezioni presidenziali avrebbe potuto rappresentare un boomerang per il presidente uscente.

In una recente intervista a Entertainment Weekly, Boal rifiuta di rispondere alle polemiche. «Siamo stati affascinati, piuttosto, da chi ha dedicato la vita a cose difficili e pericolose. Sono persone eroiche e ne sono intrigato. M'interessa il mondo in cui vivono. Personalmente voglio sapere come hanno catturato Bin Laden. E spero che interessi anche ad altri».

Alla sua uscita anche The Hurt Locker era stato criticato per avere mostrato soltanto l'umanità degli sminatori, la loro esperienza e i loro sentimenti in un campo così pericoloso, senza prendere una posizione politica sulla guerra in Iraq. Bigelow e Boal affermano di aver fatto la stessa cosa per Zero Dark Thirthy (interpretato tra gli altri da Jessica Chastain, Joel Edgerton, Kyle Chandler e Jason Clarke). Ma, nel 2008, pur avendo toccato un argomento delicato, non avevano dovuto difendersi da polemiche così feroci. Ci riusciranno anche questa volta?

 

ZeroDarkThirty Poster osama-obamaZero Dark Thirty guai sul set e titolo di lavorazione per il film di Kathryn Bigelow OBAMA ANNUNCIA LA MORTE DI OSAMAZero Dark Thirthy osama bin laden death picture zero dark thirty kathryn bigelow bin laden thriller zero dark thirty Sangue vicino al letto del compound di Osama Bin LadenKATHRYN BIGELOWMARK BOAL

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?