draghi renzi schaeuble

OCCHIO, CI BUTTANO FUORI DALL’EUROZONA – GUTGELD DICE CHE L’ITALIA NON PATIRÀ IL RALLENTAMENTO DELL’ECONOMIA E IL “FINANCIAL TIMES” RISPONDE A BRUTTO MUSO: “IDEA RIDICOLA. SE L’ITALIA NON CRESCE, LE CONVIENE USCIRE DALL’EURO”

“RENZI RISCHIA E L’ITALIA PURE”

da il “Fatto Quotidiano

 

yoram gutgeldyoram gutgeld

Yoram Gutgeld, il commissario alla spending review di Matteo Renzi, in un’intervista della scorsa settimana ha detto che “l’economia italiana sarà immune al contesto internazionale per i prossimi 12 o 24 mesi a causa delle riforme e dei tagli di tasse del governo”: un’idea semplicemente “ridicola” e “la più strabiliante dichiarazione che ho sentito da anni”.

 

Inizia così un editoriale durissimo del Financial Times (titolo: “La ripresa italiana non è quel che sembra”) sulla manovra del governo: lo firma il columnist tedesco Wolfgang Munchau, giornalista passato, negli anni della crisi, da posizioni liberiste ortodosse a sostenitore delle politiche keynesiane (anti-austerità).

 

Yoram GutgeldYoram Gutgeld

Magari Gutgeld parla come “portavoce del premier”, aggiunge, ci può stare, ma “quel che preoccupa è che il governo italiano non è pronto per quando l’impatto del rallentamento della Cina e dei Paesi emergenti colpirà l'Europa”. L’Italia, scrive il Financial Times, ha bisogno di una crescita alta, ma i dati sulla crescita del terzo trimestre, inferiori alle attese, dimostrano che il momento critico “è già iniziato”: “Se l’Italia non esce con forza dalla recessione, è difficile capire come possa rimanere nell’Eurozona. A un certo punto potrebbe essere un indiscusso interesse del Paese uscire dalla moneta unica e svalutare”.

 

 Wolfgang Munchau Wolfgang Munchau

Ci sono tre motivi, sostiene Munchau, per cui essere scettici. Il primo sono proprio gli ultimi dati sul Pil. Il secondo è “la mancata ristrutturazione del sistema bancario: i crediti deteriorati sono ormai il 10% del totale” e “molti istituti piccoli o medi sono di fatto insolventi”. Solo che “la ‘ripulitura’ del sistema bancario è ancora di là da venire” e bisognerà farla con norme più dure.

 

Dal 2016, infatti, entrano in vigore le nuove regole europee che vietano ai governi di salvare le banche (bail-out), se prima non scaricano molti costi su azionisti e correntisti (bail-in): “Siamo sicuri che in un contesto come questo le banche in crisi continueranno a sostenere la crescita?”. Il terzo elemento citato da Munchau sono “le scelte di politica fiscale di Renzi”:“La sua priorità sembra creare più vincitori che vinti, esattamente quello che faceva Berlusconi: non è sorprendente che applichi politiche simili” a quelle dell’ex Cavaliere.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Invece di riformare la P.A. o la giustizia, infatti, Renzi ha optato per abolire le tasse sulla prima casa: “Magari porterà voti, ma non cambierà certo l’economia, lo abbiamo già visto. Il pericolo di questa strategia è che può andare orribilmente male se lo choc esterno è abbastanza forte e il settore bancario abbastanza debole”. L’Italia, conclude Munchau, ha un deficit-Pil previsto nel 2016 al 2,2-2,4% e ha già usato tutti i margini di flessibilità previsti dalle norme europee: se deve intervenire sulle banche, quel dato facilmente salirà al 3,4 o al 4,4%. A quel punto, “magari arriverà un nuovo governo ‘tecnico ’ non eletto.

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

 

L’Italia potrebbe non scegliere mai di lasciare l’Eurozona per ragioni politiche, ma se i calcoli di Renzi si dimostrano sbagliati, si troverà al punto in cui sarebbe razionale uscire per ragioni economiche”.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)