draghi renzi schaeuble

OCCHIO, CI BUTTANO FUORI DALL’EUROZONA – GUTGELD DICE CHE L’ITALIA NON PATIRÀ IL RALLENTAMENTO DELL’ECONOMIA E IL “FINANCIAL TIMES” RISPONDE A BRUTTO MUSO: “IDEA RIDICOLA. SE L’ITALIA NON CRESCE, LE CONVIENE USCIRE DALL’EURO”

“RENZI RISCHIA E L’ITALIA PURE”

da il “Fatto Quotidiano

 

yoram gutgeldyoram gutgeld

Yoram Gutgeld, il commissario alla spending review di Matteo Renzi, in un’intervista della scorsa settimana ha detto che “l’economia italiana sarà immune al contesto internazionale per i prossimi 12 o 24 mesi a causa delle riforme e dei tagli di tasse del governo”: un’idea semplicemente “ridicola” e “la più strabiliante dichiarazione che ho sentito da anni”.

 

Inizia così un editoriale durissimo del Financial Times (titolo: “La ripresa italiana non è quel che sembra”) sulla manovra del governo: lo firma il columnist tedesco Wolfgang Munchau, giornalista passato, negli anni della crisi, da posizioni liberiste ortodosse a sostenitore delle politiche keynesiane (anti-austerità).

 

Yoram GutgeldYoram Gutgeld

Magari Gutgeld parla come “portavoce del premier”, aggiunge, ci può stare, ma “quel che preoccupa è che il governo italiano non è pronto per quando l’impatto del rallentamento della Cina e dei Paesi emergenti colpirà l'Europa”. L’Italia, scrive il Financial Times, ha bisogno di una crescita alta, ma i dati sulla crescita del terzo trimestre, inferiori alle attese, dimostrano che il momento critico “è già iniziato”: “Se l’Italia non esce con forza dalla recessione, è difficile capire come possa rimanere nell’Eurozona. A un certo punto potrebbe essere un indiscusso interesse del Paese uscire dalla moneta unica e svalutare”.

 

 Wolfgang Munchau Wolfgang Munchau

Ci sono tre motivi, sostiene Munchau, per cui essere scettici. Il primo sono proprio gli ultimi dati sul Pil. Il secondo è “la mancata ristrutturazione del sistema bancario: i crediti deteriorati sono ormai il 10% del totale” e “molti istituti piccoli o medi sono di fatto insolventi”. Solo che “la ‘ripulitura’ del sistema bancario è ancora di là da venire” e bisognerà farla con norme più dure.

 

Dal 2016, infatti, entrano in vigore le nuove regole europee che vietano ai governi di salvare le banche (bail-out), se prima non scaricano molti costi su azionisti e correntisti (bail-in): “Siamo sicuri che in un contesto come questo le banche in crisi continueranno a sostenere la crescita?”. Il terzo elemento citato da Munchau sono “le scelte di politica fiscale di Renzi”:“La sua priorità sembra creare più vincitori che vinti, esattamente quello che faceva Berlusconi: non è sorprendente che applichi politiche simili” a quelle dell’ex Cavaliere.

 

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Invece di riformare la P.A. o la giustizia, infatti, Renzi ha optato per abolire le tasse sulla prima casa: “Magari porterà voti, ma non cambierà certo l’economia, lo abbiamo già visto. Il pericolo di questa strategia è che può andare orribilmente male se lo choc esterno è abbastanza forte e il settore bancario abbastanza debole”. L’Italia, conclude Munchau, ha un deficit-Pil previsto nel 2016 al 2,2-2,4% e ha già usato tutti i margini di flessibilità previsti dalle norme europee: se deve intervenire sulle banche, quel dato facilmente salirà al 3,4 o al 4,4%. A quel punto, “magari arriverà un nuovo governo ‘tecnico ’ non eletto.

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

 

L’Italia potrebbe non scegliere mai di lasciare l’Eurozona per ragioni politiche, ma se i calcoli di Renzi si dimostrano sbagliati, si troverà al punto in cui sarebbe razionale uscire per ragioni economiche”.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO