greg becker daniel beck silicon valley bank svb

CON LA FINANZA È SEMPRE LA SOLITA STORIA: I RISPARMIATORI RIMANGONO FREGATI, I MANAGER SCAPPANO CON IL MALLOPPO – LA SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, LA CONSOB AMERICANA, HA APERTO UN’INCHIESTA SUI DIRIGENTI DI SILICON VALLEY BANK: IL CEO DELLA BANCA, GREG BECKER, E IL CFO, DANIEL BECK, HANNO VENDUTO LE LORO AZIONI POCO PRIMA DEL CRAC. IL SOSPETTO È CHE SIA STATO COMMESSO IL REATO DI INSIDER TRADING: SAPENDO CHE SAREBBE ARRIVATO IL FALLIMENTO, HANNO INCASSATO L’INCASSABILE…

 

 

1. CRAC SILICON VALLEY, INCHIESTA SUI MANAGER

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

GREG BECKER E LA MOGLIE MARILYN

 

Il fallimento della Silicon Valley Bank rischia adesso di finire in tribunale, perché il dipartimento alla Giustizia e la Securities and Exchange Commission hanno aperto un’inchiesta sul comportamento dei suoi manager.

 

Così mentre i titoli delle altre banche tornano a respirare […] la chiusura dell’istituto che finanziava le start up californiane diventa anche un dramma giudiziario. […] Secondo le indiscrezioni si concentrano sulle vendite dei titoli fatte dai dirigenti della Svb prima del crollo.

 

Il 27 febbraio il ceo Greg Becker aveva ceduto 12.451 azioni, incassando 2,3 milioni di dollari, mentre il cfo Daniel Beck aveva condotto un’operazione simile, ricevendo 575.000 dollari. Diversi parlamentari hanno già detto che dovrebbero restituire i soldi, per rimborsare i correntisti, ma gli inquirenti vogliono capire le modalità delle vendite con il sospetto che sia stato commesso il resto di insider trading.

 

DANIEL BECK

La Sec ha attivato il suo ufficio di San Francisco, e anche nel suo caso l’insider trading è al centro dell’inchiesta. L’autorità di Borsa però vuole anche indagare sulle comunicazioni fatte dai dirigenti prima del suo fallimento, per verificare se avevano dato informazioni false sullo stato di salute economica della banca. […]

 

2. USA, SALE L'ALLARME CREDITO DAGLI ISTITUTI PIÙ PICCOLI SCATTA LA FUGA DEI DEPOSITI

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

Le Borse tirano un sospiro di sollievo dopo un lunedì nero e rimbalzano, con Piazza Affari la migliore d'Europa, a +2,36%. Non cala però l'attenzione intorno a Silicon Valley Bank, Signature e le altre banche regionali statunitensi. […]

 

SILICON VALLEY BANK

[…] Nonostante gli investitori festeggino, ci sono segnali negativi. Il collasso di Silicon Valley Bank e Signature Bank ha spinto Moody's a tagliare da stabile a negativo il suo outlook sul sistema bancario statunitense, «per riflettere il rapido deterioramento del contesto operativo a seguito delle corse di depositi presso Svb, Silvergate Bank e Signature, e i fallimenti di Svb e Sny».

 

I depositi sono garantiti, ma «il rapido e sostanziale declino della fiducia dei depositanti e degli investitori bancari», secondo Moody's «evidenzia chiaramente i rischi nella gestione delle passività delle banche statunitense esacerbato dal rapido aumento dei tassi di interesse».

 

silicon valley bank

Il rischio è che «le banche con sostanziali perdite in titoli non realizzate e con depositanti statunitensi non al dettaglio e non assicurati possono essere ancora più sensibili alla concorrenza o a una fuga definitiva, con effetti negativi su finanziamento, liquidità, utili e capitale». Lo scenario di base per Moody's prevede che «la stretta monetaria della Fed continuerà, il che potrebbe aggravare le difficoltà di alcune banche».

A essere cauta è anche J.P. Morgan, che ieri ha inviato una nota ai clienti istituzionali suggerendo di «restare cauti» sulle banche statunitensi. Sebbene il timore di un «largo contagio» sembri remoto, gli analisti del colosso guidato da Jamie Dimon rimarcano che «è meglio restare sulla difensiva».

silicon valley bank 1

 

Questo perché fra i depositanti delle banche più piccole, da First Republic a Zions, passando per PacWest e Western Alliance, c'è stata una corsa verso gli istituti bancari maggiori, quelli considerati "too big to fail", troppo grandi per fallire. Lo scenario resta dunque carico di incognite. Di incertezza discuterà anche la Bce, che domani deciderà se approvare il nuovo, annunciato, aumento dei tassi principali da 50 punti base. «Non dovrebbero esserci variazioni di percorso», dicono gli analisti di Goldman Sachs. Dopo marzo, tuttavia, si aprirà il dibattito se rallentare il ritmo delle strette o no. Occhi puntati alla riunione di maggio.

una filiale della silicon valley banksilicon valley banksede della silicon valley bank

 

sede della silicon valley bank 1silicon valley bank 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO