alice weidel august von finck

IN FONDO (NERO) A DESTRA – LO SCANDALO DEI FINANZIAMENTI OCCULTI DIETRO AL PARTITO TEDESCO DI ESTREMA DESTRA AFD: SECONDO LO “SPIEGEL” LE TRACCE PORTANO AL MILIARDARIO AUGUST VON FINCK, UNO DEGLI UOMINI PIÙ RICCHI DI GERMANIA – GIÀ NEI PRIMI ANNI DELL’ESISTENZA DEL PARTITO AVREBBE FINANZIATO IL MOVIMENTO ATTRAVERSO IL COMMERCIO D’ORO, E UN SUO PLENIPOTENZIARIO ERA COINVOLTO IN UN GIORNALE DI ESTREMA DESTRA CHE…

Roberto Brunelli per www.agi.it

 

AUGUST VON FINCK

Nella vicenda dei presunti fondi neri dell'Afd, "c'è una traccia che porta al miliardario August von Finck". Anticipando l'inchiesta che apparirà sul prossimo numero in edicola, lo Spiegel scrive che un "plenipotenziario" dell'anziano imprenditore tedesco era coinvolto in maniera occulta nella progettazione di un giornale vicino al partito dell'ultradestra, il "Deutschland Kurier", utilizzato per la campagna elettorale.

 

I partiti già finanziati in passato

Von Finck, considerato uno degli uomini più ricchi della Germania, era noto per aver sostenuto ai suoi tempi Franz-Josef Strauss, lo storico leader della Csu - il partito bavarese "fratello" della Cdu su posizioni notoriamente conservatrici - e successivamente anche i liberali dell'Fdp; aveva anche garantito il suo appoggio finanziario a vari altri movimenti dell'ambiente della destra, tra cui, nei primi anni Novanta, il movimento "Unione dei cittadini liberi", con ben 4,3 milioni di euro. Successivamente ha appoggiato il progetto "Convento cittadino" dell'attuale esponente dell'Afd Beatrix von Storch, "sempre con una somma milionaria", scrive il settimanale.

alice weidel leader gay afd

 

Nel marzo 2017, sempre secondo lo Spiegel, il manager responsabile della gestione del patrimonio di von Finck, Ernst Knut Stahl, avrebbe incontrato a Monaco un editore per elaborare il progetto del giornale legato all'ultradestra. Molti esponenti di spicco scrivono per il Deutschland Kurier, che viene finanziato da "donatori anonimi" e che è stato molto spesso il veicolo della campagna elettorale del partito dell'ultradestra, afferma la testata amburghese, che ha condotto le ricerche sulla "Afd connection" di von Finck insieme ai reporter del settimanale svizzero Woz.

Alice Weidel con la moglie cingalese

 

Sostegno fin dal principio?

Già nei primi anni dell'esistenza dell'Afd, afferma sempre lo Spiegel, von Finck avrebbe finanziato il movimento oggi guidato da Alice Weidel e Alexander Gauland attraverso un commercio d'oro effettuato tramite una propria azienda commerciale, la Degussa.

 

Altri documenti e testimonianze mostrano che nel 2013 von Finck avrebbe sponsorizzato diverse manifestazioni dell'Afd: i conti venivano pagati - scrive sempre Spiegel - "da una agenzia di Pr di Monaco di Baviera, che ha strette relazioni con Finck e con il suo plenipotenziario Stahl", per somme che vanno da "100 mila fino a 120 mila euro". Cifre confermate dall'ex tesoriere dell'Afd, Norbert Stenzel.

ALICE WEIDEL

 

"Gli uffici preposti del Bundestag devono ora chiarire come la Afd sia stata finanziata nei suoi primi anni", afferma da parte sua Ulrich Mueller dell'organizzazione Lobby Control. "Se si accertasse che i soldi arrivavano da soggetti terzi come il signor von Finck, vorrebbe dire che è stata violata la legge che regola il finanziamento ai partiti".

AFD

 

L'Afd è nella bufera per i presunti fondi neri ricevuti da un'azienda farmaceutica svizzera e da una fondazione politica in Olanda e destinati alla campagna elettorale di Alice Weidel, che è la capogruppo del partito dell'ultradestra al Bundestag. La Procura di Costanza qualche giorno fa ha fatto partire un'inchiesta nei confronti di Weidel e di altre tre membri del partito.

afd petry weidelAFD FESTA 3ALICE WEIDEL ALEXANDER GAULANDALICE WEIDEL Alice Weidel Alice Weidel Alice Weidel contestazioni di afd 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…